Unità archivistica IT ASUT TABACCO Corrispondenza. Camaldolesi - Camaldolesi

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ASUT TABACCO Corrispondenza. Camaldolesi

Titolo

Camaldolesi

Date

  • 1955-07-20 - 1964-06-04 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità archivistica

Consistenza e supporto

15 lettere, di cui 3 minute di Tabacco
5 cartoline
2 biglietti

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

(Firenze, 1914-Torino, 2002)

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

La corrispondenza scaturisce dallo studio da parte di Tabacco «dell'origine del movimento romualdino in genere e dell'ordine camaldolese in particolare». Tabacco pubblicò nel 1957 l'edizione critica della Vita beati Romualdi di Pier Damiani (Petri Damiani Vita Beati Romualdi, a cura di Giovanni Tabacco, Roma, Istituto storico italiano, 1957).

Risultano conservate le seguenti lettere:

  • Roma, 20 luglio 1955, Benedetto Calati a nome del priore generale a Tabacco
  • Camaldoli (AR), 26 agosto 1955, Benedetto Calati a Tabacco
  • Camaldoli, 3 dicembre 1956, Costanzo Somigli a Tabacco
  • Camaldoli, 24 dicembre 1956, Costanzo Somigli a Tabacco
  • Camaldoli, 2 gennaio 1957, Costanzo Somigli a Tabacco
  • Torino, 8 gennaio 1957, Tabacco a Costanzo Somigli
  • Camaldoli, 9 febbraio 1957, Costanzo Somigli a Tabacco
  • Camaldoli, 28 febbraio 1957, Costanzo Somigli a Tabacco
  • Camaldoli, 9 maggio 1957, Costanzo Somigli a Tabacco
  • Camaldoli, 31 agosto 1957, Costanzo Somigli a Tabacco (allega una cartolina indirizzatagli da Jean Leclercq da Clervaux (Lussemburgo) il 19 agosto 1957)
  • Serra Sant’Abbondio, Fonte Avellana (PU), 19 dicembre 1957, Costanzo Somigli a Tabacco
  • Camaldoli, 18 luglio 1958, Mansueto Della Santa a Tabacco
  • Torino, 30 settembre 1958, Tabacco a Giuseppe Maria Cacciamani
  • Fano, Eremo di Montegiove (PU), 12 gennaio 1959, Giuseppe Maria Cacciamani a Tabacco
  • Torino, 8 febbraio 1962, Tabacco ad Anselmo Giabbani, priore dell’ordine
  • Camaldoli, 12 settembre 1962, Anselmo Giabbani a Tabacco
  • Fabriano (An), 12 ottobre 1962, Romualdo Bartoletti a Tabacco
  • Roma, 4 novembre 1962, Anselmo Giabbani a Tabacco
  • Fabriano (An), 5 novembre 1962, Romualdo Bartoletti a Tabacco
  • Camaldoli, 26 dicembre 1962, Mansueto Della Santa a Tabacco
  • Torino, 4 giugno 1964, Tabacco ad Anselmo Giabbani: richiede rettifica circa l’attribuzione a Louis-Albert Lassus dell’interpretazione del Privilegium amoris e del testo di cui è egli stesso autore (G. Tabacco, Privilegium amoris. Aspetti della spiritualità romualdina, in «Il Saggiatore. Pubblicazione rivista di critica e di filosofia», Torino, IV (1954), pp. 324-43).

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Nel rispetto dell'ordinamento operato da Tabacco, sono mantenute nella medesima unità archivistica lettere provenienti da diversi mittenti riconducibili all'Ordine dei monaci eremiti camaldolesi, così come le minute delle lettere inviate da Tabacco.

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati