Risultati 18440

Descrizione archivistica
Stampa l'anteprima Vedere:

882 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Sostituzione del professor Moris alle lezioni.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti Università di Torino. 2
  • Unità documentaria
  • 1838-04-14
  • Parte diOrto botanico

Gazelli di Rossana, presidente del Magistrato della Riforma, autorizza Moris a farsi sostituire nelle lezioni, per motivi di salute, dall’assistente dottor De Notaris.

Autorizzazione alla convalescenza di Moris.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti Università di Torino. 6
  • Unità documentaria
  • 1840-07-16
  • Parte diOrto botanico

Gazelli di Rossana comunica a Moris che il Magistrato della Riforma gli ha concesso un periodo di convalescenza, dato il suo cagionevole stato di salute. Agli esami sarà sostituito dal medico collegiato Carmagnola.

Copertura con traliccio metallico delle serre.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti Università di Torino. 7
  • Unità documentaria
  • 1841-08-11
  • Parte diOrto botanico

L’economo Cacciardi avvisa Moris che il lavoro di copertura delle serre delle piante esotiche con traliccio metallico è stato affidato al maestro magnano [stagnino] Antonio Acossato. Moris dovrà nominare un impiegato dell’Orto Botanico per il controllo preventivo del ferro impiegato.

Sostituzione all’esame straordinario degli studenti di Farmacia.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti Università di Torino. 14
  • Unità documentaria
  • 1844-02-19
  • Parte diOrto botanico

Osasco avvisa Moris che, in qualità di consigliere del Magistrato del Protomedicato, dovrà sostituire il cavalier Gallo all’esame straordinario del primo e secondo anno degli studenti di Farmacia.

Partecipazione dei professori agli esercizi spirituali.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti Università di Torino. 16
  • Unità documentaria
  • 1844-04-03
  • Parte diOrto botanico

D’Osasco comunica a Moris la data in cui avranno inizio gli esercizi spirituali degli studenti per l’anno in corso. Gli rammenta che l’articolo del Regolamento del 23 luglio 1832 prescrive la partecipazione dei professori.

Nuovo orario per le lezioni di Botanica.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti Università di Torino. 19
  • Unità documentaria
  • 1845-09-24
  • Parte diOrto botanico

D’Osasco informa Moris che Sua Maestà ha accolto la proposta di ridurre a due per settimana le lezioni di Botanica durante l’inverno, da effettuarsi in aula. Dal 1° marzo le lezioni dovranno continuare all’Orto Botanico secondo il solito calendario.

Dichiarazione di frequenza al corso di Botanica per gli allievi della Scuola superiore di Metodo.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti Università di Torino. 21
  • Unità documentaria
  • 1847-06-10
  • Parte diOrto botanico

D’Osasco informa Moris che agli allievi della Scuola superiore di Metodo [si tratta di scuola per aspiranti maestri di ambo i sessi, istituita nel 1844] non sarà possibile rilasciare la patente di professore, se non dimostreranno di avere frequentato un certo numero di corsi, tra cui quello di Botanica. Moris è pertanto pregato di rilasciare a quanti hanno frequentato le sue lezioni con assiduità e profitto una dichiarazione che lo attesti.

Norme per l’apposizione della firma dei revisori sulle tesi degli esami pubblici.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti Università di Torino. 28
  • Unità documentaria
  • 1849-05-02
  • Parte diOrto botanico

Il funzionario Negri ricorda come sia sorto il problema se sia necessario che i revisori appongano la firma alle tesi per gli esami pubblici. La risposta del ministero è stata di continuare a seguire le norme sulla stampa delle tesi, contenute nell’articolo 31 del regolamento del 1772.

Richiesta di certificato di profitto di Ramello Antonio.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti Università di Torino. 34
  • Unità documentaria
  • 1850-01-27
  • Parte diOrto botanico

Aporti chiede a Moris un certificato che attesti la buona condotta e il buon profitto negli studi dello studente del primo anno Ramello Antonio di Bra. La dichiarazione è necessaria al fine di ottenere il sussidio delle pie opere Serra e Parpera.

Donazione di piante del defunto Luigi Colla all’Orto botanico.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti Università di Torino. 35
  • Unità documentaria
  • 1850-09-04
  • Parte diOrto botanico

Arnaldo e Pompeo Colla, figli del defunto botanico Luigi Colla, hanno fatto dono all’Orto botanico di alcune piante coltivate nel giardino di Rivoli dal loro genitore. Aporti chiede a Moris l’elenco di tali piante e informazioni sul loro pregio.

Nomina del preside del Collegio di Scienze Fisiche e Matematiche.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti Università di Torino. 41
  • Unità documentaria
  • 1852-02-28
  • Parte diOrto botanico

Aporti ricorda a Moris, vice-preside della classe di Scienze Fisiche e Matematiche, che dal 1848 i professori non sono considerati membri effettivi del Collegio e pertanto la nomina del professor Botto a preside del Collegio non è da ritenersi valida. Moris deve pertanto attivarsi per indire una nuova elezione.

Proposta di ricerche botaniche dell’Accademia Leopoldina di Breslavia.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti Università di Torino. 49
  • Unità documentaria
  • 1853-12-15
  • Parte diOrto botanico

Aporti informa Moris che il cavalier De Neigebaur, membro della Imperiale Accademia Leopoldo e Carolina di Breslavia, ha inviato un programma di argomento botanico, invitando i cultori italiani ad associarsi alla ricerca. Aporti invita Moris a porre attenzione all’iniziativa, indirizzando eventualmente qualche suo allievo a collaborare nelle ricerche proposte.

Arrivo alla biblioteca universitaria di Flora Brasiliensis.

  • IT ORTOUT MORIS Add. Enti Università di Torino. 59
  • Unità documentaria
  • 1855-02-06
  • Parte diOrto botanico

Aporti avvisa Moris che il console sardo a Montevideo ha inviato alla biblioteca universitaria Flora Brasiliensis di Endlicher e Martius. I volumi sono a disposizione per la consultazione.

Risultati da 741 a 760 di 18440