- IT ASUT AF
- Collection
Sono qui raccolte le descrizioni di nuclei documentari costituiti da un numero molto esiguo di carte, ma ai quali va riconosciuta la natura di fondi, in quanto prodotti da soggetti, privati o pubblici, autonomi.
4 results with digital objects Show results with digital objects
Sono qui raccolte le descrizioni di nuclei documentari costituiti da un numero molto esiguo di carte, ma ai quali va riconosciuta la natura di fondi, in quanto prodotti da soggetti, privati o pubblici, autonomi.
Part of Altri fondi
Bacchialoni, Carlo
Part of Altri fondi
Dispense e libri di testo in uso nella Facoltà di Medicina e chirurgia. Francesco Paolo Mazza per Chimica biologica, Ferruccio Vanzetti per Anatomia patologica, Mario Chiò per Famacologia, Luigi Caporale per Urologia furono certamente docenti di Rinaldo Fogliato, durante la sua permanenza all'Università.
Sono presenti anche una raccolta antologica di autori latini (dentro cui è presente una versione dall'italiano in latino, datata 9 febbraio 1934) e un'orazione di Lisia, certamente utilizzati da Fogliato durante gli anni trascorsi al Liceo Gioberti.
Fogliato, Rinaldo
Part of Altri fondi
Part of Altri fondi
Cartelline contenenti le pubblicazioni di Luigi Mascarelli, raccolte sia per essere presentate al concorso dell'Università di Cagliari del 1913, sia divise per argomenti.
Fanno parte della raccolta anche una grande quantità di estratti delle pubblicazioni di Mascarelli, da solo o con coautori, catalogate e descritte bibliograficamente, reperibili all'indirizzo http://unito-opac.cineca.it/SebinaOpac/Opac?locale=it_IT
Mascarelli, Luigi
Part of Altri fondi
Montagnana, Manfredo
Documenti manoscritti e a stampa, tesi di laurea, volumi di pregio, incisioni, manifesti, documentazione fotografica, quadri e cimeli, per lo più riguardanti la storia dell'Università, dei suoi studenti, dei suoi docenti, dal secondo Cinquecento ai primi anni Duemila. Una biblioteca di circa 500 volumi, su tematiche affini alla collezione, completa la raccolta.
La collezione “Marco Albera” è riconducibile a due macroaree: la prima comprende materiali strettamente legati alla vita istituzionale, quali un’ampia raccolta di legislazione relativa all'istruzione, diplomi e tesi di licenza, laurea e aggregazione dell’Università e della Scuola d’Applicazione per gli Ingegneri di Torino, componimenti poetici e orazioni ufficiali; la seconda raccoglie una ricca documentazione sulle organizzazioni studentesche e goliardiche, riviste e numeri unici, copioni e spartiti musicali, inviti e manifesti di veglioni e spettacoli, nonché un nucleo di distintivi e di feluche.
Legislazione sull'Università e sull'Istruzione pubblica
Testi di legge a stampa inerenti al settore dell'istruzione, dal Regno di Sicilia sotto Vittorio Amedeo II al Regno d'Italia sotto Vittorio Emanuele III.
Part of Peyronel, Beniamino
Documentazione eterogenea per tipologia (manoscritti, dattiloscritti, disegni, stampati, fotografie) e natura (corrispondenza, appunti su lezioni o tesi di laurea, note botaniche e micologiche, bibliografie, commemorazioni, elenchi).
Part of Donazione Ferrero