Unità archivistica IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1917 7.1 - Studenti militari

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1917 7.1

Titolo

Studenti militari

Date

  • 1917 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità archivistica

Consistenza e supporto

72 carte sciolte

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Il fascicolo riguarda esclusivamente gli studenti militari iscritti alla Facoltà di Medicina e chirurgia. Comprende: domande di esame e informazioni sulle date degli appelli inviate dalle rispettive zone di guerra da Mario Abrate, Cesare Alesio, Giuseppe Beltrami, Arduino Bertoldi, Diego Bruni, Mario Camplani, Virginio Debenedetti, Massimo Goletti, Candido Guggia, Massimo Lupo, Carlo Masoero, Carlo Mocafighe, Enrico Moretti, Mario Negro, Giovanni Paroli, Ferdinando Sbodio, Eugenio Verdun di Cantogno ed Enrico Visconti; corrispondenza con l'Università di Padova per richiesta di documenti attestanti la carriera scolastica degli studenti che intendono sostenere esami presso l'Università di Torino.
Sottofascicolo "Studenti militari del 3° e 4° anno di Medicina provenienti da altre Università": richiesta di informazioni agli altri rettori in merito alla carriera degli studenti provenienti dalle rispettive Università; corrispondenza con la Direzione di Sanità militare del 1° Corpo d'armata di Torino relativa alla trasmissione di elenchi di studenti appartenenti alla Croce Rossa, alle Compagnie di Sanità o ai Corpi concentrati presso l'Ospedale Militare Principale di Torino frequentanti l'Università di Torino (elenchi presenti).

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Nota

Normativa di riferimento:
D.L. 26 novembre 1916, n. 1678 "riguardante gli studenti militari inscritti al 3°, 4°, 5° e 6° anno delle Facoltà di medicina e chirurgia nelle RR. Università per l'anno scolastico 1916-17" che stabilisce che gli studenti vincolati al servizio militare in zona di guerra o in zona territoriale siano iscritti d'ufficio ai rispettivi anni di corso presso l'Università di Padova (art. 1) e che "... per corrispondere alle necessità di ordine militare circa la immediata disponibilità degli aspiranti ufficiali medici, la Facoltà stessa si gioverà degli impianti e del materiale dei corsi di medicina e chirurgia, istituiti in San Giorgio di Nogaro con decreto Luogotenenziale del 19 gennaio 1916, n. 38".
D.L. 26 novembre 1916, n. 1679 "riguardante il corso accelerato delle Facoltà di medicina e chirurgia nelle RR. Università per l'anno scolastico 1916-17" che prevede un abbreviamento del corso.
Circolari ministeriali n. 21657 del 28 novembre 1916 e n. 23544 del 23 dicembre 1916. In base a quest'ultima potevano seguire il corso accelerato presso l'Università di provenienza gli studenti ad essa già iscritti prima del 26 novembre 1916 (data del D.Lgt n. 1678).

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

03/12/2010

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati

Deposito

  • Scatola: XIV.B 277