Risultati 2

Descrizione archivistica
Pignatari, Mario
Stampa l'anteprima Vedere:

Raccomandazione per Pignataro.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Parlatore 255.4
  • Unità documentaria
  • 1853-05-01
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Firenze il primo di maggio 1853, in cui Parlatore segnala a Moris il professore Giuseppe Pignataro, autore di lavori di fisiologia generale, perché desidera che lo conosca personalmente. Pignataro sarà di passaggio a Torino, recandosi a Parigi. Al ritorno ha intenzione di fermarsi a Torino per parecchi giorni.

Moris invitato a Firenze.

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Parlatore 255.9
  • Unità documentaria
  • 1854-03-16
  • Parte diOrto botanico

Lettera inviata da Firenze il 16 marzo 1854. Parlatore invita caldamente Moris a venire per qualche tempo a Firenze, per trovare un po’ di distrazione dopo la disgrazia occorsagli. Ha già avvertito il cavaliere Antinori, il marchese Bartolini, il ministro sardo marchese Sauli. Anche l’ottimo Caruel desidera vederlo; ci sarà anche Webb. A giorni il giardiniere di Parlatore, signor Pucci, andrà a visitare i giardini di Belgio, Olanda e Francia. Parlatore desidera però che veda prima l’Orto di Torino. Manderà a Moris una copia della narrazione del viaggio nelle parti settentrionali di Europa. Ha ricevuto dal signor Pignatari i semi che invierà a Targioni e a Bertoloni. Sta lavorando alacremente sulla Flora Italiana. Ha intenzione di compiere qualche escursione sulle Alpi.