Risultati 18513

Descrizione archivistica
Stampa l'anteprima Vedere:

882 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Verbali degli esami, anno 1977

Registro degli esami sostenuti nel 1977 presso la Scuola di perfezionamento in Storia dell'arte medievale e moderna. Contiene i verbali degli esami di: Pierluigi Gaglia (Storia dell'arte moderna, p. 2) e Daniele Pescarmona (Storia dell'arte medievale, p. 1).

Verbali degli esami, anno 1978

Registro degli esami sostenuti nel 1978 presso la Scuola di perfezionamento in Storia dell'arte medievale e moderna. Contiene i verbali degli esami di: Marina Dell'Omo (Estetica, p. 1; Storia dell'arte moderna, p. 2), Pierluigi Gaglia (Storia dell'arte moderna, p. 4), Daniele Gasparri (Storia dell'arte medievale, p. 3), Daniele Pescarmona (Storia dell'arte moderna, p. 2).

Verbali degli esami, anno 1977

Registro degli esami sostenuti nel 1977 presso la Scuola di perfezionamento in Discipline storiche e geografiche. Contiene i verbali degli esami di: Lidia Antonini (Storia moderna B, p. 5), Rosanna Cerrato (Storia del Risorgimento A, p. 3; Storia delle dottrine politiche, p. 6), Beria D'Argentina (Storia moderna per lingue, p. 8), Patrizia Di Blasi (Paleografia e diplomatica, p. 11), Gabriella Foglia (Paleografia e diplomatica, p. 12), Sofia Gallo (Storia del Risorgimento A, p. 1; Storia moderna A, p. 9), Marco Guastavigna (Storia delle dottrine economiche, p. 13), Giuseppe Mangiapane (Storia delle dottrine politiche , p. 6), Stefano Musso (Storia delle dottrine economiche, p. 7), Alessandrina Negri (Storia delle dottrine politiche , p. 2), Gennaro Percannella (Storia del Risorgimento B, p. 4), Fiorenzo Sarzano (Storia del Risorgimento B, p. 10) e Adriano Viarengo (Storia del Risorgimento B, p. 4).

Verbali degli esami, anno 1978

Registro degli esami sostenuti nel 1978 presso la Scuola di perfezionamento in Discipline storiche e geografiche. Contiene i verbali degli esami di: Ali Ibrhaim Abdelkadir Abuzeid (Geografia B, p. 2; Storia delle dottrine economiche, p. 4), Anna Maria Arese (Storia moderna B, p. 5), Antonella Bo (Storia moderna B, p. 3), Marco Cuaz (Storia moderna B, p. 5), Gianluigi Fiore (Storia moderna B, p. 3; Storia delle dottrine politiche, p. 6), Gabriella Foglia (Storia medievale A, p. 1; Geografia A, p. 7), Pina Rosanna La Mancusa (Storia moderna B, p. 3; Storia del Risorgimento B, p. 8), Clara Lopez Beltran (Geografia A, p. 12), Stefano Musso (Storia moderna per lingue, p. 10; Storia del Risorgimento A, p. 14), Ferruccio Nano (Storia delle dottrine politiche, p. 11; Geografia A, p. 15), Gian Paolo Paveni (Storia moderna B, p. 13), Daniele Pescarmona (Storia del Risorgimento B, p. 9), Paola Pescume (Storia moderna B, p. 3) e Maria Grazia Vischi (Storia moderna B, p. 3).

Verbali degli esami, anno 1979

Registro degli esami sostenuti da febbraio a luglio 1979 presso la Scuola di perfezionamento in Discipline storiche e geografiche. Contiene i verbali degli esami di: Ali Ibrhaim Abdelkadir Abuzeid (Storia moderna B, p. 5), Anna Arese (Storia del Risorgimento A, p. 9), Angelica Bacchio (Storia moderna B, p. 7; Storia del Risorgimento A, p. 12), Gabriele Clara (Storia del risorgimento B, p. 3), Mariangela Danzero (Storia moderna B, p. 7), Clara Lopez Beltran (Storia moderna B, p. 1; Storia delle dottrine economiche, p. 4), Elisa Mongiano (Storia medievale A, p. 8), Ferruccio Nano (Geografia A, p. 2; Storia del Risorgimento B, p. 6), Tiziana Savio (Storia moderna A, p. 11) e Cristina Vernizzi (Storia del Risorgimento A, p. 9; Storia moderna B, p. 10).

Verbali degli esami, anni 1979-1981

Registro degli esami sostenuti da ottobre 1979 a settembre 1981 presso la Scuola di perfezionamento in Discipline storiche e geografiche. Contiene i verbali degli esami di: Pier Claudio Antonini (Storia del Cristianesimo, p. 20; Storia delle Religioni, p. 22), Marco Baluschi (Storia delle dottrine politiche, p. 5; Storia moderna per lingue, p. 29), Marco Bellingeri (Storia del Risorgimento A, p. 2; Storia moderna B, p. 3; Storia delle dottrine economiche, p. 4), Lauro Benedetto (Storia delle dottrine politiche, p. 6; Storia delle dottrine economiche, p. 9), Sergio Bergami (Storia moderna B, p. 7; Storia del Risorgimento B, p. 24), Patrizia Bigi (Storia moderna B, p. 8), Michela Blangetti (Storia moderna B, p. 3), Felicita De Negri (Storia moderna B, p. 8), Flavia Diano (Storia delle dottrine economiche, p. 4; Storia del Risorgimento A, p. 23), Fabio Freddi (Storia moderna A, p. 28), Emma Mana (Storia del Risorgimento B, p. 18), Giuseppe Mangiapane (Storia delle dottrine economiche, p. 4), Anna Merlo (Storia moderna per lingue, p. 16; Storia del Risorgimento B, p. 19; Storia delle dottrine economiche, p. 25), Rinaldo Merlone (Storia medievale A, p. 26; Paleografia e diplomatica, p. 27), Elisa Mongiano (Paleografia e diplomatica, p. 12), Roberto Mortara (Storia moderna per lingue, p. 10), Giovanni Para (Storia delle dottrine economiche, p. 9), Maria Luisa Petrucci (Storia romana B, p. 11), Anna Maria Ronchi (Storia moderna B, p. 8), Tiziana Savio (Storia delle dottrine politiche, p. 14), Giusto Signoretti (Storia romana, p. 17), Caterina Simiand (Storia del Risorgimento B, p. 13), Cristina Vernizzi (Storia delle dottrine politiche, p. 1), Paola Vigna (Storia delle dottrine economiche, p. 9) e Elisabetta Zambruno (Storia moderna B, p. 8).

Verbali degli esami, anni 1981-1985

Registro degli esami sostenuti da giugno 1981 a gennaio 1985 presso la Scuola di perfezionamento in Discipline storiche e geografiche. Contiene i verbali degli esami di: Marco Baluschi (Storia del Risorgimento B, p. 8), Sergio Bergami (Storia del Cristianesimo, p. 4), Cesare Bianco (Storia delle dottrine politiche, p. 2; Storia medievale, p. 6), Claudio Cagliero (Storia del Risorgimento B, p. 23; Storia delle dottrine politiche, p. 27), Felicita De Negri (Storia medievale, p. 5; Storia del Risorgimento A, p. 16), Flavia Diano (Storia moderna B, p. 9), Bernardo Garcia Diaz (Storia del Risorgimento A, p. 24), Mario Gravano (Storia delle dottrine politiche, p. 18; Storia del Risorgimento B, p. 21; Storia moderna, p. 25), Nicoletta Irico (Storia del Risorgimento B, p. 10), Barbara Maffiodo (Storia del Risorgimento B, p. 23; Storia delle dottrine politiche, p. 26), Emma Mana (Storia moderna B, p. 28; Storia delle dottrine politiche, p. 29), Pierpaolo Merlin (Storia del Risorgimento A, p. 7; Storia moderna B, p. 14; Storia delle dottrine politiche, p. 17), Rinaldo Merlone (Geografia A, p. 1), Maria Milano (Storia moderna B, p. 3; Storia delle dottrine economiche, p. 11), Elisa Mongiano (Storia del Cristianesimo, p. 19), Giovanni Para (Storia moderna per lingue, p. 12; Storia del Risorgimento B, p. 13), Silvana Patriarca (Storia delle dottrine economiche, p. 11; Storia del Risorgimento A, p. 15; Storia moderna B, p. 20) e Roberto Viale (Storia del Risorgimento A, p. 22).

Estetica

Registri degli esami di:

  • Estetica, codice 050466, poi codice 05046 (Estetica II, Estetica A, Estetica B);
  • Estetica I, codice 05575;
  • Estetica B, codice 05595.

Presidenti delle commissioni d'esame: Maurio Ferraris, Sergio Givone, Pietro Kobau, Luigi Pareyson, Giovanni Rondolino, Roberto Salizzoni, Fulvio Salza, Gianteresio (Gianni) Vattimo.

Nell’anno accademico 1982-83 la cattedra di Estetica (codice 050466) è raddoppiata, con l'istituzione dell’insegnamento di Estetica I (codice 05575) la prima cattedra prende la denominazione di Estetica II, codice 05046. L’anno seguente le denominazioni dei corsi mutano in Estetica A (già Estetica II, codice 05046) ed Estetica B (codice 05595).
Dall'anno accademico 1997-98 gli insegnamenti recano lo stesso codice, pur mantenendo le due differenti specifiche. Nel 1999-2000 l’insegnamento di Estetica A muta denominazione in Estetica e dall’anno seguente anche Estetica B assume la medesima dicitura.

Etnologia

Registri degli esami di Etnologia, codice 050477, poi 05047.

Presidenti delle commissioni d'esame: Piero Matthey, Francesco Remotti, Piero Viazzo.

Etruscologia e archeologia italica

Registri degli esami di Etruscologia e archeologia italica, codice 050488, poi 05048.

Presidenti delle commissioni d'esame: Cristina Chiaramonte Treré, Luciano Manino.

Filologia bizantina

Registri degli esami di Filologia bizantina, codice 050501, poi 05050.

Presidenti delle commissioni d'esame: Eugenio Corsini, Ezio Gallicet, Enrico Maltese.

Filologia classica II

Registro degli esami di Filologia classica II, codice 50121.

Presidente delle commissioni d'esame: Ermanno Malaspina.

Filologia germanica

Registri degli esami di Filologia germanica (Filologia germanica A), codice 050545, poi 05054.

Presidenti delle commissioni d'esame: Giuliano Bonfante, Vittoria Dolcetti Corazza, Laura Mancinelli, Roberto Rosselli Del Turco.

Nell’anno accademico 1980-81 la cattedra di Filologia germanica (codice 050545) è raddoppiata, con l'istituzione dell’insegnamento di Filologia germanica B (codice 054595), la prima cattedra prende la specifica A. Dall'anno accademico 1994-95 viene meno lo sdoppiamento del corso, rimanendo attivo esclusivamente Filologia germanica A (dal 1997-98 ritorna alla denominazione Filologia germanica).

Filologia germanica B

Registri degli esami di Filologia germanica B, codice 054595, poi 05459.

Presidente delle commissioni d'esame: Vittoria Dolcetti Corazza.

Nell’anno accademico 1980-81 la cattedra di Filologia germanica (codice 050545) è raddoppiata, con l'istituzione dell’insegnamento di Filologia germanica B (codice 054595) la prima cattedra prende la specifica A. Dal 1994-95 viene meno lo sdoppiamento del corso, rimanendo attivo esclusivamente Filologia germanica A.

Filologia greco-latina

Registri degli esami di Filologia greco-latina, codice 050556, poi 05055.

Presidenti delle commissioni d'esame: Gian Franco Gianotti, Michelangelo Giusta.

Filologia italiana

Registri degli esami di Filologia italiana, codice 050578, poi 05057.

Presidente delle commissioni d'esame: Eleonora Vincenti.

Filologia musicale

Registri degli esami di Filologia musicale, codice 050591.

Presidenti delle commissioni d'esame: Pietro Damilano, Ferruccio Tammaro.

Filologia romanza

Registri degli esami di:

  • Filologia romanza (Filologia romanza A, Filologia romanza B, Filologia romanza I, Filologia romanza per Lettere), codice 050602, poi 05060;
  • Filologia romanza B (Filologia romanza II, Filologia romanza per Lingue), codice 053043, poi 05304;
  • Filologia e linguistica romanza modulo 1 (codice 59331), 2 (codice 59332), 3 (codice 59333).

Presidenti delle commissioni d'esame: D'Arco Silvio Avvalle, Luciana Borghi Cedrini, Silvia Buzzetti, Aldo Ruffinatto, Francesco Filippo Minetti, Giovanni Mombello, Sandro Orlando, Alessandro Vitale Brovarone.

Nell’anno accademico 1974-75 la cattedra di Filologia romanza (codice 050602) è raddoppiata, con l'istituzione dell’insegnamento di Filologia romanza B (entrambi i corsi mantengono il codice precedente sino al 1978-79 quando Filologia romanza B prende il codice 053043). Nell’anno accademico 1982-83 viene meno lo sdoppiamento del corso, reintrodotto dal 1991-92 con l’istituzione della cattedra di Filologia romanza II (codice 05304, la prima cattedra prende la specifica I); nel 1993-94 gli insegnamenti prendono la denominazione di Filologia romanza A (già I) e B (già II - codici invariati fino al 1997-98, quando entrambi prendono il codice 05060).

Risultati da 5721 a 5740 di 18513