Print preview Close

Showing 424 results

Archival description
Archivio storico. Università degli Studi di Torino Item
Print preview View:

28 results with digital objects Show results with digital objects

Rossi Felice

Abilitazione, per esami, in Clinica chirurgica e medicina operatoria.
Verbali e relazione finale della commissione giudicatrice; invio del decreto di abilitazione.

Favaro Giuseppe Alessandro

Abilitazione, per titoli, in Astronomia.
Nomina della commissione giudicatrice. Curriculum vitae, elenco dei titoli, alcuni presenti. Copia delle pubblicazioni: "Riassunto delle osservazioni meteorologiche fatte nell'anno 1905 all'Osservatorio astronomico dell R. Università di Padova, appendice al Bollettino mensile del Comune di Padova; "La durata dell'insolazione a Padova", estratto dagli Atti del Reale Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti, anno accademico 1904-05; "Valori normali dei principali elementi del clima di Padova", estratto dagli Atti e memorie della R. Accademia di scienze, lettere ed arti di Padova, adunanza del 24 giugno 1906; "Il vento a Padova del decennio 1890-99 e nel trentennio 1870-99", estratto dagli Atti del Reale Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti, anno accademico 1906-07; "Risultati delle registrazioni anemografiche ottenute a Carloforte nel decennio 1900-09", Bologna, 1910; "I principali elementi del clima di Carloforte nel decennio 1900-09", Bologna, 1910-11; "Osservazioni di pianeti fatte con l'equatoriale Dembowski (187 mm) di Padova" Astronomische Nachrichten, n. 4134, 4158, 4183, 4200, 4264; "Osservazioni della cometa 1908 c (Morehouse) fatte all'equatoriale Dembowski dell'Osservatorio in Padova", Astronomische Nachrichten, n. 4290; "Osservazioni del pianeta (3) Juno, della cometa 1908 c (Morehouse) fatte all'equatoriale Dembowski dell'Osservatorio in Padova", Astronomische Nachrichten, n. 4309; "Il passaggio di Mercurio sul disco del sole osservato alla specola di Padova il 14 novembre 1907", comunicazione di Giuseppe Lorenzoni, estratto dagli Atti del Reale Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti, anno accademico 1907-08; "Effemeride del pianeta (363) Padua", Astronomische Nachrichten, n. 249; "Confronto fra le osservazioni dell'eclisse solare del 30 agosto 1905 fatte a Padova e i calcoli eseguiti con la Connaissance des temps ed il Nautical Almanac di Londra", estratto dagli Atti del Reale Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti, anno accademico 1907-08; "Osservazioni fotometriche di variabili fatte nel R. Osservatorio Astronomico di Padova", Astronomische Nachrichten, n. 4331; "Sulla flessione del piccolo meridiano Bamberg del R. Osservatorio Astronomico di Torino", estratto dagli Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, adunanza del 1° dicembre 1912; "Sulla flessione del Circolo meridiano Reichenbach del R. Osservatorio Astronomico di Torino", estratto dagli Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino, adunanza del 27 aprile 1913; "Differenza di longitudine fra Milano (Osservatorio di Brera) e Roma (Monte Mario) determinata nei mesi di luglio e agosto del 1907 da V. Reina - E. Bianchi - L. Gabba e G.A. Favaro", R. Commissione Geodetica Italiana, Bologna, 1912; "Relazione sui lavori eseguiti alla Stazione Astronomica internazionale di Carloforte nel triennio 1909-910-911", estratto dal Processo verbale delle sedute della R. Commissione Geodetica Italiana, Roma, 1913; "Sulla distribuzione degli errori di chiusura fra i gruppi di coppie stellari osservate nelle Stazioni astronomiche Internazionali di latitudine", Astronomische Nachrichten, n. 4665.
Comunicazione del parere favorevole del Consiglio Superiore della Pubblica amministrazione al conferimento della libera docenza.

Fontana Arturo

Abilitazione, per titoli, in Clinica dermosifilopatica.
Nomina della commissione esaminatrice; lettera firmata da uno dei commissari con l'indicazione dell'orario e dell'argomento della lezione che dovrà tenere il candidato, "Psoriasi".

Tonietti Pietro

Abilitazione, per esami, in Otorinolaringoiatria.
Lettere di accettazione dell'incarico a far parte della commissione esaminatrice.

Borgatta Luigi

Abilitazione, per titoli, in Economia politica.
Nomina della commissione giudicatrice, verbali della stessa e comunicazione del parere favorevole del Consiglio Superiore della Pubblica amministrazione al conferimento della libera docenza.

Vita accademica e attività di ricerca

  • IT ASUT AMPRINO Levi G. 1962 4
  • Item
  • Torino, 1962-02-26
  • Part of Amprino, Rodolfo

Ritorna sulla questione dell'eventuale trasferimento di Amprino a Torino, subordinato all'istituzione di una cattedra di Istologia autonoma da Anatomia e alla costruzione di un nuovo istituto. Al momento l'incarico è tenuto da Franceschini, di cui Levi non ha grande stima. Commenta più in generale la situazione della Facoltà di Medicina a Torino: non vede con favore Giulio Cesare Dogliotti, di cui stigmatizza la posizione di potere e la fama anche alimentata dai quotidiani; circa l'insegnamento di Fisiologia, trova illogica la candidatura di Rowinski, non all'altezza di Pinotti, sostenuto da Mottura.
Non si sente bene di salute.
E' lusingato dell'apprezzamento di Miller della Fondazione Rockfeller, con cui entrò in contatto per la prima volta molti anni prima, lo stesso giorno di una persecuzione della polizia fascista che condusse all'arresto del proprio figlio Alberto.
Apprezza le ricerche sui mitocondri che Godina sta svolgendo insieme a Buffa, ma teme che non sortiscano risultati a causa di difficoltà tecniche, vale a dire la qualità delle immagini che si possono ottenere col microscopio elettronico, spesso scadente. In un lungo excursus ricorda di essere stato il primo, insieme a Benda, a riconoscere la grande importanza dei mitocondri e di essersi scontrato con studiosi francesi e tedeschi. Manifesta gratitudine verso Chiarugi, che non lo ostacolò.
Ritorna sulla commemorazione in onore di Alfonso Bovero a San Paolo. L'Università brasiliana vorrebbe invitare Maxia, ma Levi ritiene che sarebbe più adatto Loreti.
Suo figlio Gino si è fatto visitare da Franceschetti a Ginevra per problemi di visione.

Presentazione del volume di B. Kurmann-Schwarz sulle vetrate della Cattedrale di Berna

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Acc. svizzera scienze 1
  • Item
  • Berna, 1998-10-09
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Lettera dell'Accademia svizzera di scienze morali e sociali a Castelnuovo: invito alla presentazione del volume Die Glasmalereien des 15. bis 18. Jahrhunderts im Berner Münster di Brigitte Kurmann-Schwarz, promosso dalla sezione svizzera del Corpus Vitrearum Medii Aevi e dall'Accademia svizzera di scienze morali e sociali [1]. In allegato il programma della presentazione e un pieghevole commerciale che promuove il volume.

L'École d'Avignon

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Laclotte M. 2
  • Item
  • Parigi, 1959-03-02
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Lettera di Laclotte a Castelnuovo: comunica che l’editore Pierre Seghers gli ha proposto di dirigere una nuova collana intitolata “L’école de”, il cui primo volume sarebbe stato dedicato ad Avignone [1]. Dopo aver suggerito Castelnuovo, rifiutato da Seghers per ragioni sciovinistiche, e Charles Sterling, scartato a favore di più giovani ricercatori, Laclotte accetta di scrivere il volume, chiedendo supporto a Castelnuovo: gli domanda notizie sulla pubblicazione degli studi su Matteo Giovannetti ed esprime l'auspicio di allargare gli orizzonti tematici della serie a questioni non francesi (cantiere d’Assisi, Urbino sotto Federico di Montefeltro, scuola di Ferrara). Domanda infine una fotografia di un’opera di Jacques Iverny presente a Torino, per un confronto con un’Annunciazione rinvenuta a Marsiglia [2].

Aggiornamenti e parere sulla tavola "Requin" del Palazzo dei Papi di Avignone (E. Quarton?)

Lettera di Laclotte a Castelnuovo: ringraziandolo per l'approvazione data al progetto editoriale annunciato il 2 marzo, anticipa che presto gli scriverà per esporgli i propri dubbi su Avignone nel XIV secolo poiché, a suo parere, erano ancora molte le questioni aperte [1] ("à part Thouzon et évidemment les fresques, rien n'était certain" [2]). Segnala che al momento aveva focalizzato le ricerche sul XV secolo, portando all'attenzione di Castelnuovo una tavola vicina alla maniera di Enguerrand Quarton, legata per lascito testamentario al Palazzo dei Papi di Avignone dal canonico Henri Requin [3].
Lo informa di un suo soggiorno ad Avignone, ospite di Roseline Bacou presso il Fort Saint-André, sui prossimi viaggi a Varsavia per accompagnare alcune opere destinate a un’esposizione di pittura moderna [4] e a Roma per una vacanza dedicata al Seicento bolognese [5].

Quesiti su Avignone e M. Giovannetti

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Laclotte M. 4
  • Item
  • Parigi, 1959-07-05
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Lettera di Laclotte a Castelnuovo: come annunciato in precedenza [1], Laclotte pone alla sua attenzione svariate questioni sulla scansione cronologica dell'attività di Matteo Giovannetti e sull’attribuzione degli affreschi del Palazzo dei Papi di Avignone (Cappella di San Giovanni, Cappella di San Marziale, Cappella di San Michele, Camera del Concistoro, Camera della Grande Udienza, Camera della Guardaroba o del Cervo, Camera del Papa), del Palazzo Orsini e della Certosa di Villeneuve-lès-Avignon, dell'Abbazia de La Chaise-Dieu e del trittico cosiddetto "Fordor-Correr" [2]. Menziona i pareri di Pietro Toesca e Bernard Berenson, favorevoli a datare precocemente gli affreschi della Cappella di San Giovanni, che non condivide; segnala le proposte avanzate da Ferdinando Bologna e Roberto Longhi in merito a un viaggio ad Avignone rispettivamente di Roberto d'Oderisio e di Bartolomeo da Camogli [3].

Results 181 to 200 of 424