Liberi insegnanti (con o senza effetto legale)
- IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1880-81 1.5
- File
- 1880-1881
Part of Università degli Studi di Torino
Sono presenti istanze per l'ottenimento della libera docenza, lettere di trasmissione dei decreti di abilitazione, lettere di trasmissione dei programmi, richieste per tenere corsi liberi con effetto legale: Libero Bergesio di Ostetricia, Giulio Bizzozzero di Microscopia clinica, Leonardo Bogino di Storia delle droghe, Emilio Brusa di Storia e pratica criminale, Lorenzo Camerano di Osteologia comparata, G. Carle di Diritto commerciale internazionale, Corrado Corradino di Letteratura italiana, Vittorio Ferraris di Diritto giudiziario civile, Dante Ferraroli di Letteratura italiana, Ermanno Ferrero di Storia moderna, Giovanni Maria Fiori di Clinica medica propedeutica, G.E. Garelli della Morea di Scienza dell'amministrazione, Pietro Giacosa di Chimica fisiologica, G. Gribodo di Teoria delle curvature delle superficie, Gerolamo Mo di Medicina operatoria, Enrico Morselli di Psichiatria (già libero docente della materia a Pavia, viene autorizzato a tenere il corso a Torino), Ernesto Pasquali di Diritto penale, Cesare Schiapparelli di Chimica organica, Tommaso Traina di Filosofia del diritto, Giovanni Battista Ugo di Diritto costituzionale. Si segnala la presenza del programma del corso allegato alla rispettiva pratica di Ettore Stampini per l'insegnamento della Letteratura latina. Sono inoltre presenti i pareri negativi e la mancata autorizzazione a tenere il corso a Giacomo Laviosa e Vincenzo Lanzilli.