Pitré, Giuseppe Lista d'inventario

Codice identificativo Organizza in ordine crescente Titolo Livello di descrizione Data Oggetto digitale
IT SMAUT Carrara/CL. - Pitré, Giuseppe_02 Lettera di Giuseppe Pitrè a Cesare Lombroso cui scrive di aver letto con curiosità e piacere la seconda edizione di "Pazzi ed anomali"; esprime accordo sul fatto che "molti fatti scientifici voluti render popolari creano pregiudizi". Relativamente al delitto nella coscienza popolare segnala che la sua raccolta di proverbi siciliani contiene conferme a quanto scritto dal professore. Aggiunge che "Le meraviglie dell'ipnotismo" di Giuseppe Magini gli ha fatto tornare alla mente un caso che gli descrive, di aver letto sul «Fanfulla della domenica» due articoli di Paola Lombroso e richiama infine l'attenzione di Lombroso sui lavori medico-legali di Antonio Russo-Giliberti Unità documentaria 28/02/1890
IT SMAUT Carrara/CL. - Pitré, Giuseppe_01 Lettera di Giuseppe Pitré a Cesare Lombroso con ringraziamenti per l'invio de "L'uomo delinquente", di altri opuscoli e della tintura e dell'olio di mais che a breve sperimenterà nella cura di psoriasi ed eczemi; gli scrive di aver saputo che anche Profeta li sta sperimentando, ma che non gli chiederà i risultati in quanto non sono più in contatto da anni. Aggiunge inoltre delle osservazioni in difesa della mafia che è sua opinione sia spesso male interpretata, anche da Lombroso ne "L'uomo delinquente", in quanto associata al brigantaggio e che recensirà il libro sulle «Nuove effemeridi siciliane». Lo informa infine di aver inoltrato una sua lettera e un suo articolo a Paternò per la pubblicazione sulla «Gazzetta chimica italiana» e di aver inviato a Tacchini la lettera che gli aveva chiesto di consegnargli Unità documentaria 27/08/1876