Risultati 18440

Descrizione archivistica
Stampa l'anteprima Vedere:

882 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Economia politica B

Registro degli esami di Economia politica B, codice 05505.

Presidenti delle commissioni d'esame: Piero Garbero, Gian Luigi Vaccarino.

Economia e tecnica della comunicazione aziendale, già Teorie e tecniche della promozione di immagine

Registri degli esami di:

  • Economia e tecnica della comunicazione aziendale, codice 05966;
  • Teorie e tecniche della promozione di immagine, codice 05861, e codice 05900.

Presidenti delle commissioni d'esame: Cesare Annibaldi, Franco Giordana, Sergio Vione.

Editoria multimediale

Registri degli esami di Editoria multimediale, codice 05974, e codice 05952.

Presidenti delle commissioni d'esame: Giulio Lughi, Luca Toselli.

Egittologia

Registri degli esami di Egittologia, codice 050387, poi 05038.

Presidenti delle commissioni d'esame: Silvio Curto, Paolo Gallo, Alessandro Roccati.

Epigrafia greca

Registri degli esami di Epigrafia greca, codice 050409, poi 05040.

Presidente delle commissioni d'esame: Lorenzo Braccesi, Maria Letizia Lazzarini.

Epigrafia latina

Registri degli esami di Epigrafia greca, codice 050411, poi 05041.

Presidente delle commissioni d'esame: Lellia Cracco Ruggini, Sergio Roda.

Ermeneutica filosofica

Registri degli esami di Ermeneutica filosofica, codice 05594.

Presidenti delle commissioni d'esame: Silvia Marzano, Ugo Ugazio.

Verbale di laurea dal 27 giugno 1947 al 29 nov. 1950

Contiene i verbali degli esami di: Ettore Abbate (p. 76), Mario Abrate (p. 259), Francesco Accarino (p. 215), Sergio Acutis (p. 184), Maria Luisa Addario (p. 66), Onorina Aggeri (p. 43), Marco Aimo (p. 274), Maria Luisa Ajmone Marsan (p. 186), Rodi Ajmone Marsan (p. 2), Francesco Alasia (p. 180), Luigi Alasia (p. 135), Margherita Alberione (p. 75), Terenzio Alimonti (p. 279), Carlo Altavilla (p. 219), Alberta Aluffi (p. 281), Maddalena Alvazzi Delfrate (p. 67), Graziella Alvigini (p. 263), Eleonora Amato (p. 276), Renzo Amedeo (p. 294), Emilia Amoretti (p. 63), Fausta Amosso (p. 252), Luisa Andreetta (p. 82), Emilio Ansaldi (p. 286), Pierino Anselma (p. 216), Giuseppe Antona (p. 266), Carlo Antonioli (p. 154), Mirella Antonione (p. 201), Maria Aurora Anzalone (p. 211), Liliana Apollonio (p. 52), Giulio Aprà (p. 198), Piera Ariotti (p. 163), Ermanno Armand Ugon (p. 259), Bruna Arnodo (p. 42), Elio Arrobbio (p. 116), Lodovico Avalle (p. 14), Margherita Bacella (p. 26), Rosa Badini (p. 55), Maria Margherita Bagliano (p. 8), Bianca Balistreri (p. 296), Maria Rosa Balossini (p. 199), Luigi Balsamo (p. 84), Emilia Barberis (p. 252), Giovanni Barberis (p. 230), Lucrezia Barberis (p. 122), Pietro Vittorio Barbero (p. 178), Maria Adele Barino (p. 285), Luigi Barone (p. 12), Emilia Basiglio (p. 274), Guido Basso (p. 185), Eugenio Battisti (p. 28), Albina Beccaria (p. 205), Antonino Beccaria (p. 155), Jolanda Beccaro (p. 94), Elda Bechis (p. 217), Salvatrice Bella (p. 222), Maria Adelaide Bellis (p. 210), Silvana Beltramini (p. 158), Maria Ada Benedetto (p. 169), Piero Bensi (p. 85), Giovanni Benso (p. 59), Anna Maria Benzi (p. 179), Elena Berardi (p. 258), Harley Bergagna (p. 91), Maria Clotilde Bersano (p. 212), Celestino Berta (p. 135), Angela Bertinotti (p. 136), Margherita Bertinotti (p. 53), Cesarina Bertone (p. 62), Remo Bessero Belti (p. 95), Maria Consolata Bessone (p. 54), Rina Bianco (p. 200), Vittorio Bianco (p. 204), Renzo Bielli (p. 230), Maria Luisa Biffignandi (p. 162), Minerva Biondi (p. 152), Carla Boario (p. 243), Luigi Boasso (p. 197), Lilia Boccalatte (p. 145), Giacomo Boero (p. 77), Silvia Bonaudi (p. 89), Egidio Bongioanni (p. 50), Bianca Bonicelli (p. 161), Maria Rita Bonini (p. 168), Anna Maria Borella (p. 49), Anna Borelli (p. 148), Elda Boretto (p. 189), Emilia Borghese (p. 18), Piero Borghese (p. 95), Giuliana Borghi (p. 143), Maria Paola Borini (p. 149), Carlo Borino (p. 138 e 191), Maria Borrione (p. 253), Flavio Bossotti (p. 281), Sergio Bosticco (p. 24), Carla Botta (p. 140), Guido Botto (p. 6), Fiorella Boyero (p. 203), Tolmino Brigi (p. 47), Maria Maddalena Brunero (p. 282), Bruno Brunetti (p. 190), Elda Brunetti (p. 22), Giovanni Bruni (p. 171), Anna Maria Bruzzone (p. 121), Dario Bruzzone (p. 142), Emma Büchi (p. 13), Ada Buonanoma (p. 123), Franca Buzio (p. 51), Ugo Buzzolan (p. 223), Elena Calderini (p. 175), Bona Calvi (p. 229), Italo Calvino (p. 33), Liliana Calzia (p. 39), Licia Campora (p. 193), Pietro Canepa (p. 80), Aglae Canestri (p. 65), Maria Cantalupo (p. 97), Saulo Capellari (p. 33), Giulianna Cappelli (p. 101), Ermete Caprioglio (p. 202), Olga Carbonatto (p. 77), Carlo Carena (p. 42), Teresa Carena (p. 256), Adriana Carrara (p. 37), Gigliola Carusi (p. 34), Michele Casassa Vigna (p. 165), Maria Teresa Casoli (p. 60), Aurelia Castagnone (p. 218), Giovanni Castelli (p. 214), Nando Castino (p. 242), Maria Cattalano (p. 23), Carlo Cavalla (p. 228), Liliana Cavalla (p. 256), Amalia Cavalli (p. 19), Vittorio Cavasin (p. 1), Anastasia Cavasonza (p. 76), Aldo Ceresa Gastaldo (p. 295), Maria Letizia Ceretto (p. 117), Amyna Cerino Zegna (p. 122), Luciana Chessa (p. 134), Carla Chiardi (p. 153), Margherita Chiarlone (p. 263), Nella Chiavolini (p. 22), Mirella Cianciosi (p. 255), Gerlando Cibardo Bisaccia (p. 241), Carlo Cignetti (p. 289), Giuseppe Cillario (p. 197), Orlanda Ciolli (p. 46), Romeo Silvio Cipolat (p. 70), Albertina Civera (p. 151), Giorgio Clava (p. 27), Olga Maria Coassolo (p. 236), Giovanni Cogno (p. 36), Matteo Coha (p. 269), Arnaldo Colombatto (p. 11), Battista Comino (p. 119), Luigi Confalonieri (p. 280), Carla Conterno (p. 124), Paola Conti (p. 199), Liliana Cordoni (p. 284), Bruno Corsani (p. 101), Enrichetta Cortuso (p. 73), Luigi Costa (p. 72), Maria Luisa Costa (p. 125), Marcella Cova (p. 173), Luciana Cravero (p. 163), Benedetto Crestani (p. 229), Sara Cristiani (p. 261), Carla Croce (p. 116), Giulietta Crolle (p. 203), Giuseppe Cucco (p. 170), Silvio Curri (p. 204), Maria Luisa d'Harcourt di Fiano d'Azeglio (p. 154), Giannantonio Dal Pozzolo (p. 35), Concetta Dalmazzo (p. 147), Francesca Damiano (p. 157), Stefano David (p. 62), Margherita Daziano (p. 125), Marisa De Angelis (p. 244), Paolo De Benedetti (p. 183), Pompeo De Giorgi (p. 91), Alessandro De Giovanni Pizzorno (p. 177), Maria Antonietta De Micheli (p. 45), Ferdinando Dealessi (p. 60), Livia Debole (p. 295), Edvige Delgrosso (p. 138), Carlo Della Casa (p. 111), Carla Delpiano (p. 30), Giuseppino Delsignore (p. 233), Grazia Demaria (p. 265), Gaspare Demartini (p. 273), Flavia Derossi (p. 208), Giovanni Derossi (p. 117), Marcella Deslex (p. 261), Elsa Destro (p. 54), Secondo Dezzani (p. 110), Giuliana Dittima (p. 99), Maria Dogliani (p. 188), Carla Donati (p. 271), Giuseppe Dondi (p. 272), Carlo Dotta (p. 212), Renato Drago (p. 124), Paola Durio (p. 250), Maria Grazia Elia (p. 195), Tomaso Ellena (p. 93), Anna Enria (p. 277), Giulio Fabbri (p. 134), Palmina Falletti (p. 216), Eliana Fantato (p. 214), Giorgio Fantino (p. 208), Giovanni Fasola (p. 52), Franco Fassetta (p. 211), Giuseppe Fassino (p. 1), Armando Fellin (p. 45), Francesco Ferrarino (p. 131), Domenica Ferraris (p. 32), Liliana Ferraris (p. 109), Romano Ferraro (p. 246), Francesco Ferrarotti (p. 233), Francesca Ferreri (p. 21), Benedetta Ferrero (p. 209), Fede Ferrero (p. 61), Dianora Ferretti di Castelferretto (p. 268), Jolanda Elisa Fia (p. 126), Maria Grazia Fianchino (p. 202), Silvana Finocchi (p. 180), Carlo Fiore (p. 171), Fortunata Fiore (p. 56 e 71), Dario Fogliato (p. 25), Luciana Forni (p. 167), Maria Clara Fortis (p. 137), Germana Francheo (p. 185), Giacomo Francioni (p. 174), Giulio Frascarolo (p. 29), Remo Frassino (p. 30), Germana Freni (p. 289), Margherita Gagliardi (p. 246), Lorenza Gai (p. 86), Ester Galbiati (p. 66), Luigi Gallarini (p. 32), Annetta Gallo (p. 142), Luisa Gallo (p. 264), Maria Caterina Gallorini (p. 51), Giuseppina Gambino (p. 96), Teresina Garella (p. 44), Giovanni Garelli (p. 262), Maria Garneri (p. 9), Alba Garrone (p. 88), Ezio Garuzzo (p. 64), Giuliano Gasca Queirazza (p. 250), Ernesto Gasparetto (p. 166), Maria Gastaldi (p. 96), Delia Gattino (p. 158), Maria Adelaide Gaviglio (p. 15), Maria Genisio (p. 257), Giovanni Gennaro (p. 221), Michele Gerbi (p. 81), Marina Gersoni (p. 115), Laura Gerussi (p. 123), Anna Maria Ghemi (p. 99), Ida Ghigonetto (p. 164), Modesto Ghio (p. 192), Renzo Giacheri (p. 93), Ada Giachetti (p. 127), Cecilia Giacobbe (p. 251), Margherita Giacomasso (p. 3), Alberto Giacone (p. 87), Eugenia Giancola (p. 130), Remo Gianuzzi (p. 26), Carla Giardino (p. 27), Lucia Gillio (p. 61), Bice Maria Gioè (p. 57), Maria Luisa Gioè (p. 58), Fedele Gioffredi (p. 194), Tarcisio Giolito (p. 170), Pierino Giordano (p. 34), Alessandra Giorgini (p. 128), Ottavio Giovanetto (p. 44), Jolanda Giovanone (p. 236), Luisa Girardi (p. 285), Mario Girodengo (p. 127), Francesco Gola (p. 109), Claudio Gorlier (p. 133), Corrado Grassi (p. 294), Donatella Gravina (p. 243), Salvatore Graziano (p. 248), Lorenzo Greggio (p. 231), Maresa Gregorio (p. 270), Vera Gregorio (p. 270), Maria Greppi (p. 85), Emanuela Grimaldi (p. 102), Remigia Gualtieri (p. 89), Giacomo Guglielminetti (p. 115), Giuseppe Guido (p. 132), Pierino Iura (p. 18), Angelo Jacomuzzi (p. 248), Stefano Jacomuzzi (p. 47), Marcella Jaffe (p. 83), Maria Clara Jalla (p. 244), Laura Jona (p. 152), Giuliana Lamberti (p. 69), Maria Luisa Lantelme (p. 291), Clelia Lanza (p. 126), Concetta Larizza (p. 200), Luigi Latini (p. 68), Ada Lattes (p. 253), Carla Maria Laugeri (p. 100), Maria Bice Laugeri (p. 182), Antonietta Lavagno (p. 139), Anna Maria Levi (p. 141), Ida Levi (p. 71), Alessandra Levi De Veali (p. 75), Nedda Librè (p. 238), Zena Lironi (p. 8), Elisa Lissi (p. 217), Anna Lo Monaco (p. 132), Attilio Locatto (p. 245), Giustina Lombard (p. 188), Matteo Longo (p. 255), Maria Luciana Losi (p. 94), Francesco Lova (p. 181), Valentina Lovisetto (p. 107), Marianna Lunati (p. 186), Aldo Luparia (p. 16), Dante Luparia (p. 100), Edoardo Lupica (p. 97), Emma Macri (p. 36), Ermenegilda Maggio (p. 183), Luciana Magliano (p. 287), Pietro Magnino (p. 28), Gustavo Malan (p. 37), Maria Malvano (p. 50), Raffaella Mamini (p. 254), Giuseppe Manfredi (p. 159), Maria Mannu (p. 65), Giuseppina Mantellino (p. 240), Maria Manuelli (p. 205), Attilio Maraniello (p. 165), Maria Rosa Maranzano (p. 107), Lucia Marazzi (p. 13), Giuseppe Marchese (p. 82), Vera Marchesini (p. 149), Maria Cristina Marchis (p. 237), Ada Marchisio (p. 290), Maria Cristina Margotti (p. 293), Adele Marietti (p. 189), Lino Marini (p. 9), Ilio Marocchino (p. 227), Ezio Martin (p. 17), Bartolomeo Martinetti (p. 280), Giulia Martinetti (p. 87), Enrico Martinetto (p. 187), Andreina Martini (p. 219), Mario Martini (p. 221), Annamaria Martino (p. 120), Gisella Masino (p. 240), Riccardo Massano (p. 213), Marta Massoni (p. 80), Semirra Matta (p. 167), Riccardo Maury (p. 98), Franco Mautino (p. 249), Tolmino Mazzinelli (p. 104), Emilia Mela-Massabò (p. 129), Francesco Meotto (p. 55), Renato Mera (p. 105), Ada Mesturino (p. 145), Alessandra Michailoff (p. 25), Antonietta Milano (p. 271), Maria Grazia Milia (p. 231), Anna Maria Mincotto (p. 222), Lino Momoli (p. 278), Teresa Mondino (p. 168), Fulvio Montanaro (p. 284), Maria Modesta Moreno (p. 148), Lucia Morpurgo (p. 24), Anselmo Morra (p. 41), Emilio Mortarotti (p. 176 e 266), Gian Renzo Morteo (p. 172), Giacomo Mossa (p. 146), Maria Pia Mossuto (p. 74), Maria Multinu (p. 260), Daria Musso (p. 78), Narciso Nada (p. 105), Michele Naretto (p. 273), Ennio Navire (p. 129), Amalia Negro (p. 104), Massimo Negro (p. 293), Celestino Neirotti (p. 173), Giuseppe Nenci (p. 63), Giuseppe Nesle (p. 141), Fiorenza Nicodamo (p. 291), Maria Teresa Nicola (p. 53), Margherita Norat (p. 7), Emanuele Occelli (p. 241), Leopoldo Oggerino (p. 286), Maria Oliva (p. 19), Alda Olmo (p. 113), Rosaldo Ordano (p. 2), Aurelia Oreglia d'Isola (p. 272), Pierina Orione (p. 121), Maria Luisa Orsini (p. 119), Marcello Pacchiotti (p. 29), Ada Pacenza (p. 226), Adriana Palanza (p. 78), Vittoria Palazzo (p. 181), Giovanna Pansini (p. 114), Romolo Pardini (p. 210), Flora Parisi (p. 182), Luisa Pastore (p. 268), Bona Patrini (p. 267), Leonzio Patron (p. 102), Carla Pautasso (p. 257), Marta Pavan (p. 14), Ferdinando Pavia (p. 287), Guido Pedroli (p. 247), Delfina Peirone (p. 249), Elvira Pelazza (p. 164), Silvana Pella (p. 103), Maria Luisa Pelletta (p. 130), Maria Elena Pelliccioni Marazzini (p. 106), Franca Pellò (p. 262), Teresa Pepino (p. 193), Renza Perini (p. 98), Francesca Peroglio Longhin (p. 41), Paolina Perona (p. 225), Franco Perottino (p. 140), Giovanni Persenda (p. 226), Felicita Pesato (p. 49), Carmelino Pesce (p. 68), Giuseppe Pessana (p. 92), Maria Petrazzini (p. 279), Giulietta Peyrot (p. 136), Giuseppe Pezzuto (p. 4), Rolando Piccioni (p. 57), Rosita Picco (p. 265), Pietro Pintus (p. 206), Giovanni Piovano (p. 288), Angela Pisacane (p. 74), Gabriella Pistoni (p. 120), Maria Carla Pittaluga (p. 143), Armando Plebe (p. 172), Ada Polacco (p. 207), Giovanna Polistina (p. 275), Maria Teresa Pollarolo (p. 235), Teresa Polledro (p. 292), Francesco Pollo (p. 48), Sita Poma (p. 220), Eugenio Pomatto (p. 144), Giovanna Ponzetti (p. 237), Lydia Ponzetto (p. 114), Rosa Porcellana (p. 106), Maria Grazia Porrone (p. 288), Felicita Portalupi (p. 48), Folco Portinari (p. 234), Anna Maria Prochietto (p. 151), Michele Pronello (p. 175), Franco Provenzali (p. 39), Germano Proverbio (p. 150), Laura Pucci Da Filicaja (p. 234), Alfonso Quaglia (p. 283), Giovanni Quaglino (p. 73), Elsa Quartara (p. 206), Elisa Quattrocolo (p. 179), Lucia Ramaglia (p. 162), Achille Ramberti (p. 90), Ernesto Ramonda (p. 86), Maria Luisa Raverdino (p. 157), Albina Raviol (p. 35), Emilia Rean (p. 166), Anna Maria Rebaudengo (p. 3), Silvio Rettori (p. 11), Carlo Revelli (p. 137), Laura Rey (p. 232), Luciana Riboldi (p. 177), Lidia Ricalzone (p. 190), Antonietta Ricci (p. 58), Candida Rigat (p. 38), Maria Alfonsa Rimbotti (p. 112), Emilia Rinaldi (p. 264), Leandro Rinaldi (p. 247), Guido Roberti (p. 215), Elena Roberto (p. 191), Irene Rolando (p. 201), Maria Romano (p. 239), Renata Roseo (p. 4), Rosa Rosmino (p. 133), Francesco Rossi (p. 228), Corrado Rosso (p. 90), Alda Ruffinoni (p. 31), Antonino Russo (p. 43), Giorgio Sacco (p. 17), Laura Sacerdote (p. 144), Vittorio Sacerdote (p. 20), Bianca Maria Saffirio (p. 198), Marisa Salomone (p. 159), Maria Rosaria Salvatores (p. 118), Filippo Salvetti (p. 110), Lilia Sanfilippo (p. 161), Anna Maria Sardi (p. 81), Irene Sardo (p. 213), Anna Sarzotti (p. 282), Clelia Scaffa (p. 59), Aldo Scaglione (p. 108), Alda Scagliotti (p. 156), Giuliana Scappino (p. 160), Maria Schaeffer (p. 220), Maria Schumm (p. 267), Laura Scorzino (p. 192), Elda Scribante (p. 46), Dina Segati (p. 156), Cesare Segre (p. 275), Giacomo Serponi (p. 20), Delia Serra (p. 15), Margherita Severino (p. 232), Adriana Seymandi (p. 276), Franca Sibona (p. 227), Franca Silvestrini (p. 239), Pia Sioli (p. 196), Francesco Sobrero (p. 223), Ada Soravia (p. 209), Mario Spallazzo (p. 218), Maria Luisa Spaziani (p. 72), Luigia Spinoglio (p. 184), Paolo Spriano (p. 10), Leopoldo Stinchi (p. 69), Maria Valentina Stoppa (p. 254), Francesca Stra (p. 131), Francesca Tabusso (p. 150), Maria Tambornini (p. 194), Luciano Tamburini (p. 195), Alberto Tapparo (p. 38), Anita Taraboletti (p. 283), Silvia Taricco (p. 21), Emilia Tassone (p. 187), Nadia Tavernini (p. 238), Lore Terracini (p. 139), Matilde Terzolo (p. 196), Alberto Testa (p. 70 e 111), Maria Rosa Testa (p. 7), Giovanna Testanera (p. 251), Concetto Tinè (p. 174), Luigia Todde (p. 146), Paolo Todde (p. 5), Maria Tomatis (p. 147), Maria Toscano (p. 176), Rosina Tosco (p. 83), Elena Trecate (p. 292), Emma Treves (p. 245), Francesco Tribbia (p. 160), Lucia Tritapepe (p. 16), Giacomo Trombetta (p. 235), Silvio Tron (p. 103), Giovanna Trotter (p. 224), Carla Trovati (p. 6), Cesare Trucco (p. 92), Alberto Turco (p. 31), Giorgetta Ughetto (p. 224), Hesperia Ungaro (p. 88), Miriam-Clori Ungaro (p. 67), Gioietta Vacchiano (p. 207), Pietro Valfré (p. 278), Noemi Valz Polentin (p. 84), Anna Maria Valzania (p. 128), Maria Valzania (p. 113), Lidia Vanzetti (p. 225), Liliana Vassallo (p. 112), Caterina Vernero (p. 79), Valerio Verra (p. 169), Maria Luisa Viaggi (p. 56), Mercedes Viale (p. 23), Pierino Vietto (p. 290), Carmela Viglino (p. 10), Vico Viglongo (p. 242), Fiorenza Villani (p. 178), Maria Vincenti (p. 269), Velia Virdis (p. 79), Maria Visconti di Oleggio Castello (p. 277), Eleonora Vita (p. 118), Linalba Vitale (p. 108), Renata Vitulo (p. 12), Walburga Von Raffler (p. 64), Elena Zaccaria (p. 155), Valerio Zanetta (p. 40), Rachelina Zarrella (p. 260), Olga Zepegno (p. 258), Antonio Zumaglini (p. 153), Elisa Zustovich (p. 40).

Corsi di laurea (vecchio ordinamento)

Verbali degli esami sostenuti presso la Facoltà di Lettere e filosofia, databili da fine anni Sessanta ai primi anni Duemila e relativi a corsi di laurea del cosiddetto "vecchio ordinamento". Dove non indicato, gli esami si riferiscono a insegnamenti impartiti presso la sede centrale, mentre sono stati specificati quelli dei poli di Ivrea e Vercelli.

Si conservano inoltre:

  • elenco delle commissioni d'esame valide per gli appelli dal maggio 1981 all'aprile 1982; elenchi degli insegnamenti e dei codici, anche relativi a corsi del cosiddetto “nuovo ordinamento” e del corso interfacoltà di Scienze geografiche e territoriali: anni accademici 1997-98, 2000-01, 2001-02, 2002-03, 2003-04, 2004-05, 2005-06; una lista è senza data;
  • statini annullati e trascritti dal 1998 al 2002;
  • decreti rettorali di annullamento esami dal 1982-83 al 1999-2000;

Registri di esami relativi a Corsi di laurea del cosiddetto "nuovo ordinamento" (D.M. 509/99):

  • Antropologia, codice LF143, presidente delle commissioni d'esame Donatella Minaldi (2011-2013);
  • Fisica sperimentale, codice SCF0292, presidente delle commissioni d'esame Giuseppina Rinaudo (2011-2012).

Commissioni degli esami di profitto

Lettere del preside della Facoltà di Lettere e filosofia con cui sono comunicati i membri effettivi e i supplenti delle commissioni degli esami di profitto. Risalenti agli anni Novanta, con limitati casi anteriori sino al 1988 e posteriori sino al 2010, sono indirizzate ai presidenti e ai componenti stessi delle commissioni. Spesso una copia è anche allegata in testa ai registri degli esami.
Si fornisce l’elenco delle discipline cui la documentazione si riferisce: non di tutte si conservano, però, i registri degli esami.

• Agiografia
• Antichità e istituzioni medievali
• Antichità greche e romane
• Antropologia culturale
• Antropologia della performance
• Antropologia della scrittura
• Antropologia sociale
• Antropologia visiva
• Archeologia cristiana
• Archeologia della magna Grecia
• Archeologia e storia dell'arte greca
• Archeologia e storia dell'arte romana
• Archeologia medievale
• Archeologia orientale
• Archeologia partico-sasanide
• Biblioteconomia e bibliografia
• Bioetica
• Chimica dei beni culturali
• Cinematica dei fatti economico e sociali
• Commissioni SCIDECOM
• Comunicazioni visiva A / B
• Dialettologia
• Dialettologia italiana
• Didattica delle lingue classiche
• Didattica dell'italiano per stranieri
• Diplomatica
• Diritto amministrativo
• Diritto dell'informazione e della comunicazione
• Diritto pubblico A / B
• Ebraico ed aramaico
• Economia aziendale
• Economia dei beni e delle attività culturali
• Economia della cultura
• Economia dell'innovazione
• Economia e tecnica della comunicazione aziendale
• Economia politica
• Editoria multimediale
• Egittologia
• Epigrafia e antichità greche
• Epigrafia greca
• Epigrafia latina
• Ermeneutica filosofica
• Esegesi delle fonti di storia medievale
• Estetica / A / B
• Etnolinguistica
• Etnologia
• Etnologia delle Americhe
• Etruscologia e archeologia italica
• Filologia biblica
• Filologia bizantina
• Filologia del linguaggio
• Filologia della letteratura italiana
• Filologia ed esegesi neotestamentaria
• Filologia germanica A / B
• Filologia giudaico-ellenistica
• Filologia greco-latina
• Filologia italiana
• Filologia musicale
• Filologia romanza A / B
• Filologia semitica
• Filologia slava
• Filosofia della religione
• Filosofia della storia A / B
• Filosofia morale A / B / I / Ia /II
• Filosofia politica
• Filosofia teoretica I / II
• Fisica applicata ai beni culturali
• Fonetica sperimentale
• Geografia A / B
• Geografia economica
• Geografia linguistica
• Glottodidattica
• Glottologia A / B
• Grammatica greca e latina
• Grammatica italiana
• Indologia
• Informatica applicata
• Informatica generale A / B
• Interazione uomo macchina
• Interlinguistica ed esperantologia
• Islamistica
• Istituzioni medievali
• Laboratorio di cartografia
• Laboratorio di scrittura di lingua italiana
• Letteratura anglo-americana
• Letteratura cristiana antica
• Letteratura cristiana antica e greca
• Letteratura dei Paesi di lingua inglese
• Letteratura giudaico ellenistica
• Letteratura greca A / B
• Letteratura inglese moderna e contemporanea
• Letteratura italiana A / B / C / D / E / F / G
• Letteratura italiana moderna e contemporanea A / B / C / E (Scienze della comunicazione)
• Letteratura latina A / B / C / D
• Letteratura latina medievale
• Letteratura nord americana A / B
• Letteratura spagnola moderna e contemporanea
• Letteratura teatrale italiana
• Letteratura tedesca moderna e contemporanea
• Letteratura umanistica
• Letterature moderne e comparate
• Lingua e letteratura anglo-americana B / Ivrea
• Lingua e letteratura cinese
• Lingua e letteratura ebraica
• Lingua e letteratura francese B / I / II / III / IV
• Lingua e letteratura giapponese
• Lingua e letteratura hindi (già Lingue e letterature arie moderne dell’India)
• Lingua e letteratura inglese / la / II / I b / III / C / IV
• Lingua e letteratura pali
• Lingua e letteratura polacca
• Lingua e letteratura romena
• Lingua e letteratura russa
• Lingua e letteratura sanscrita
• Lingua e letteratura serbo-croata
• Lingua e letteratura spagnola / I / II
• Lingua e letteratura tedesca I / IA / III / IV / IVc
• Lingua e letteratura ungherese
• Lingua francese (prova scritta) / Fossano
• Lingua inglese (prova orale e prova scritta di laboratorio)
• Lingua russa (prova scritta)
• Lingua spagnola (prova scritta)
• Lingua tedesca (prova scritta)
• Lingue e letterature ispano-americane
• Linguistica applicata
• Linguistica generale / A / B / C
• Linguistica romanza
• Lingua e letteratura araba
• Logica
• Marketing / Scienze della comunicazione
• Metodologia della ricerca storica
• Metodologia e tecniche della ricerca sociale / A / B
• Metodologia e tecniche di ricerca A / B
• Musica contemporanea (Scienze della comunicazione)
• Paleografia e diplomatica
• Paleografia greca
• Paleografia latina
• Papirologia
• Percezione e comunicazione visiva
• Politica economica
• Propedeutica filosofica / A / B
• prova di conoscenza di una lingua straniera moderna (Filosofia)
• Prova d'idoneità lingua inglese
• Prova d'idoneità linguistica spagnola
• Prova scritta lingua italiana
• Psicologia A / B
• Psicologia dei processi cognitivi
• Psicologia dell'età evolutiva
• Psicologia dinamica
• Psicologia generale / A / II / Scienze della comunicazione
• Psicologia sociale / Scienze della comunicazione
• Religioni e filosofia dell'india e dell'estremo Oriente
• Retorica e stilistica
• Scienze dell'opinione pubblica
• Semiologia del cinema e degli audiovisivi
• Semiologia del cinema e degli audiovisivi
• Semiologia I / II
• Semiotica A / B / C
• Semiotica del testo Scienze della comunicazione / Ivrea
• Sistemi e tecnologie della comunicazione / B
• Sociologia A / B / D / Scienze della comunicazione
• Sociologia dell'organizzazione
• Sociologia economica
• Sociologia politica
• Statistica
• Storia bizantina
• Storia contemporanea A / B / C / D / E / II / F / L
• Storia degli antichi stati italiani
• Storia degli insediamenti tardo antichi e medievali
• Storia dei partiti e dei movimenti politici
• Storia del cristianesimo
• Storia del cristianesimo antico
• Storia del giornalismo
• Storia del lavoro
• Storia del movimento operaio e sindacale
• Storia del pensiero politico antico
• Storia del Risorgimento
• Storia del teatro
• Storia del vicino oriente antico
• Storia dell'arte contemporanea / Scienze della comunicazione
• Storia dell'arte medievale
• Storia dell'arte moderna
• Storia dell’ebraismo
• Storia della chiesa e dei movimenti ereticali
• Storia della città del territorio
• Storia della civiltà e della tradizione classica
• Storia della civiltà francese
• Storia della critica dell'arte A / B
• Storia della critica letteraria A; B;
• Storia della Filosofia I / II / C
• Storia della filosofia antica
• Storia della filosofia contemporanea
• Storia della filosofia medievale
• Storia della filosofia moderna
• Storia della filosofia moderna e contemporanea
• Storia della letteratura francese medievale
• Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea A / B / C / Scienze della comunicazione
• Storia della letteratura latina e medievale
• Storia della lingua francese
• Storia della lingua greca
• Storia della lingua inglese
• Storia della lingua italiana A / B / C
• Storia della lingua latina
• Storia della lingua spagnola
• Storia della lingua tedesca
• Storia della miniatura
• Storia della musica
• Storia della musica moderna e contemporanea
• Storia della pittura fiamminga e danese
• Storia della retorica classica
• Storia della scienza
• Storia della storiografia
• Storia delle dottrine economiche
• Storia delle dottrine politiche
• Storia delle origini cristiane
• Storia delle religioni
• Storia dell'economia sociale del medioevo
• Storia dell'età della riforma e della controriforma
• Storia dell'età dell'illuminismo
• Storia dell'Europa
• Storia dell'Europa orientale
• Storia dell'industria
• Storia dell'Italia contemporanea
• Storia e civiltà dell'india e dell'estremo oriente
Storia e critica del cinema A / B
• Storia economica
• Storia greca
• Storia medievale A / B
• Storia moderna A / B / C
• Storia orientale antica
• Storia romana A / B
• Storia sociale
• Storia sociale contemporanea
• Tecniche della comunicazione pubblicitaria
• Teoria e tecnica dei nuovi media
• Teoria e tecnica della comunicazione pubblica
• Teoria e tecnica della produzione di immagini
• Teoria e tecniche della comunicazione di massa / B (Scienze della comunicazione / C (Ivrea)
• Teorie e tecniche del linguaggio giornalistico
• Teorie e tecniche del linguaggio radio-televisivo
• Teorie e tecniche del linguaggio radiofonico
• Teorie e tecniche del linguaggio televisivo
• Versione latina (già Letteratura latina prova scritta con colloquio)

Scuole di perfezionamento

Verbali degli esami relativi ai corsi erogati dalle sei Scuole di perfezionamento della Facoltà di Lettere e filosofia, databili tra inizio anni Settanta e fine anni Ottanta. In questo periodo risultano attive presso la Facoltà le Scuole di perfezionamento in:

  • Archeologia;
  • Discipline storiche e geografiche;
  • Filologia classica;
  • Filologia moderna;
  • Filosofia e pedagogia;
  • Storia dell'arte medievale e moderna.

La circolare n. 6 del 20 novembre 1977 impone che gli esami degli iscritti siano verbalizzati in registri "unici per ciascuna scuola", pluridisciplinari in quanto accolgono all'interno le registrazioni degli esami di tutti i corsi parte dei piani di studio. Sembra verosimile, quindi, che in precedenza gli esami delle Scuole di perfezionamento siano stati verbalizzati negli stessi registri degli insegnamenti dei corsi di laurea.

Verbali degli esami, anno 1977

Registro degli esami sostenuti nel 1977 presso la Scuola di perfezionamento in Archeologia. Contiene i verbali degli esami di: Gabriella Barbieri (Epigrafia greca, p. 3; Etruscologia e archeologia italica, p. 4), Fedora Filippi (Etruscologia e archeologia italica, p. 4) e Fabienne Vallino (Epigrafia greca, p. 1).

Risultati da 5601 a 5620 di 18440