Risultati 2

Descrizione archivistica
Lambruschini, Luigi Emmanuele Nicolò
Stampa l'anteprima Vedere:

Mossotti e la cattedra di Astronomia a Bologna

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Bertoloni 28.10
  • Unità documentaria
  • 1835-01-05
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Bologna il 5 gennaio 1835, in cui Bertoloni dice di non avere ricevuto risposta dal Sig. Mossotti [di cui si parla in 27.32] alla proposta di affidargli la cattedra di Astronomia a Bologna e di non conoscerne il motivo. Pertanto la Congregazione degli Studi, il cui attuale Prefetto è il Cardinale Lambruschini, succeduto nella carica al Cardinale Zurla, ha deciso di ritrattare detta proposta. Bertoloni esprime rammarico per il silenzio di Mossotti.

Asperula e Galium. Plana e la cattedra di Astronomia a Bologna

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Bertoloni 28.14
  • Unità documentaria
  • 1835-03-08
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Bologna l’8 marzo 1835. Bertoloni inizia con alcune osservazioni su piante della Sardegna del genere Asperula e Galium. Si lamenta per l’ennesima volta del libraio Pomba, definito “un gran trascurato”. Chiede a Moris o a Colla “un bocconcino” di Galium maritimum. Il Cardinale Oppizzoni e lo stesso Bertoloni hanno ricevuto un’analoga lettera del Prof. Plana [probabile aspirante alla cattedra di Astronomia a Bologna]; tutto dipende però dal Cardinale Lambruschini [Prefetto della Congregazione degli Studi dello Stato Pontificio].