Fondo IT ASUT FOGLIATO - Fogliato, Rinaldo

Open original Oggetto digitale

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ASUT FOGLIATO

Titolo

Fogliato, Rinaldo

Date

  • 1890 - 1938 (Creazione)

Livello di descrizione

Fondo

Consistenza e supporto

12 volumi a stampa

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

(1916-1943)

Nota biografica

Studente del Liceo Gioberti di Torino e poi della Facoltà di Medicina e chirurgia dell'Università di Torino dal 1935 al 1942. L'anno di morte non è certo.

Storia archivistica

Volumi appartenuti allo studente di Medicina e chirurgia Rinaldo Fogliato: immatricolato nel 1935-36, rimase iscritto fino al 1942-43, senza conseguire la laurea, a causa della malattia che lo condusse a morte precoce. Era medico anche il padre di Rinaldo, Giovanni Battista Fogliato.

Modalità di acquisizione

Donati tra luglio e ottobre del 2019 dalle sorelle Nicoli, la cui madre Ada Zauli era legata da rapporti di amicizia con Olimpia Fogliato, sorella di Rinaldo.

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Dispense e libri di testo in uso nella Facoltà di Medicina e chirurgia. Francesco Paolo Mazza per Chimica biologica, Ferruccio Vanzetti per Anatomia patologica, Mario Chiò per Famacologia, Luigi Caporale per Urologia furono certamente docenti di Rinaldo Fogliato, durante la sua permanenza all'Università.
Sono presenti anche una raccolta antologica di autori latini (dentro cui è presente una versione dall'italiano in latino, datata 9 febbraio 1934) e un'orazione di Lisia, certamente utilizzati da Fogliato durante gli anni trascorsi al Liceo Gioberti.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

    Scrittura dei materiali

      Note sulla lingua e sulla scrittura

      Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

      Strumenti di ricerca

      L'elenco è disponibile in allegato.

      Area dei materiali collegati

      Esistenza e localizzazione degli originali

      Esistenza e localizzazione di copie

      Unità di descrizione collegate

      Descrizioni collegate

      Area delle note

      Identificatori alternativi

      Punti di accesso

      Punti d'accesso per soggetto

      Punti d'accesso per luogo

      Punti d'accesso per nome

      Punti d'accesso relativi al genere

      Area di controllo della descrizione

      Codice identificativo della descrizione

      Codice identificativo dell'istitituto conservatore

      Norme e convenzioni utilizzate

      Stato

      Livello di completezza

      Date di creazione, revisione, cancellazione

      Lingue

        Scritture

          Fonti

          Atto / Diritto garantito

          Atto / Diritto garantito

          Atto / Diritto garantito

          Area dell'acquisizione