Risultati 19708

Descrizione archivistica
Stampa l'anteprima Vedere:

897 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Farmacia

Documentazione relativa al corso di dottorato in Chimica del farmaco (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Albino Defilippi e Maria Grazia Valle.

Scienze MFN

Documentazione relativa ai corsi di dottorato in:

  • Fisica (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Guido Boffetta, Alessandro Capetti, Roberto Marchisio, Chiara Mariotti, Andrea Migliori, Marco Monteno, Antonio Andrea Mura, Francesco Murgia, Roberto Mussa, Igor Pesando, Maria Pignone, Roberto Ugoccioni, Carlo Villavecchia, Stefano Vinti;

  • Informatica (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Franco Barbanera, Claudio Bettini, Paola Bonizzoni, Marco Botta, Nicolò Cesa-Bianchi, Giovanni Faglia, Giuliana Franceschinis, Laura Giordano, Vincenzo Lombardo, Pasquale Malacaria, Anna Chiara Morpurgo, Giovanni Pighizzini, Emilia Rosti, Maria Luisa Sapino, Matteo Sereno, Paolo Terenziani;

  • Matematica (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Paolo Boggiatto, Paolo Cermelli, Caterina Consani, Gianluca Garello, Letterio Gatto.

Corrispondenza 1943

Dalla documentazione risulta che, dopo i bombardamenti subiti dal Palazzo dell'Università, il Laboratorio fu trasferito temporaneamente a Bra, dove fu riaperto dal 1° settembre. Ebbe sede nel ridotto del Teatro Boglione (in via Umberto I, 125), dove furono trasportate 29 casse di libri, scaffali compresi). Altre 53 casse di libri furono collocate nelle cantine del Palazzo del Rettorato. Il nuovo direttore del Laboratorio, Valentino Dominedò, si trovava a Roma e il bibliotecario Maruzzi gli si rivolge spesso per istruzioni. Si segnalano inoltre: pagamenti a Pericle Maruzzi per lavori di compilazione dei nuovi inventari e schedatura; richiesta di notizie sulla presenza in servizio o sotto le armi del dottor Mario Testa; circolari con richiesta di eliminare la dicitura "Regia" da tutta la modulistica e la carta intestata e con richiesta di notizie circa la presenza di ritratti e busti "appartenenti all'ex casa regnante", a seguito dell'instaurazione della Repubblica Sociale Italiana.

Medicina veterinaria

Documentazione relativa ai corsi di dottorato in:

  • Neuroanatomia funzionale veterinaria (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Luca Bonfanti, Alessandra Coli, Carla Lenzi;

  • Chimica, tecnologia ed igiene degli alimenti (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Tiziana Civera, Anna Rita Loschi, Massimo Sibour;

  • Zoonosi e sanità pubblica veterinaria (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Ivana Accone, Biancamaria Orlandella, Pietro Giorgio Tiscar;

  • Epizoologia, epidemiologia e chemioterapia delle malattie parassitarie (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Stefano D' Amelio, Pier Giuseppe Meneguz, Ennio Sanna.

Biomedicina

Documentazione relativa ai corsi di dottorato in:

  • Biologia umana: basi molecolari e cellulari (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Massimo Alessio, Lucia De Monte, Michela Falco, Paola Fiorentini, Elisabetta Giuffra, Valeria Poli, Marco Saginati;

  • Genetica umana (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Emilia Bellone, Andrea Bottaro, Giulia Casorati, Daniela Peruccio;

  • Patologia sperimentale e molecolare (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Pierpaolo Coni, Paola Costelli, Barbara Del Bello, Cinzia Domenicotti, Guido Gaietta, Gabriella Leonarduzzi, Milfred Seccia, Maria Maddalena Simile;

  • Farmacologia e tossicologia (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Alessandra Allavena, Maria Giuseppina Calvo, Fabio Colombo, Tiziana De Gennaro, Giovanni Fontana, Federica Meloni, Maurizio Mian, Antonio Peroni;

  • Oncologia umana (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Riccardo Ferracini, Gianluca Gaidano, Donatella Pacchioni;

  • Fisiopatologia del paziente chirurgico critico o del politraumatizzato (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicolo personale di Franchello Alessandro;

  • Scienze neurologiche (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Claudio De' Sperati, Alessandro Poncino, Marco Sassoé-Pognetto, Elisabetta Vaudano, Maria Claudia Vigliani.

Scienze politiche

Documentazione relativa al corso di dottorato in Storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Merio Scattola, Gabriella Silvestrini, Francesco Tuccari.

Lettere - Lingue - Magistero

Documentazione relativa ai corsi di dottorato in:

  • Filologia e letteratura greca e latina (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Claudio Anselmetto, Luca Mondin, Lucia Maria Raffaelli;

  • Italianistica (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Carlo Caruso, Vincenzo Guercio, Anna Maria Negri;

  • Francesistica (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Franca Bruera, Gabriella Parussa, Loredana Primozich;

  • Ebraistica (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Laura Bonifacio, Fabrizio Lelli, Pier Luigi Piovanelli;

  • Storia medievale (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Pierpaolo Bonacini, Guido Castelnuovo, Federico Marazzi, Franca Ragone, Massimo Valerio Vallerani;

  • Crisi e trasformazione della società (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Renato Camurri, Stefano Cavazza, Emma Mana;

  • Storia della società europea (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Alessandro Arcangeli, Silvio Leydi, Barbara Maffiodo, Anna Paola Montanari;

  • Filosofia (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Giovanni Bonacina, Franco Ferrari, Enrico Pasini, Laura Rizzerio, Marina Sozzi.

Giurisprudenza

Documentazione relativa al corso di dottorato in Discipline canonistiche (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Mauro Bardi, Enrica Martinelli, Ilaria Zuanazzi.

Farmacia

Documentazione relativa al corso di dottorato in Chimica del farmaco (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Maria Giacomotti, Marilena Gili, Patrizia Rubiolo.

Agraria

Documentazione relativa ai corsi di dottorato in:

  • Colture arboree (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di James Hill Craddock, Eligio Malusà, Maria Luisa Miaja, Grazia Vergano;

  • Scienze zootecniche applicate (durata 3 anni): fascicoli personali di Salvatore Barbera, Alberto Brugiapaglia, Carla Lazzaroni, Silvia Leveroni, Maurizio Odasso, Paola Sacchi;

  • Chimica e mineralogia del suolo (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Eleonora Bonifacio, Marina Rita Monagheddu, Giuseppina Pilo.

Proposte di nuove istituzioni e rinnovi

Si conservano due fascicoli relativi al rinnovo o nuova istituzione, per il IV ciclo, dei corsi di dottorato con sede amministrativa all'Università di Torino:

  • un fascicolo è costituito da sottofascicoli di documentazione per il rinnovo di corsi di dottorato già esistenti: Biochimica, Chimica del farmaco, Chimica e mineralogia del suolo, Colture arboree, Ebraistica, Farmacologia e tossicologia, Filologia e letteratura greca e latina, Fisica, Fisiologia, Francesistica, Genetica umana, Informatica, Italianistica, Patologia sperimentale e molecolare, Scienze neurologiche, Scienze oftalmologiche, Storia (Crisi e trasformazione della società), Storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche, Storia (Storia della società europea), Storia medievale, di cui tre non riattivati rispetto all'anno precedente, ossia Biochimica, Fisiologia e Scienze oftalmologiche;

  • un fascicolo è costituito da sottofascicoli di documentazione per nuove proposte: Biologia umana, Chimica, tecnologia e igiene degli alimenti, Discipline canonistiche, Epizoologia, epidemiologia e chemioterapia delle malattie parassitarie, Filosofia, Fisiopatologia del paziente chirurgico e del politraumatizzato, Matematica, Neuroanatomia funzionale veterinaria, Neuropatologia, Oncologia umana, Scienze zootecniche applicate, Zoonosi e sanità pubblica veterinaria, di cui una non attivata (Fisiopatologia).

Commissioni giudicatrici

Si conserva documentazione relativa alla formazione delle commissioni giudicatrici per l'esame di ammissione ai corsi di dottorato e in particolare:

  • un fascicolo di delibere dei Consigli di Facoltà dell'Università di Torino e di altri Atenei per vari corsi di dottorato di cui Torino è sede amministrativa: Biochimica, Biologia umana, Chimica e mineralogia del suolo, Chimica, tecnologia e igiene degli alimenti, Colture arboree, Chimica del farmaco, Discipline canonistiche, Ebraistica, Farmacologia e tossicologia, Filologia e letteratura greca e latina, Filosofia, Fisica, Fisiologia, Francesistica, Genetica umana, Informatica, Italianistica, Matematica, Neuroanatomia funzionale veterinaria, Patologia sperimentale e molecolare, Scienze neurologiche, Scienze oftalmologiche, Scienze zootecniche, Storia (Crisi e trasformazione sociale), Storia medievale, Storia (Storia sociale europea), Zoonosi e sanità pubblica veterinaria;

  • un fascicolo di materiale relativo alle attività della commissione rettorale preposta alle operazioni di spoglio e sorteggio dei nominativi.

Scuola d'Applicazione per gli Ingegneri

Risposta del rettore al presidente della Corte di Appello di Cagliari circa la laurea in ingegneria di Innocenzo Cannas Altea.
Comunicazione dei funerali di G. B. Curioni, direttore della Scuola, e telegramma diretto al Ministro della pubblica istruzione con breve resoconto.
G. B. Curioni chiede in prestito sedie e tappeti per allestire la sala in occasione della cerimonia di inaugurazione del busto di P. Richelmy.

Orto botanico. Personale e piante

Nomina di Enrico Ferrari a conservatore.
Lettera del direttore Gibelli in cui lamenta lo stato di degrado in cui versano le collezioni dell'Orto botanico e chiede che la neo-istituita carica di di conservatore sia attribuita a E. Ferrari, attualmente impiegato presso l'orto botanico di Modena.
Promemoria di spostamento in altro fascicolo delle pratiche di conferma di Crivello a giardiniere.

Osservatorio astronomico. Direzione, assistenti, inservienti

Richieste di congedo di Carlo Buscalioni, aiuto dell'Osservatorio, di Francesco Porro e di A. Charrier.
Il Ministero della Pubblica istruzione accorda il pagamento di F. Porro per l'incarico di direttore dell'Osservatorio ricoperto nell'a.a. 1886-87.
Lettera di Porro al rettore, in cui lamenta comportamento scorretto di A. Charrier.
F. Porro chiede un certificato per la dispensa dal servizio militare.
Il Ministero concede un sussidio al Giacomo Castino, custode dell'Osservatorio.

Medicina e chirurgia

Documentazione relativa ai corsi di dottorato in:

  • Biochimica (durata 4 anni): fascicolo personale di Maria Luisa Fasulo;

  • Farmacologia e tossicologia (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Maria Grazia Alessandri, Cinzia Boselli, Francesca Crema, Chiara Dianzani, Marco Ghia, Giovanni Re;

  • Fisiologia (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Luigi Nocera, Flavia Ravelli, Giuseppe Sorrentino;

  • Genetica umana (durata 3 anni): fascicoli personali di Ada Funaro, Stefania Guazzi, Paola Mandich;

  • Scienze neurologiche (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Ugo Dimanico, Domenico Piazza, Ferdinando Rossi, Paola Rossino, Filippo Tempia;

  • Patologia sperimentale e molecolare (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Sebastiano Banni, Barbara Batetta, Clelia Di Mauro, Elena Gadoni, Eugenio Mereto, Mario Andrea Romani, Maria Gabriella Vannini;

  • Scienze oftalmologiche (durata 4 anni): fascicoli personali di Eliseo De Gioia, Maria Cristina Ligorio, Alessandro Vercelli.

Scienze politiche

Documentazione relativa al corso di dottorato in Storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche (durata 3 anni): fascicoli personali di Marcella Bianchi, Giorgio Bongiovanni, Luca Angelo Calderini, Sandro Chignola, Jose Florencio Fernandez Santillan, Giovanni Giorgini.

Scienze MFN

Documentazione relativa al corso di dottorato in Fisica (durata 3 anni): fascicoli personali di Maria Benedetta Barbaro, Alessandro Drago, Carlo Giunti, Renato Martin, Massimo Masera, Luca Pesando.

Lettere e filosofia

Documentazione relativa ai corsi di dottorato in:

  • Francesistica (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Paola Cifarelli, Ulisse Iacomuzzi e Diego Scarca;

  • Ebraistica (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Gabriele Boccaccini, Olivier Durand, Elena Loewenthal, Gianfranco Miletto;

  • Filologia e letteratura greca e latina (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Federica Ciccolella, Giuseppina Magnaldi, Valeria Vassia;

  • Storia (Crisi e trasformazione sociale) (durata 3 anni): fascicoli personali di Stefano Battilossi, Brunello Mantelli, Lorenzo Riberi, Carlotta Sorba, Valentino Zaghi;

  • Storia medievale (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Salvatore Cosentino, Fabrizio Foggi,
    Germana Gandino, Maria Cristina La Rocca, Laura Ticciati;

  • Storia (Storia della società europea) (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Luciano Aguzzi, Lodovica Braida, Ida Fazio, Yukari Saito.

Risultati da 1 a 20 di 19708