- IT ORTOUT MORIS Corr. Marsh 195
- Unità archivistica
- 1862
Parte diOrto botanico
930 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diOrto botanico
Omaggio di lavori scientifici.
Parte diOrto botanico
Lettera inviata da Genova il 31 ottobre 1859. Marinetti, amico di De Notaris, ricorda con piacere l’incontro con Moris di alcuni anni prima e gli fa avere alcuni suoi lavori scientifici.
Parte diOrto botanico
Concorso per la cattedra di Anatomia di Cagliari.
Parte diOrto botanico
Lettera inviata da Cagliari il 7 novembre 1844. Lo scrivente, supplente alla cattedra di Anatomia, avendo saputo che Moris farà parte della commissione per il concorso alla cattedra di Anatomia all’Università di Cagliari, gli chiede di prendere in considerazione i suoi titoli scientifici e di carriera, che personalmente ritiene superiori a quelli degli altri concorrenti.
Parte diOrto botanico
Parte diOrto botanico
Parte diOrto botanico
Descrizione latina di un Hieracium da determinare.
Parte diOrto botanico
Lettera inviata da Dronero il 22 luglio 1860. Il cugino di Manuel, marchese di Bruno, invierà a Moris esemplari di Hieracium. Manuel non è riuscito a determinare la specie, di cui propone una lunga descrizione in latino. Vorrebbe che Moris venisse nella valle, molto interessante botanicamente.
Manuel di S. Giovanni, Giuseppe 185
Parte diOrto botanico
Parte diOrto botanico
Parte diOrto botanico
Parte diOrto botanico
Lettera inviata da Oldenico il 15 settembre 1862. Malinverni ringrazia Moris per avergli procurato il piacere di poter aiutare Lisa nella raccolta dell’Isoetes.
Parte diOrto botanico
Parte diOrto botanico
Parte diOrto botanico
Parte diOrto botanico
Richiesta di notizie del marito.
Parte diOrto botanico
Lettera inviata l’11 luglio 1828, senza località di invio. La scrivente, che è inferma, vuole sapere da Moris dove si trova il marito Domenico, se a Genova o ancora per mare
Parte diOrto botanico
. Vendita di piante e richiesta di Agave geminiflora.
Parte diOrto botanico
Lettera su carta intestata “Jardin Royal de Zoologie et d’Horticulture de Bruxelles”, inviata da Bruxelles il 14 settembre 1857. Linden ha inviato a Moris le piante richieste. Ne ha aggiunte alcune, in cambio dell’Agave geminiflora che gentilmente Moris gli ha spedito. La fattura è di 410 franchi. Vorrebbe esporre alcuni dei suoi prodotti all’esposizione che si terrà a Torino.
Proposta di vendita di piante dell’America del Sud.
Parte diOrto botanico
Lettera su carta intestata “Jardin Royal de Zoologie et d’Horticulture de Bruxelles”, inviata da Bruxelles il 18 aprile 1856, in cui lo scrivente ringrazia Moris per avere ricevuto i 409 franchi. Oltre alle piante vive, Linden dice di possedere anche alcuni erbari dell’America del sud ed è disposto a cederli, qualora interessassero.