Area dell'identificazione
Tipo di entità
Persona
Forma autorizzata del nome
Peyron, Amedeo
Forma(e) parallele di nome
Forme normalizzate del nome in conformità ad altre regole
Altra(e) forma(e) di nome
Codice identificativo dell'ente
Area della descrizione
Date di esistenza
2 ottobre 1785 (Torino) - 27 aprile 1870 (Torino)
Cronologia
Allievo di Valperga di Caluso.
Luoghi
Stato legale
Funzioni, occupazioni, attività
Incaricato a titolo gratuito dell'insegnamento di Lingue orientali per supplenza dal 1808 e poi titolare dellla cattedra dal 1815 fino al 1849.
Assistente della Biblioteca universitaria (1814), nominato Direttore dal 1819.
Mandato/Fonti autoritative
Articolazioni interne/Genealogia
Zio di Bernardino Peyron
Contesto generale
Area delle relazioni
Entità collegata
        Peyron, Bernardino (1818 (Vercelli) - 1903 (Torino))
        
  
                  
  
        
        
  
    
  
        
  
      
    Identifier of related entity
    IT\ICCU\0000048508 - VIAF ID:  39366651
  
Categoria della relazione
    famiglia
  
Date della relazione
Descrizione della relazione
    Zio e nipote
  
Area dei punti di accesso
Punti d'accesso per soggetto
Punti d'accesso per luogo
Occupazioni
Area del controllo
Identificatore del record di Autorità
    IT\ICCU\0000011310
  
Codice identificativo dell'istitituto conservatore
Norme e convenzioni utilizzate
Stato
Livello di completezza
Date di creazione, revisione, cancellazione
Lingue
Scritture
Fonti
Note di manutenzione
Biografia in: Maestri dell'Ateneo torinese dal Settecento al Novecento, a cura di Renata Allio, Torino, 2004


