Showing 6301 results

Archival description
Sistema Museale di Ateneo. Università degli Studi di Torino
Print preview View:

142 results with digital objects Show results with digital objects

Lettera di Vincenzo Ingo a Cesare Lombroso in cui gli chiede una recensione per un proprio opuscolo sui "mostri umani" e lo aggiorna sulle vicende giudiziarie di Giovanni Failla di Vizzini
Lettera di Vincenzo Ingo a Cesare Lombroso in cui gli chiede una recensione per un proprio opuscolo sui "mostri umani" e lo aggiorna sulle vicende giudiziarie di Giovanni Failla di Vizzini
Issel, Arturo
Issel, Arturo
Lettera di Arturo Issel a Cesare Lombroso cui scrive che gli scavi presso la caverna delle Arene Candide che hanno condotto al ritrovamento di alcuni scheletri erano stati eseguiti per conto del museo etnografico e preistorico di Roma, dunque il materiale estratto non è nelle sue mani. Nella relazione fatta all'Accademia dei Lincei non aveva indicato le misure dei crani, ma gli manda comunque parte di quella relazione
Lettera di Arturo Issel a Cesare Lombroso cui scrive che gli scavi presso la caverna delle Arene Candide che hanno condotto al ritrovamento di alcuni scheletri erano stati eseguiti per conto del museo etnografico e preistorico di Roma, dunque il materiale estratto non è nelle sue mani. Nella relazione fatta all'Accademia dei Lincei non aveva indicato le misure dei crani, ma gli manda comunque parte di quella relazione
Istituto dermo-sifilopatico dell'Università di Genova (direttore)
Istituto dermo-sifilopatico dell'Università di Genova (direttore)
Lettera su carta intestata della Direzione dell'Istituto dermo-sifilopatico dell'Università di Genova a Cesare Lombroso in merito alla correlazione tra gravidanza e nei
Lettera su carta intestata della Direzione dell'Istituto dermo-sifilopatico dell'Università di Genova a Cesare Lombroso in merito alla correlazione tra gravidanza e nei
Istituto lombardo di scienze e lettere
Istituto lombardo di scienze e lettere
Resoconto relativo ad un esperimento condotto su polli alimentati con mais sano e con mais guasto
Resoconto relativo ad un esperimento condotto su polli alimentati con mais sano e con mais guasto
Jacini, Stefano
Jacini, Stefano
Lettera di Stefano Jacini a Cesare Lombroso in cui analizza la situazione agricola della Lombardia e le misure da attuare per migliorare le condizioni di vita degli agricoltori; lo invita a scrivere alla Società agraria per trovare un appoggio alle sue proposte di riforma
Lettera di Stefano Jacini a Cesare Lombroso in cui analizza la situazione agricola della Lombardia e le misure da attuare per migliorare le condizioni di vita degli agricoltori; lo invita a scrivere alla Società agraria per trovare un appoggio alle sue proposte di riforma
Joly, Henri
Joly, Henri
Lettera di Henri Joly a Cesare Lombroso in cui sottolinea come i loro studi interessino lo stesso campo, anche se a volte con conclusioni diverse, e chiede un esemplare della traduzione francese de "L'uomo di genio" per poterne scrivere articoli in proposito; propone in cambio l'invio del suo "Le crime"
Lettera di Henri Joly a Cesare Lombroso in cui sottolinea come i loro studi interessino lo stesso campo, anche se a volte con conclusioni diverse, e chiede un esemplare della traduzione francese de "L'uomo di genio" per poterne scrivere articoli in proposito; propone in cambio l'invio del suo "Le crime"
Lettera di Henri Joly a Cesare Lombroso in cui si scusa del ritardo nell'invio di una copia di "La France criminelle", dice di avere iniziato a studiare "L'uomo criminale" e di stare preparando la nuova edizione della "Psychologie des grands hommes"
Lettera di Henri Joly a Cesare Lombroso in cui si scusa del ritardo nell'invio di una copia di "La France criminelle", dice di avere iniziato a studiare "L'uomo criminale" e di stare preparando la nuova edizione della "Psychologie des grands hommes"
Jovene, Nicola
Jovene, Nicola
Lettera di Nicola Jovene a Cesare Lombroso relativa all'edizione italiana del suo "Trattato delle malattie mentali"
Lettera di Nicola Jovene a Cesare Lombroso relativa all'edizione italiana del suo "Trattato delle malattie mentali"
Lettera di Nicola Jovene a Cesare Lombroso relativa all'edizione italiana del suo “Trattato delle malattie mentali”: dal momento che il professore ha scritto di non poter accettare le condizioni dell'editore, questi chiede il numero di copie che Lombroso vorrebbe in compenso dell'edizione
Lettera di Nicola Jovene a Cesare Lombroso relativa all'edizione italiana del suo “Trattato delle malattie mentali”: dal momento che il professore ha scritto di non poter accettare le condizioni dell'editore, questi chiede il numero di copie che Lombroso vorrebbe in compenso dell'edizione
Lettera di Nicola Jovene a Cesare Lombroso relativa all'edizione italiana del suo “Trattato delle malattie mentali”: scrive che accetta le condizioni del professore e domanda che titolo debba avere l'opera, cosicché possa annunciarla nei suoi cataloghi
Lettera di Nicola Jovene a Cesare Lombroso relativa all'edizione italiana del suo “Trattato delle malattie mentali”: scrive che accetta le condizioni del professore e domanda che titolo debba avere l'opera, cosicché possa annunciarla nei suoi cataloghi
Lettera di Nicola Jovene a Cesare Lombroso relativa al corrispettivo da attribuire ai traduttori dal tedesco del suo “Trattato delle malattie mentali”; gli chiede inoltre come voglia che sia corrisposto il suo compenso
Lettera di Nicola Jovene a Cesare Lombroso relativa al corrispettivo da attribuire ai traduttori dal tedesco del suo “Trattato delle malattie mentali”; gli chiede inoltre come voglia che sia corrisposto il suo compenso
Lettera di Nicola Jovene a Cesare Lombroso cui rimette una cartolina di Camillo Golgi che vuol sapere quando sarà pubblicata l'edizione italiana del suo “Trattato delle malattie mentali”; chiede che il professore invii il manifesto dell'opera, così da darle la maggior pubblicità possibile. Sulla terza pagina vi è il contratto per la pubblicazione dell'opera
Lettera di Nicola Jovene a Cesare Lombroso cui rimette una cartolina di Camillo Golgi che vuol sapere quando sarà pubblicata l'edizione italiana del suo “Trattato delle malattie mentali”; chiede che il professore invii il manifesto dell'opera, così da darle la maggior pubblicità possibile. Sulla terza pagina vi è il contratto per la pubblicazione dell'opera
Lettera di Nicola Jovene a Cesare Lombroso cui scrive che, dopo aver pubblicato il manifesto del suo "Trattato delle malattie mentali", ha ricevuto diverse richieste e vuol dunque sapere quando sarà pronto il manoscritto; chiede inoltre informazioni sulle illustrazioni che figureranno nell'opera
Lettera di Nicola Jovene a Cesare Lombroso cui scrive che, dopo aver pubblicato il manifesto del suo "Trattato delle malattie mentali", ha ricevuto diverse richieste e vuol dunque sapere quando sarà pronto il manoscritto; chiede inoltre informazioni sulle illustrazioni che figureranno nell'opera
Cartolina postale di Nicola Jovene a Cesare Lombroso con la quale sollecita il professore a dirgli quando si comincerà a stampare il suo “Trattato delle malattie mentali”, per il quale ha già diverse richieste
Cartolina postale di Nicola Jovene a Cesare Lombroso con la quale sollecita il professore a dirgli quando si comincerà a stampare il suo “Trattato delle malattie mentali”, per il quale ha già diverse richieste
Results 921 to 940 of 6301