Fonds IT ASUT BISS-BO - Giorgio Bissolati e Teresina Bosio

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ASUT BISS-BO

Titolo

Giorgio Bissolati e Teresina Bosio

Date

  • Inizio Novecento - primi anni Duemila (Creation)

Livello di descrizione

Fonds

Consistenza e supporto

2 scatole

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

(Nizza Monferrato, 1928-Torino, 2004)

Nota biografica

Nome del soggetto produttore

(Orbassano, 1928-Torino, 2003)

Nota biografica

Storia archivistica

Materiali provenienti dall'appartamento dei coniugi Bissolotti Bosio e riconducibili al lascito testamentario disposto da Giorgio Bissolotti all'atto della morte avvenuta nel 2004 a favore della Fondazione piemontese per la ricerca contro il cancro e della Fondazione Angela Bossolasco presso l'Università di Torino, "per sostenere incrementare le attività di ricerca scientifica e le cure terapeutiche in campo ematologico della Divisione Universitaria di Ematologia".

Modalità di acquisizione

Già conservati dall'Ufficio Fondazioni dell'Università e acquisiti dall'Archivio nel mese di agosto 2023.

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Documentazione relativa ai coniugi Giorgio Bissolotti e Teresa Bosio e ad altri componenti dell'una e dell'altra famiglia. Molto numerose le fotografie, il materiale audio visivo e i ricordi dei defunti. Sono presenti anche pagelle scolastiche, attestati professionali, scritti giovanili.
Si segnala una raccolta di lettere di Mattia Bosio, fratello di Teresa, catturato dai tedeschi l'8 settembre 1943, internato militare, deceduto in prigionia nel 1945.
Sono presenti numeri unici e pubblicazioni riconducibili a Igea, circolo ricreativo della Banca Popolare di Novara nato nel 1926.

Valutazione e scarto

In fase di analisi preliminare del fondo sono state scartate tutte le carte relative al conto corrente e agli investimenti finanziari, nonché le pratiche INPS e le copie multiple dei ricordi funebri.

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

    Scrittura dei materiali

      Note sulla lingua e sulla scrittura

      Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

      Strumenti di ricerca

      Area dei materiali collegati

      Esistenza e localizzazione degli originali

      Esistenza e localizzazione di copie

      Unità di descrizione collegate

      Descrizioni collegate

      Area delle note

      Nota

      Trasferito in deposito in data 31-8-2023, bar-code 015-

      Identificatori alternativi

      Punti di accesso

      Punti d'accesso per soggetto

      Punti d'accesso per luogo

      Punti d'accesso per nome

      Punti d'accesso relativi al genere

      Area di controllo della descrizione

      Codice identificativo della descrizione

      Codice identificativo dell'istitituto conservatore

      Norme e convenzioni utilizzate

      Stato

      Livello di completezza

      Date di creazione, revisione, cancellazione

      Lingue

        Scritture

          Fonti

          Area dell'acquisizione