Unità archivistica IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1878-79 4.18 - Scuola di Ostetricia, disposizioni generali. Scuola di Flebotomia. Istituti ostetrici di Novara, Vercelli, Voghera, Alessandria (progetto)

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1878-79 4.18

Titolo

Scuola di Ostetricia, disposizioni generali. Scuola di Flebotomia. Istituti ostetrici di Novara, Vercelli, Voghera, Alessandria (progetto)

Date

  • 1878 - 1879 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità archivistica

Consistenza e supporto

55 carte sciolte

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Sulla camicia il titolo è integrato con l'annotazione "Tutte le accennate pratiche trovansi presso la Segreteria della Facoltà di Medicina e Chirurgia".

Il presidente dell'Ospedale maggiore degli infermi di Vercelli sollecita l'indizione da parte del Ministero della Pubblica istruzione di un concorso per titoli al posto di professor direttore della Scuola di Ostetricia e chirurgo presso l'Ospedale medesimo e chiede che gli venga data la maggior pubblicità possibile con pubblicazione su manifesti e sulla Gazzetta Ufficiale.
Quale membro della commissione viene proposto il prof. Enrico Bottini (dell'Università di Pavia).
Il suddetto concorso era già stato sospeso in considerazione di recenti delibere del Consiglio provinciale di Novara, che sembravano attribuire nuove funzioni dell'Ospedale.
Vi concorrono: Libero Bergesio, Gerolamo Mo, Eugenio Lace. Al termine delle selezioni tuttavia, l'amministrazione dell'ospedale esprime riserve sui criteri seguiti dalla commissione nel detrminare il vincitore.
L'Ospedale maggiore di Vercelli chiede autorizzazione ad affidare provvisoriamente al dott. Giuseppe Ravello la direzione della Scuola di Ostetricia rimasta vacante dopo l'improvvisa morte del prof. Luigi Poggio.
Si chiede inoltre di riconoscere al medesimo la firma dei libretti delle allieve ostetriche (Angela Molinaro, Clementina Bellasio, Teresa Facelli, Maria Spertini, Giovanna Campasso, Angiolina Osta), la cui posizione deve essere regolarizzata mancando dai loro fascicoli diversi documenti, con molta probabilità trattenuti dal defunto prof. Poggio.

Decreti di nomina di Alessandro Cuzzi ai direttore della Scuola di Ostetricia di Novara a seguito di concorso. Avendo questi rifiutato il posto, ne viene provvisoriamente incaricato il dott. Gaetano Fara.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Nota

Segnatura originaria: 4.18

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati

Deposito

  • Scatola: CORRISPONDENZA - Carteggio 1878-79 3.1 - 4.19