Comprende i verbali dell’adunanza del 18 luglio 1995 (n. 8 - pp. 1715-2158), del 26 settembre 1995 (n. 9 - pp. 2159-2376) e del 24 ottobre 1995 (n. 10 - pp. 2377-2586).
Comprende i verbali dell’adunanza del 31 maggio 1995 (n. 5. - pp. 981-1276), del 12 giugno 1995 (n. 6 - pp. 1277-1462) e del 20 giugno 1995 (n. 7 - pp. 1463-1714).
Comprende i verbali dell’adunanza del 24 gennaio 1995 (n. 1 - pp. 1-102), del 21 febbraio 1995 (n. 2 - pp. 103-206), del 21 marzo 1995 (n. 3 - pp. 207-532) e del 26 aprile 1995 (n. 4 - pp. 533-980).
Comprende i verbali delle adunanze dell’11 ottobre 1994 (n. 13 - pp. 1272-1385), del 25 ottobre 1994 (n. 14 - pp. 1385-1412) e del 22 novembre 1994 (n. 15 - pp. 1412-1680).
Comprende i verbali delle adunanze del 27 giugno 1994 (n. 9 - pp. 860-1013), del 19 luglio 1994 (n. 10 - pp. 1013-1042 e n. 11 - pp. 1043-1166) e del 20 settembre 1994 (n. 12 - pp. 1167-1272).
Comprende i verbali delle adunanze del 25 gennaio 1994 (n.1 - pp. 1-61), del 22 febbraio 1994 (n. 2 - pp. 62-119), del 22 marzo 1994 (n. 3 - pp. 120-173), del 20 aprile 1994 (n. 4 - pp. 174-311), del 6 maggio 1994 (n. 5 - pp. 312-339) e la prima parte del verbale del 24 maggio 1994 (n. 6 - pp. 340-490).
Comprende la seconda parte del verbale dell’adunanza del 24 maggio 1994 (n. 6 - pp. 491-618), del 13 giugno 1994 (n. 7 - pp. 619-708) e del 21 giugno 1994 (n. 8 - pp. 709-860).
Comprende i verbali delle adunanze del 30 novembre 1993 (n. 7 - pp. 1072-1130), del 09 dicembre 1993 (n. 8 - pp. 1131-1198) e del 20 dicembre 1993 (n. 9 - pp. 1199-1309).
Comprende i verbali delle adunanze del 22 luglio 1993 (n. 4 - pp. 622-818), del 21 settembre 1993 (n. 5 - pp. 819-925) e del 16 novembre 1993 (n. 6 - pp. 925-1071).
Comprende la seconda parte del verbale dell’adunanza del 28 maggio 1993 (n. 2 - pp. 355-446) e il verbale dell'adunanza del 6 giugno 1993 (n. 3 - pp. 447-621).
Comprende il verbale dell’adunanza 31 marzo 1993 (n. 1 - pp. 1-211) e la prima parte del verbale dell’adunanza del 28 maggio 1993 (n. 2 - pp. 212-354).
Comprende i verbali delle adunanze del 27 luglio 1992 (n. 6. - pp. 661-728), 10 novembre 1992 (n. 7 - pp. 729-1020) e 22 dicembre 1992 (n. 8 - pp. 1021-1092).
Tesi di: Giuseppe Garavoglia (Cenni mineralogici e geologici delle Alpi fra Bardonnêche e Modane) e Giacinto Malinverni (Efflusso dei gas e dei vapori saturi).
Tesi di: Ignazio Minazio (Metodo pratico per determinare la solidità dei ponti retti, tav.), Santo Ippolito Pastore (Del rifiuto che debbono presentare i pali che si impiegano nelle fondazioni), Carlo Ermanno Peretti (Della potabilità delle acque naturali, tav.) ed Eugenio Vaccarino (Delle acque sotterranee e loro utilizzazione nell'alta valle del Po (Sistema Calandra)). In allegato alla dissertazione di Vaccarino è presente un bifoglio a stampa: Claudio Calandra, Estrazione d'acque sotterranee. Sistema Calandra, Torino, gennaio 1870. Reca timbro a secco: "Ingeg.re Vaccarino E. Via Basilica n°1. Torino".
Tesi di: Luigi Bologna (Tracciamento d'una galleria rettilinea, tav.), Giulio Oberty (Misura della velocità e della portata dei corsi d'acqua) e Carlo Simondetti (Cenni sulla fabbricazione della carta, tav.).