Showing 18513 results

Archival description
Print preview View:

882 results with digital objects Show results with digital objects

Lettera di Jean Finot a Cesare Lombroso cui scrive di essere dispiaciuto per il malinteso verificatosi mentre era malato in relazione al suo scritto su "L'Anthropologie et l'antisémitisme". Chiede l'invio di altri studi di carattere più generale, anche sul tema dell'anarchia che è di grande attualità, specie dopo l'attentato alla Camera dei deputati da parte di Auguste Vaillant, e conclude scrivendo che manderà una lettera a Paola Lombroso
Lettera di Jean Finot a Cesare Lombroso cui scrive di essere dispiaciuto per il malinteso verificatosi mentre era malato in relazione al suo scritto su "L'Anthropologie et l'antisémitisme". Chiede l'invio di altri studi di carattere più generale, anche sul tema dell'anarchia che è di grande attualità, specie dopo l'attentato alla Camera dei deputati da parte di Auguste Vaillant, e conclude scrivendo che manderà una lettera a Paola Lombroso
Lettera di Jean Finot a Cesare Lombroso cui scrive che sta per inviargli le prove di stampa del suo articolo sugli antenati di Giacomo Leopardi; chiede inoltre se il professore vuole assolutamente che l'articolo sul tatuaggio venga pubblicato nel prossimo numero della «Revue des Revues» e lo informa che dal 1° gennaio il formato della rivista sarà quello della «Revue des Deux Mondes», quindi le prove di stampa precedenti non sono più valide
Lettera di Jean Finot a Cesare Lombroso cui scrive che sta per inviargli le prove di stampa del suo articolo sugli antenati di Giacomo Leopardi; chiede inoltre se il professore vuole assolutamente che l'articolo sul tatuaggio venga pubblicato nel prossimo numero della «Revue des Revues» e lo informa che dal 1° gennaio il formato della rivista sarà quello della «Revue des Deux Mondes», quindi le prove di stampa precedenti non sono più valide
Lettera di Jean Finot a Cesare Lombroso in cui lo informa di avergli spedito diverse copie del suo articolo sul talento e il genio nelle donne, che è stato pubblicato anche su giornali di altri Stati; si scusa per non essere riuscito a procurargli un autografo della marchesa di Sévigné, mentre è sulle tracce di una lettera di Mademoiselle Mars e gli chiede se è a conoscenza di raccolte di autografi di uomini e donne illustri. Aggiunge inoltre che gli manderà l'articolo sugli antenati di Leopardi con le modifiche richieste, gli ricorda che si aspetta l'invio di altri articoli e gli comunica che la «Revue des Revues» diventerà bimestrale
Lettera di Jean Finot a Cesare Lombroso in cui lo informa di avergli spedito diverse copie del suo articolo sul talento e il genio nelle donne, che è stato pubblicato anche su giornali di altri Stati; si scusa per non essere riuscito a procurargli un autografo della marchesa di Sévigné, mentre è sulle tracce di una lettera di Mademoiselle Mars e gli chiede se è a conoscenza di raccolte di autografi di uomini e donne illustri. Aggiunge inoltre che gli manderà l'articolo sugli antenati di Leopardi con le modifiche richieste, gli ricorda che si aspetta l'invio di altri articoli e gli comunica che la «Revue des Revues» diventerà bimestrale
Lettera di Jean Finot a Cesare Lombroso cui scrive che l'articolo "Le génie et le talent chez les femmes" è stato ripreso da numerosi giornali francesi e stranieri. Gli invia uno scritto di Francisque Sarcey a proposito del suo articolo e gli chiede se voglia rispondergli tramite lui. Ringrazia il professore dell'articolo su Giacomo Leopardi e suggerisce di non pubblicarlo nel prossimo numero, in cui sarebbe meglio parlare de "La donna delinquente"
Lettera di Jean Finot a Cesare Lombroso cui scrive che l'articolo "Le génie et le talent chez les femmes" è stato ripreso da numerosi giornali francesi e stranieri. Gli invia uno scritto di Francisque Sarcey a proposito del suo articolo e gli chiede se voglia rispondergli tramite lui. Ringrazia il professore dell'articolo su Giacomo Leopardi e suggerisce di non pubblicarlo nel prossimo numero, in cui sarebbe meglio parlare de "La donna delinquente"
Biglietto di Jean Finot a Cesare Lombroso in accompagnamento al pagamento di 84 franchi per l'articolo "sur le talent e le génie chez les femmes"
Biglietto di Jean Finot a Cesare Lombroso in accompagnamento al pagamento di 84 franchi per l'articolo "sur le talent e le génie chez les femmes"
Lettera di Jean Finot a Cesare Lombroso cui scrive di aver ricevuto il suo telegramma e, conformemente al suo contenuto, l'articolo del professore sarà nel prossimo numero della «Revue des Revues». Si scusa per averlo disturbato, ma la somiglianza dell'articolo col VII capitolo de "La donna delinquente" l'ha spinto a chiedere conferma
Lettera di Jean Finot a Cesare Lombroso cui scrive di aver ricevuto il suo telegramma e, conformemente al suo contenuto, l'articolo del professore sarà nel prossimo numero della «Revue des Revues». Si scusa per averlo disturbato, ma la somiglianza dell'articolo col VII capitolo de "La donna delinquente" l'ha spinto a chiedere conferma
Lettera di Jean Finot a Cesare Lombroso cui invia le prove di stampa dell'articolo del professore relativo alle bugie delle donne da pubblicare nella «Revue des Revues». Scrive che si tratta di una semplice traduzione in francese del testo italiano che non ha subito modifiche salvo una relativa al termine sul ciclo mestruale. Trova che l'articolo sia eccellente e spera che avrà lo stesso successo de "L'insensibilité des femmes", anche se ritiene che sarà meglio aggiungere una conclusione in cui si precisa che si tratta di una questione puramente scientifica e non di un attacco contro le donne
Lettera di Jean Finot a Cesare Lombroso cui invia le prove di stampa dell'articolo del professore relativo alle bugie delle donne da pubblicare nella «Revue des Revues». Scrive che si tratta di una semplice traduzione in francese del testo italiano che non ha subito modifiche salvo una relativa al termine sul ciclo mestruale. Trova che l'articolo sia eccellente e spera che avrà lo stesso successo de "L'insensibilité des femmes", anche se ritiene che sarà meglio aggiungere una conclusione in cui si precisa che si tratta di una questione puramente scientifica e non di un attacco contro le donne
Lettera di Jean Finot a Cesare Lombroso relativa alla pubblicazione della risposta di quest'ultimo ad un articolo di Richet su "Le crime politique et les révolutions" apparso sulla «Revue scientifique»; insieme alla lettera vengono spediti a Lombroso anche «Kritische Revue aus Oesterreich», «Przeglad Tygodniowy» e «Nowosti»
Lettera di Jean Finot a Cesare Lombroso relativa alla pubblicazione della risposta di quest'ultimo ad un articolo di Richet su "Le crime politique et les révolutions" apparso sulla «Revue scientifique»; insieme alla lettera vengono spediti a Lombroso anche «Kritische Revue aus Oesterreich», «Przeglad Tygodniowy» e «Nowosti»
Lettera di Jean Finot a Cesare Lombroso relativa alla pubblicazione di un articolo di quest'ultimo su Emile Zola su la «Revue des Revues», «Le Temps», «Le Radical», «L'Echo de Paris» e sulla risposta ad un articolo di Richet su "Le crime politique et les révolutions" apparso sulla «Revue scientifique»
Lettera di Jean Finot a Cesare Lombroso relativa alla pubblicazione di un articolo di quest'ultimo su Emile Zola su la «Revue des Revues», «Le Temps», «Le Radical», «L'Echo de Paris» e sulla risposta ad un articolo di Richet su "Le crime politique et les révolutions" apparso sulla «Revue scientifique»
Lettera di Jean Finot a Cesare Lombroso in cui gli comunica che, come richiesto da quest'ultimo, cercherà di avere dei materiali da Bebel e Liebknecht per l'articolo sulla presunta malattia mentale dell'imperatore Guglielmo II, ma dubita che glieli manderanno; ringrazia inoltre Lombroso per il prossimo invio di un articolo sull'insensibilità fisica delle donne e dà indicazioni sulla lunghezza e sui tempi di consegna dello scritto su Guglielmo II
Lettera di Jean Finot a Cesare Lombroso in cui gli comunica che, come richiesto da quest'ultimo, cercherà di avere dei materiali da Bebel e Liebknecht per l'articolo sulla presunta malattia mentale dell'imperatore Guglielmo II, ma dubita che glieli manderanno; ringrazia inoltre Lombroso per il prossimo invio di un articolo sull'insensibilità fisica delle donne e dà indicazioni sulla lunghezza e sui tempi di consegna dello scritto su Guglielmo II
Lettera di Jean Finot a Cesare Lombroso con richiesta di collaborare con la «Revue des Revues» e di scrivere un articolo sulla presunta malattia mentale dell'imperatore Guglielmo II, in modo che il lavoro non possa essere tacciato di parzialità politica come avrebbe potuto invece esserlo nel caso fosse stato affidato ad un alienista francese. Sul retro della lettera è presente la minuta della risposta affermativa di Lombroso con precisazioni sul compenso e richiesta dell'invio di materiali sul tema da parte di Bebel e Liebknecht
Lettera di Jean Finot a Cesare Lombroso con richiesta di collaborare con la «Revue des Revues» e di scrivere un articolo sulla presunta malattia mentale dell'imperatore Guglielmo II, in modo che il lavoro non possa essere tacciato di parzialità politica come avrebbe potuto invece esserlo nel caso fosse stato affidato ad un alienista francese. Sul retro della lettera è presente la minuta della risposta affermativa di Lombroso con precisazioni sul compenso e richiesta dell'invio di materiali sul tema da parte di Bebel e Liebknecht
Finot, Jean
Finot, Jean
Lettera di Gioele Filomusi Guelfi a Cesare Lombroso che ringrazia per la sua lettera, dalla quale gli sembra di capire che non abbia ricevuto l'invito per la prima riunione della commissione d'esame per la libera docenza del dott. Binda; scrive che, in caso non possa recarsi a Pavia, dovrà avvisare il rettorato, che lo inviterà a presentare una proposta di tema
Lettera di Gioele Filomusi Guelfi a Cesare Lombroso che ringrazia per la sua lettera, dalla quale gli sembra di capire che non abbia ricevuto l'invito per la prima riunione della commissione d'esame per la libera docenza del dott. Binda; scrive che, in caso non possa recarsi a Pavia, dovrà avvisare il rettorato, che lo inviterà a presentare una proposta di tema
Cartolina postale di Giole Filomusi Guelfi a Cesare Lombroso con invito a collaborare al «Giornale di medicina legale» da lui diretto
Cartolina postale di Giole Filomusi Guelfi a Cesare Lombroso con invito a collaborare al «Giornale di medicina legale» da lui diretto
Filomusi Guelfi, Gioele
Filomusi Guelfi, Gioele
Biglietto da visita di Angiolo Filippi con messaggio di sostegno per Cesare Lombroso e Mario Carrara anche da parte di Lorenzo Borri
Biglietto da visita di Angiolo Filippi con messaggio di sostegno per Cesare Lombroso e Mario Carrara anche da parte di Lorenzo Borri
Lettera di Angiolo Filippi a Cesare Lombroso con ringraziamenti per la benevolenza dimostratagli in occasione del concorso per la cattedra di professore straordinario di Medicina legale presso l'Università di Bologna, nonostante avesse mostrato delle lacune nella parte relativa alla freniatria dovute alla grande vastità del campo di studi della medicina legale; si congratula inoltre con Lombroso per la carriera fatta e per il metodo sperimentale usato
Lettera di Angiolo Filippi a Cesare Lombroso con ringraziamenti per la benevolenza dimostratagli in occasione del concorso per la cattedra di professore straordinario di Medicina legale presso l'Università di Bologna, nonostante avesse mostrato delle lacune nella parte relativa alla freniatria dovute alla grande vastità del campo di studi della medicina legale; si congratula inoltre con Lombroso per la carriera fatta e per il metodo sperimentale usato
Filippi, Angiolo
Filippi, Angiolo
Lettera di Luigi Figdor a Cesare Lombroso cui invia una somma a pagamento di un debito contratto con lui
Lettera di Luigi Figdor a Cesare Lombroso cui invia una somma a pagamento di un debito contratto con lui
Figdor, Luigi
Figdor, Luigi
Results 5461 to 5480 of 18513