Showing 22467 results

Archival description
Print preview View:

930 results with digital objects Show results with digital objects

Nomina a socio onorario della Società di Mutuo Soccorso e Miglioramento per i Vetturini di Torino
Nomina a socio onorario della Società di Mutuo Soccorso e Miglioramento per i Vetturini di Torino
Nomina a socio benefattore della Poliambulanza Generale Medico - Chirurgica di Torino
Nomina a socio benefattore della Poliambulanza Generale Medico - Chirurgica di Torino
Allegato n° 4
Allegato n° 4
Allegato n° 5
Allegato n° 5
Allegato n° 6
Allegato n° 6
Allegati n° 15 e 16
Allegati n° 15 e 16
Lezioni di Storia moderna, R. Università degli Studi di Torino
Lezioni di Storia moderna, R. Università degli Studi di Torino
Giovanna I di Napoli, Belluzzi, Varia
Giovanna I di Napoli, Belluzzi, Varia
Lezioni di Storia moderna di Pietro Fedele
Lezioni di Storia moderna di Pietro Fedele
Appunti di Storia moderna, R. Università di Torino
Appunti di Storia moderna, R. Università di Torino
Permesso di esercitare la flebotomia a Cambiano "e nelle Terre circonvicine"
Permesso di esercitare la flebotomia a Cambiano "e nelle Terre circonvicine"
Lettera di Mario Fenouil a Cesare Lombroso cui chiede uno scritto sul caso di Michel Eyraud o sulla figura del criminale in generale da pubblicare ne «Le Gaulois». La quarta pagina riporta la minuta di risposta di Lombroso
Lettera di Mario Fenouil a Cesare Lombroso cui chiede uno scritto sul caso di Michel Eyraud o sulla figura del criminale in generale da pubblicare ne «Le Gaulois». La quarta pagina riporta la minuta di risposta di Lombroso
Lettera di Mario Fenouil a Cesare Lombroso relativa alla richiesta di compenso di quest'ultimo per una consulenza prestata a favore de «Le Gaulois»
Lettera di Mario Fenouil a Cesare Lombroso relativa alla richiesta di compenso di quest'ultimo per una consulenza prestata a favore de «Le Gaulois»
Ferrannini, Andrea
Ferrannini, Andrea
Lettera di Andrea Ferrannini a Cesare Lombroso in accompagnamento al proprio libro "Les grands médecins contemporains", tra i quali è inserito anche Lombroso, con richiesta di recensire il volume
Lettera di Andrea Ferrannini a Cesare Lombroso in accompagnamento al proprio libro "Les grands médecins contemporains", tra i quali è inserito anche Lombroso, con richiesta di recensire il volume
Lettera di Maggiorino Ferraris a Cesare Lombroso relativa alla pubblicazione di un articolo di quest'ultimo sulla «Nuova Antologia»
Lettera di Maggiorino Ferraris a Cesare Lombroso relativa alla pubblicazione di un articolo di quest'ultimo sulla «Nuova Antologia»
Lettera di Enrico Ferri a Cesare Lombroso in cui lo informa che il Ministero gli ha assegnato una somma per un anno di perfezionamento all'estero: si recherà a Parigi passando da Torino ove spera di poterlo incontrare personalmente; lo ringrazia dei fascicoli sulla pellagra e scrive che spera di finire la bibliografia del professore per l'«Archivio giuridico» prima di partire
Lettera di Enrico Ferri a Cesare Lombroso in cui lo informa che il Ministero gli ha assegnato una somma per un anno di perfezionamento all'estero: si recherà a Parigi passando da Torino ove spera di poterlo incontrare personalmente; lo ringrazia dei fascicoli sulla pellagra e scrive che spera di finire la bibliografia del professore per l'«Archivio giuridico» prima di partire
Cartolina postale di Enrico Ferri a Cesare Lombroso cui scrive di aver portato al libraio Fischbacher la sua copia de "L'uomo delinquente" ed il fascicolo della «Revue philosophique» e che il libraio contatterà il professore. Scrive poi che sarà a Torino in maggio e fa una precisazione su alcuni dati da lui raccolti
Cartolina postale di Enrico Ferri a Cesare Lombroso cui scrive di aver portato al libraio Fischbacher la sua copia de "L'uomo delinquente" ed il fascicolo della «Revue philosophique» e che il libraio contatterà il professore. Scrive poi che sarà a Torino in maggio e fa una precisazione su alcuni dati da lui raccolti
Cartolina postale di Enrico Ferri a Cesare Lombroso in cui gli comunica di essere a Roma di passaggio e che tornerà a Napoli l'indomani. Lo informa di aver scritto a Zampa e telegrafato a Salvatore Ottolenghi, gli chiede della bibliografia di Napoleone Colajanni e di mandargli le relative bozze e aggiunge che Luigi Carelli è seccato delle cancellature al suo manoscritto. Scrive infine del Congresso di Parigi e che si occuperà con Boselli dell'"affare Tenchini"
Cartolina postale di Enrico Ferri a Cesare Lombroso in cui gli comunica di essere a Roma di passaggio e che tornerà a Napoli l'indomani. Lo informa di aver scritto a Zampa e telegrafato a Salvatore Ottolenghi, gli chiede della bibliografia di Napoleone Colajanni e di mandargli le relative bozze e aggiunge che Luigi Carelli è seccato delle cancellature al suo manoscritto. Scrive infine del Congresso di Parigi e che si occuperà con Boselli dell'"affare Tenchini"
Lettera di Enrico Ferri a Cesare Lombroso in cui lo informa della salute propria e della moglie Camilla Guarnieri. Scrive che vuol dedicarsi alla stesura de "L'omicidio", di aver visto il proprio articolo sul codice penale nella «Nuova antologia» e di non avere intenzione per ora di mettersi in politica. Aggiunge di non potergli mandare la sua difesa dei contadini che è a Roma, ma che può trovarla ristampata nel secondo volume dei "Processi celebri"
Lettera di Enrico Ferri a Cesare Lombroso in cui lo informa della salute propria e della moglie Camilla Guarnieri. Scrive che vuol dedicarsi alla stesura de "L'omicidio", di aver visto il proprio articolo sul codice penale nella «Nuova antologia» e di non avere intenzione per ora di mettersi in politica. Aggiunge di non potergli mandare la sua difesa dei contadini che è a Roma, ma che può trovarla ristampata nel secondo volume dei "Processi celebri"
Results 21 to 40 of 22467