Print preview Close

Showing 8354 results

Archival description
Archivio storico. Università degli Studi di Torino
Print preview View:

701 results with digital objects Show results with digital objects

Ricerche per Laclotte a Torino

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Laclotte M. 16
  • Item
  • s.d. [anni Sessanta, ante 1962]
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Lista di richieste e quesiti che Laclotte pone a Castelnuovo:

  • fotografie di “installations n.lles Turin. Echangé?” [1];
  • informazioni su opere di Giovanni Battista Moroni in relazione alla monografia di Davide Cugini (Moroni pittore. Con l'aggiunta della monografia di Gertrude Lendorff, Bergamo 1939): domanda se nel testo siano citati quattro ritratti conservati nei musei francesi di Tour, Nantes e Chantilly e la loro datazione [2]; un confronto tra la Calunnia di Apelle (Nîmes) e quella dipinta da Lorenzo Leombruno (Brera) [3]; segnala due santi cavalieri/guerrieri conservati a Brescia (Tosio Martinengo)[4];
  • fotografia della Madonna col Bambino di Vincenzo Civerchio [5];
  • articoli di Andreina Griseri per la «Revue des Arts» [6].

Verosimilmente la lista è stata stilata da Laclotte alla presenza di Castelnuovo, che l'ha poi ricevuta via posta e quindi annotata in biro verde. Sul verso, oltre al messaggio scritto da Laclotte in occasione dell'invio, sono appuntati un elenco di pubblicazioni e altre note non identificate [7].

Istituto di Pedagogia

Processo verbale di consegna da Giovanni Vidari ad Adolfo Faggi (27 giugno 1934) e da questi ad Augusto Guzzo (14 dicembre 1938). Il primo verbale è firmato da Emma Torlasco, vedova del professor Vidari, deceduto il 12 aprile 1934.

Varie

  • Richiesta di dati e relazioni e relative risposte in riferimento alla "pubblicazione sulla edilizia scolastica del Regime Fascista".

Inventari

In risposta alla circolare rettorale n. 2531 del 5 ottobre 1938 i direttori assicurano la corretta tenuta degli inventari.

Minute relative alla storia e cronologia del Collegio delle provincie e Fondazioni (dal 1729 al 1899):

"Protettori, governatori, rettori, presidenti, direttori, prefetti, presidi, ufficiali, ripetitori ed assistenti del r. Collegio C. Alberto dal 1729 al 1899" ; "Elenco nominativo di (per ordine cronologico) protettori, governatori, rettori, presidenti, presidi, direttori, prefetti, ripetitori, assistenti, segretari e contabili" (elenco alfabetico ; anni: 1729 - 1899); "Specchio delle somme spese per l'impianto ed il mantenimento del r. Collegio Carlo Alberto per gli studenti delle provincie" Sono indicati: anni ; numero degli allievi ; motivazioni eventuali; spesa.
L. ACETO, Il reale Collegio Carlo Alberto per gli studenti delle antiche provincie del Regno sardo, Torino 1899 (a stampa, non rilegato) Storia del Collegio delle provincie (minuta) contenente: - "Disposizioni e provvedimenti emanati intorno al reale Collegio delle provincie ed alle Fondazioni annesse" 1729 - 1893 , pp. 1-32; "Fondazione Ghislieri" 1569-1895 , pp. 33-38; "Fondazione Guidetti" 1602 - 1826 , pp. 39-41; Fondazione Bricco".

Results 8281 to 8300 of 8354