Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1955 (Accumulazione)
- 1946 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità archivistica
Consistenza e supporto
2 registri
1 quaderno
1 blocco di ricevute
41 carte sciolte
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Storia istituzionale/amministrativa
Fu fondato a Torino il 29 marzo 1946 come aderente alla Associazione nazionale per gli studi politici e costituzionali sorta a Roma il 12 settembre 1945, sotto la presidenza onoraria di Vittorio Emanuele Orlando e la presidenza effettiva di Ivanoe Bonomi. Dopo la cessazione alla fine del 1946 ne assunse la gestione amministrativa l'Istituto giuridico dell'Università.
Istituto conservatore
Storia archivistica
La documentazione è stata rinvenuta all'interno del fascicolo personale di Emilio Crosa, che ne fu presidente.
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Il Circolo fu fondato a Torino il 29 marzo 1946. L'assemblea nominò presidente Emilio Crosa e consiglieri Mario Allara, Arnaldo Bertola, Riccardo Monaco, Giuseppe Grosso, Piero Bodda, Silvio Romano, Filippo Burzio, Giuseppe Ottolenghi, Giuseppe Ferroglio (segretario), Umberto Calosso, Luigi Bulferetti, Stefano Malinverni. Ebbe sede in via Po 14, piano secondo, nei locali dell'Istituto giuridico.
Il circolo si fece promotore di cinque conferenze tra il 10 aprile e il 15 maggio 1946: Emilio Crosa, Funzioni legislative e governo; Mario Comba, Sistemi elettorali ed elezioni alla Costituente; Italo Mario Sacco, Problemi risulti e problemi creati dal sindacalismo operaio e dalla emigrazione; Riccardo Monaco, I problemi internazionali nella nuova Costituzione; Franco Pierandrei, Il poter costituzionale.
Sono conservati:
- registro dei verbali dell'assemblea: unica seduta del 29 marzo 1946;
- registro dei verbali del consiglio direttivo: unica seduta del 1° luglio 1946;
- libro cassa: registra le spese dal 4 aprile al 27 novembre 1946; due successive registrazioni, in data 1° gennaio 1947 e 1° gennaio 1955 sono relative agli interessi di banca;
- blocco di ricevute: sono presenti le matrici relative al'incasso di 52 quote associative tra l'8 aprile e il 27 novembre 1946;
- corrispondenza inviata e ricevuta: circolari ai soci, corrispondenza con l'Associazione nazionale per gli studi politici e costituzionali di Roma. Sono presenti gli elenchi dei soci aderenti alla data 28 maggio 1946 e dei soci in regola col pagamento della quota in data 19 settembre 1946;
- carte relative alle gestione amministrativo contabile (spese per il personale, per l'invio di circolari e opuscoli promozionali, acquisto di cancelleria);
- due carte del 1955: rendiconto delle gestione amministrativa del cessato Circolo, con in calce l'elenco di consistenza dell'archivio. Risulta mancante solo il libretto di deposito con blocchetto degli assegni, di cui una nota segnala la consegna a Costanza Chiapasco, impiegata ragioniera dell'Università.
Valutazione e scarto
In fase di schedatura si è scartata una rubrica, in quanto mai utilizzata, per quanto recasse sulla copertina il timbro "Circolo di cultura politica Torino via Po 14".
Incrementi
Sistema di ordinamento
La documentazione è descritta tra quella dell'Istituto giuridico, poiché l'Istituto si fece carico della gestione amministrativa del Circolo dopo la sua cessazione, alla fine del 1946.
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
Sono presenti due carte del 1955, relative alla gestione amministrativa del cessato Circolo da parte dell'Istituto giuridico.
Identificatori alternativi
Punti di accesso
Punti d'accesso per soggetto
Punti d'accesso per luogo
Punti d'accesso per nome
Punti d'accesso relativi al genere
Area di controllo della descrizione
Codice identificativo della descrizione
Codice identificativo dell'istitituto conservatore
Norme e convenzioni utilizzate
Stato
Livello di completezza
Date di creazione, revisione, cancellazione
Lingue
Scritture
Fonti
Nota dell'archivista
Schedatura a cura di Paola Novaria, maggio 2019
Metadati relativi a Oggetto digitale
Nome del file
Circolo_cultura_politica_elenco_soci.pdf
Latitudine
Longitudine
Tipo di supporto
Testo
Tipo MIME
application/pdf