Showing 2 results

Archival description
Prévost, Constant
Print preview View:

Ritorno a Parigi di Cocchi

Lettera inviata da Parigi. Cocchi ringrazia Moris per le gentilezze ricevute a Torino. E’ ora a Parigi dove è tornato passando dal Moncenisio e da Chambéry. A Ginevra ha conosciuto De Candolle e i signori Vogt e Pictet. Prega Moris di salutare i professori De Filippi ed Eugenio Sismonda, che gli hanno suggerito di incontrare queste persone. Appena arrivato a Parigi ha consegnato a Decaisne i bulbi di Cyclamen; un secondo pacco, inviato da E. Sismonda, è stato consegnato al signor Michelin d’Ardouin, presso il quale ha conosciuto Constant-Prévost.

Eccessiva geometria dei disegni. Ricerca di lavoro

  • IT ORTOUT MORIS Corr. Heyland 150.24
  • Item
  • 1849-05-06
  • Part of Orto botanico

Lettera inviata da Milano il 6 maggio 1849. Heyland manda a Moris due tavole dipinte. Scende in particolari, per quanto riguarda Rumex suffocatus, Mercurialis elliptica, Myosotis e Armeria splendens. Riconosce che il disegno a volte è troppo geometrico, tralasciando la grazia e il “disordine” della natura. Era la malattia di Turpin, di cui però Heyland vorrebbe guarire. Chiede a Moris se tra i suoi colleghi dell’Accademia non vi sia qualcuno interessato a rappresentare l’anatomia e la patologia animale, di cui in passato si è occupato, collaborando con Maunoir, Prévost, Lombard, Gose. Per il pagamento dei disegni può, per mezzo dei fratelli Gericaud a Torino, appoggiarsi sul conto a Milano di Malegen di Ginevra.