Showing 19439 results

Archival description
Print preview View:

885 results with digital objects Show results with digital objects

A History of Painting in North Italy

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Inediti. Cavalcaselle Crowe
  • File
  • 1961 - 1963
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Materiali relativi alla traduzione in lingua italiana della seconda edizione de A History of Painting in North Italy di Joseph Archer Crowe e Giovanni Battista Cavalcaselle (Londra, John Murray, 1912; 3 volumi). Il progetto risulta curato da Castelnuovo e Mina Gregori, con il coinvolgimento in un secondo momento di Carlo Volpe; traduzione di Alvar González-Palacios e Luigi Dal Fabro. Per ogni capitolo doveva essere predisposto un apparato di note di aggiornamento, in capo a un esperto selezionato dai curatori o a gruppi di studenti dell’Università di Firenze e di Bologna, che svolgevano il lavoro come esercitazione in vista dell'esame di Storia dell'arte medievale e moderna.

Si conservano

  • carteggio tra Castelnuovo e Mina Gregori, curatori dell'opera, relativi all'organizzazione dell'impresa editoriale, al coinvolgimento di Carlo Volpe e alla scelta dei traduttori e degli esperti cui affidare l’aggiornamento dell’apparato di note dei capitoli, 28 febbraio-23 settembre 1961 (6 lettere di cui 2 senza data, probabilmente riconducibili allo stesso anno);
  • indici dell’opera, con indicazione degli autori cui doveva essere affidato l’aggiornamento dei capitoli, 1963;
  • conteggi delle pagine e delle battute;
  • capitoli tagliati dal libro, recanti sulla coperta riferimento al curatore cui erano destinati: Jacobello-Donato (I.1, Bologna?), I muranesi (I.2, F. Bologna), Jacopo Bellini (I.6, Castelnuovo), I vicentini (II.5), Napoletani, siciliani e Antonello da Messina (II.11, Causa), Sebastiano del Piombo (III.4, Griseri) e Lorenzo Lotto (III, 8, Antonio Boschetto).
  • traduzione del testo e delle note dei primi cinque capitoli del terzo volume (Giorgione, Pittori del Friuli, Pordenone, Sebastiano del Piombo, I bresciani).

Liberi docenti, programmi dei corsi liberi

Pratica per il conseguimento della libera docenza in Diritto internazionale di Francesco Giuseppe Bigliati .
Pratica per il conseguimento della libera docenza in Letteratura latina di Ferruccio Calonghi.
Corrispondenza intorno al ricorso fatto da Luigi Garzino per l'esclusione del suo corso libero in Zoochimica
Abilitazione di Guido Bonarelli alla libera docenza in Geologia e Paleontologia.
Abilitazione di Michelangelo Billia alla libera docenza in Filosofia teoretica.
Abilitazione di Giuseppe Calligaris alla libera docenza in Storia moderna.
Carlo Gaudenzi chiede la restituzione dei titoli presentati a corredo della domanda per la libera docenza.
Invio del programma del corso libero in Storia delle lettere in Italia nel secolo XV di Ferdinando Gabotto all'Università di Messina.
Abilitazione di Costantino Ottolenghi alla libera docenza in Statistica.

Trasmissione di titoli e documenti di candidati alla libera docenza: Prospero De Matteis in Parassitologia; Raffaele Cognetti de Martiis in Procedura civile; Alessandro Bruschettini in Igiene (trasferimento della libera docenza dall'Università di Bologna); Francesco Virgilio in Geologia; Dino Mantovani in Letteratura italiana; Angelo Cerri in Geodesia (domanda poi ritirata dall'interessato medesimo); Romolo Calvini in Clinica chirurgica e Medicina operativa; Pietro Romano in Pedagogia; Carlo Calzi in Filosofia teoretica; Federico Kiesow in Fisiologia generale; Riccardo Galeazzi e Bartolo Nigrisoli in Clinica chirurgica e Medicina operativa.

Fascicolo Programmi approvati corsi liberi:
Circolare rettorale in cui si sollecita la presentazione dei programmi dei corsi liberi per l'a.s. 1900-01 (in più copie). I programmi presenti sono divisi per Facoltà, accompagnati dagli estratti dei consigli in cui i corsi sono stati discussi e approvati.
Facoltà di Giurisprudenza, corsi liberi pareggiati: Luigi Abello (Diritto civile), Giuseppe Ballerini Velio (Diritto costituzionale), Riccardo Gaudenzio Cattaneo (Diritto commerciale), Carlo Placido Gariazzo (Diritto internazionale), Ernesto Pasquali (Diritto commerciale), Carlo Righini di Sant’Albino (Diritto e procedura penale), Felice Tedeschi (Diritto civile).
Facoltà di Giurisprudenza, corsi liberi con effetti legali: M. Amar (Diritto industriale), Giuseppe Ballerini Velio (Diritto civile comparato), E. Brusa (Diritto pubblico italiano), Giuseppe Carle (Sociologia), Giampietro Chironi (Legislazione e giurisprudenza civile comparata), S. Cognetti de Martiis (Sociologia), Gaetano Mosca (Storia della scienza politica).
Facoltà di Lettere e filosofia: Emilio Bertana (Letteratura italiana), Michelangelo Billia (Filosofia morale e Filosofia teoretica), Giulio Camus (Lingua e letteratura francese), Carlo Giambelli (Letteratura latina), Attilio Levi (Lingua greca), Oreste Nazari (Sanscrito), Ettore Stampini (Lingua e letteratura tedesca), Pietro Toldo (Letteratura francese), L. Valmaggi (Letteratura latina).
Facoltà di Medicina e chirurgia: Pietro Bajardi (Clinica oculistica), Ferdinando Battistini (Terapia medica dimostrativa), Libero Bergesio (Ostetricia), Giulio Bizzozero (Istologia umana normale), Giovanni Carbonelli (Ostetricia operativa), Gaspare Cavallero (Esercitazioni di patologia speciale medica dimostrativa), Luigi Ciartoso (Clinica chirurgica), Giovenale Colonna (Clinica chirurgica), Giovanni Condio (Ostetricia forense), Ignazio Dionisio (Rinolaringologia), Luigi Ferria (Semeiotica chirurgica), Romeo Fusari (Embriologia o Storia dello sviluppo umano), Riccardo Galeazzi (Tecnica chirurgica), Piero Giacosa (Storia delle scienze mediche), Bonaventura Graziadei (Diagnostica medica), Lodovico Isnardi (Patologia chirurgica dimostrativa), Federico Kiesow (Fisiologia generale e Psicologia fisiologica), Secondo Laura (Clinica pediatrica), G. Lava (Patologia speciale medica dimostrativa), Cesare Lombroso (Antropologia generale e criminale), Antonio Marro (Clinica psichiatrica), Carlo Martinotti (Istologia ed anatomia patologica del sistema nervoso), Carlo Mazza (Corso pratico sulla vigilanza sanitaria dei comuni), Enrico Mensi (Pediatria), Girolamo Mo (Patologia e clinica chirurgica), Angelo Mosso (Chimica e fisica fisiologica), Mario Motta (Chirurgia ortopedica), Alberto Muggia (Clinica pediatrica), Giovanni Musso (Chimica applicata all'igiene), Camillo Negro ( Neuropatologia), Valentino Oliva (Chirurgia ortopedica), Giovanni Battista Pellizzi (Patologia mentale dimostrativa), Giacomo Peroni (Clinica sifilopatica), Bellom Pescarolo (Propedeutica delle malattie nervose ed elettricità applicata alla medicina), Giuseppe Raineri (Ostetricia legale), Cesare Sacerdotti (Istologia patologica), Luigi Sansoni (Semeiotica medica), Lorenzo Scofone (Farmacologia sperimentale), Bernardino Silva (Clinica delle malattie nervose), Vitige Tirelli (Tecnica medico-forense), Serafino Varaglia (Introduzione allo studio dell'anatomia), Giuseppe Vicarelli (Propedeutica ginecologica), Scipione Vinaj (Idrologia).
Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali: Saverio Belli (Botanica applicata al riconoscimento delle piante medicinali), Rodolfo Bettazzi (Fondamenti per la teoria delle funzioni), Guido Bonarelli (Geologia agraria), Adolfo Campetti (Fisica chimica), Antonio Garbasso (Introduzione all'elettronica), Ermanno Giglio Tos (Embriologia comparata e Botanica parassitologica), Giuseppe Piolti (Petrografia), Giacomo Ponzio (Chimica applicata all’agricoltura), Pietro Voglino (Botanica parassitologica), Ottavio Zanotti Bianco (Geodesia teoretica).
Scuola di Farmacia: Luigi Garzino (Chimica farmaceutica e tossicologia), I. Guareschi (Chimica applicata alla bromatologia).

Sono altresì presenti gli elenchi dei liberi docenti che tengono corsi nell'a.s. 1899-1900.

Fascicolo Conferenze:
Corrispondenza intorno alla conferenza "Lo spirito pubblico nella guerra" tenuta da Enrico Barone.
Avvisi per la conferenza "J. J. Rousseau e le origini della dottrina della sovranità popolare" tenuta da Gaetano Mosca.
Avvisi per la conferenza "Che cos'è il sentimento della Natura?" tenuta da Arturo Graf.
Corrispondenza intorno alla conferenza "Les seiches des lacs italiens" tenuta François-Alphonse Forel dell'Università di Losanna, da tenersi nel Palazzo del rettorato.

Liberi docenti, programmi dei corsi liberi

Abilitazione di Francesco Burzio alla libera docenza in Psichiatria.
Il Ministero della Pubblica istruzione trasmette il parere negativo del Consiglio superiore circa la domanda di libera docenza in Filosofia morale presentata da Carlo Calzi.
Giovenale Colonna, libero docente di Clinica chirurgica, sporge reclamo per non aver mai avuto accesso ai concorsi per assistentato o incarichi aperti negli ultimi tre anni presso l’Università.
Corrispondenza intorno al ricorso di E. Stampini per ottenere che gli studenti che si iscrivono al corso libero di Lingua e letteratura tedesca siano tenuti a versare la quota di iscrizione.
Il Ministero risponde alla proposta di modifica all’art. 130 del regolamento universitario.
Luigi Garzino presenta il programma per un corso libero in Chimica farmaceutica e tossicologia, già presentato l’anno precedente senza riscontri da parte del Ministero.
Livio Herlitzka ottiene il trasferimento della libera docenza in Ostetricia e ginecologia dal R. Istituto di studi superiori di Firenze.
Angelo Ceconi ottiene il trasferimento della libera docenza in Medicina generale dall’Università di Padova.
Abilitazione di Arturo Segre alla libera docenza in Storia moderna.
Abilitazione di Astorre Pellegrini alla libera docenza in Egittologia.
Abilitazione di Romolo Calvini alla libera docenza in Clinica chirurgica e medicina operativa.
Abilitazione di Orlando Pes e Carlo Gaudenzi alla libera docenza in Oftalmoiatria e clinica oculistica.
Vitige Tirelli propone di tenere un corso libero di Esercizi di tecnica medico-legale nei locali del R. Manicomio.
Icilio Guareschi declina l’incarico di commissario nell’esame per la libera docenza in Iatrochimica al quale è candidato Marco Soave.
Il Ministero respinge la richiesta di Michelangelo Billia di inoltrare all’Università di Bologna la sua domanda per la libera docenza, poiché redatta in modo non conforme.
Il rettore sollecita il Ministero perché il Consiglio Superiore anticipi l’esame dei programmi liberi, così da ottenerne l’approvazione in tempo per l’inizio dell’anno scolastico. Lettera del Ministero con l’elenco dei corsi approvati per l’a.s. 1899-1900.
Il Consiglio Superiore del Ministero respinge la richiesta di Augusto Hasdà di concorrere alla libera docenza in Lingua ebraica, essendo quest’insegnamento già incluso nel corso ufficiale di Lingue semitiche tenuto da Pizzi.
Ferruccio Calonghi rinuncia a sostenere l’esame per la libera docenza in Letteratura latina per la quale aveva depositato domanda nell’aprile 1899.
Il rettore approva l’attivazione del corso libero in Rino-laringologia proposto da Ignazio Dionisio.
Abilitazione di Raffaele Cognetti De Martiis alla libera docenza in Procedura civile e ordinamento giuridico.
Abilitazione di Vittorio Colla alla libera docenza in Patologia speciale medica dimostrativa.
Il rettore accorda a Luigi Ciartoso e a Federico Kiesow gli orari per i rispettivi corsi liberi in Clinica chirurgica e in Psicologia sperimentale.
Abilitazione di Luigi Fornaca alla libera docenza in Patologia speciale medica dimostrativa.
Circolare del rettore contenente avvertenze per i liberi docenti in riferimento al r. decreto del 14 ottobre 1900.
Risposta del rettore al reclamo di Giovanni Carbonelli per l’esclusione del suo corso in Ostetricia operativa dall’orario.
Il rettore risponde al preside della Facoltà di Lettere e filosofia circa la discussione avuta nella seduta di facoltà del 16 novembre 1900 intorno alla suddivisione dei corsi liberi tra equiparati a corsi ufficiali e non.
Il rettore concede a Guido Bonarelli di tenere un breve corso di Geognosia paesistica presso l’aula di geologia di Palazzo Carignano, riservato agli ufficiali della Scuola di guerra.
Il Ministero fornisce i chiarimenti richiesti circa la pubblicazione dei corsi liberi tenuti da professori delle Facoltà di Medicina e di Scienze nell’orario della Scuola di Farmacia.
Abilitazione di Francesco Virgilio alla libera docenza in Geologia e di Dino Mantovani a quella in Letteratura italiana.
Icilio Guareschi comunica che, essendo scaduto il suo mandato di direttore della Scuola di Farmacia, non può riunirne il consiglio per dare comunicazione del r. Decreto n. 354 del 14 ottobre 1900 sulle libere docenze. Sono accluse copie della lettera circolare del rettore e del r. decreto stesso.
Elenchi dei liberi docenti che tengono lezione nell’a.s. 1900-01 divisi per Facoltà.

Trasmissione dei titoli di candidati alla libera docenza: Siro Grimaldi in Chimica bromatologica (è acclusa la nomina di Luigi Pagliani a componente della commissione giudicatrice); Edmondo Trombetta in Oftalmologia; Vittorio Allgeyer in Dermopatia clinica dermopatica; Orazio Modica in Medicina legale (trasferimento della libera docenza dall’Università di Catania); Giovanni Antonio Perassi in Clinica chirurgica e medicina operativa (comunicazione della composizione della commissione); Gian Giacomo Parandero in Lingua e letteratura tedesca; Alfonso Cattaneo in Oftalmoiatria e Clinica relativa (è acclusa la nomina di Reymond a componente della commissione giudicatrice); Prospero De Matteis in Parassitologia; Antonio Loperfido in Geodesia; Guglielmo Mondio in Psichiatria; Cesare Serono in Chimica fisiologica; Gerolamo Piccardi in Dermatologia e sifilografia; Giovanni Battista Boccasso in Clinica chirurgica e medicina operativa.

Fascicolo Conferenze – Locali:
Il rettore nega a Giovanni Battista Fossa l’uso di un’aula del rettorato per tenervi conferenze sullo spiritismo.
Il rettore rifiuta la proposta di Pietro Antonelli di leggere pubblicamente nell’aula magna il suo Roma intangibile! Discorso politico del conte Pietro Antonelli.

Liberi docenti

Programmi dei corsi liberi per l'anno scolastico 1902-03
Facoltà di Giurisprudenza: Luigi Abello (Diritto civile), Moise Amar (Diritto industriale), Pietro Bonfante (La servitù nel diritto romano e nel diritto civile), Giuseppe Ballerini Velio (Diritto costituzionale), Emilio Brusa (Diritto pubblico italiano), Giuseppe Carle (Scienza sociale o sociologia), Riccardo Cattaneo (Diritto commerciale), Gianpiero Chironi (Legislazione e giurisprudenza civile comparata), Raffaele Cognetti de Martiis (Procedura civile e ordinamento giudiziario), Luigi Einaudi (Economia politica), Alessandro Garelli (Diritto finanziario), Carlo Placido Gariazzo ( Diritto internazionale), Gaetano Mosca (Storia della scienza politica), Ernesto Pasquali (Diritto commerciale), Carlo Righini di Sant'Albino (Diritto e procedura e penale), Felice Tedeschi (Diritto civile).
Facoltà di Medicina e chirurgia: Ignazio Dionisio (Rinolaringologia), Gaspare Cavallero (Esercitazioni di patologia speciale medica dimostrativa), Girolamo Mo (Patologia e clinica chirurgica), Cesare Lombroso (Antropologia generale e criminale), Lodovico Isnardi (Patologia chirurgica dimostrativa), Giovenale Colonna (Clinica chirurgica), Alberto Muggia (Clinica pediatrica), Prospero Demateis (Malattie parassitarie), Orlando Pes (Istologia normale e patologica), Romolo Calvini (Clinica chirurgica), Giovanni Condio (Diagnosi ostetrica ed ostetricia legale), Luigi Ferria (Patologia delle vie urinarie), Bernardino Silva (Clinica delle malattie nervose), Luigi Fornaca (Tecnica medica), Cesare Sacerdotti (Istologia patologica), Romeo Fusari (Citologia ed embriologia umana), Zaccaria Treves (La fisica nel ricambio organico), Antonio Marro (Clinica psichiatrica), Luigi Ciartoso (Clinica chirurgica), Scipione Vinaj (Idrologia), Piero Giacosa (Storia della medicina e delle scienze ausiliari), Livio Herlitzka (Diagnostica ginecologica), Marco Soave (Iatrochimica), Lorenzo Scofone (Materia medica), Carlo Gaudenzi (Tecnica dell'esame oculare), Vittorio Colla (Patologia speciale medica), Ferdinando Battistini (Terapia medica), Arnaldo Fumagalli (Oculistica), Enrico Mensi (Pediatria), Bellom Pescarolo (Semeiotica delle malattie del sistema nervoso), Bonaventura Graziadei (Diagnostica medica), Pietro Bajardi (Clinica oculistica), Giacomo Peroni (Clinica sifilopatica), Angelo Ceconi (Diagnostica delle malattie interne), Giuseppe Vicarelli (Propedeutica ginecologica), Orazio Modica (Tecnica medico-forense), Vitige Tirelli (Tecnica medico-legale), Carlo Martinotti (Anatomia patologica e istologia del sistema nervoso), Valentino Oliva (Chirurgia ortopedica), Serafino Varaglia (Introduzione allo studio dell'anatomia), Camillo Negro ( Neuropatologia), G. Lava (Patologia speciale medica dimostrativa), Ernesto Bertarelli (Microscopia e batteriologia applicate all'igiene), Giovanni Musso (Chimica applicata all'igiene), Francesco Abba (Polizia medica), Giuseppe Raineri (Ostetricia preparatoria), Angelo Mosso (Chimica e fisica fisiologica), Luigi Pagliani (Igiene applicata).
Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali: Adolfo Campetti (Chimica fisica), Antonio Garbasso (Matematica; Introduzione all'elettronica), Ermanno Giglio Tos (Embriologia comparata), Nicodemo Jadanza (Geodesia teoretica), Giuseppe Piolti (Petrografia), Giacomo Ponzio (Chimica agraria), Federico Sacco (Paleontologia), Paolo Straneo (Le equazioni differenziali dell'elettronica), Francesco Virgilio (Orogenia), Pietro Voglino (Botanica parassitologica).
Scuola di Farmacia: Icilio Guareschi (Chimica applicata alla bromatologia).

Scuola di specializzazione in psicologia, in pedagogia, in psico-pedagogia annessa alla Facoltà di Magistero

Della Scuola di perfezionamento in psicopedagogia annessa alla facoltà di Magistero si hanno notizie a partire dall’anno accademico 1950/1951. La scuola cambiò nome per diventare Scuola di specializzazione in psicologia, in pedagogia, in psico-pedagogia annessa alla facoltà di Magistero nell’anno accademico 1964/1965 ed è questa più recente denominazione che viene usata di seguito.

Registri delle lezioni degli assistenti alle cattedre dell'a.a. 1983-84

Registri individuali compilati dagli assistenti ordinari, alcuni dei quali incaricati dell’insegnamento: Paolo Bertinetti (Lingua e letteratura inglese), Giuseppe Briacca (Storia delle religioni), Sergio Cecchin (Letteratura latina), Maria Luisa Dodero (Lingua e letteratura russa), Laura Fiocchi (Storia della lingua latina), Valeria Lomanto (Storia della lingua latina), Maria Donatella Ponti (Lingua e letteratura tedesca), Mario Ricciardi (Letteratura italiana), Valeria Scorpioni (Lingua e letteratura spagnola), Virginio Tassone (Filosofia morale).

Sono presenti i registri dei seguenti lettori: Ljiliana Banjanin (2 registri di Lingua serbo-croata), Sylvie Le Dû (2 registri di Lingua francese), Tatiana Efimova (Lingua russa), Maria Josefa Gonzàles Rodriguez (Lingua spagnola), Simone Hotelier (Lingua francese), Krystyna Roza Jaworski (Lingua polacca), Dumitru Nica (3 registri di Lingua romena), Raissa Polennikova (2 registri di Lingua russa), Thérèse Quéré-Pistilli (2 registri di Lingua francese), Maria Luisa Ramos Martin (2 registri di Lingua spagnola), Bella Rottenberg (Lingua francese), Mireille Aline Anne Sorgato (2 registri di Lingua francese), Andrea Cecilia Suarez (2 registri di Lingua spagnolo).

Registri delle lezioni degli assistenti alle cattedre e lettori di lingue dell'a.a. 1982-83

Registri individuali compilati dagli assistenti ordinari, alcuni dei quali incaricati dell’insegnamento: Marcella Bagnasco (Archeologia e storia dell’arte), Giacomo Bona (Papirologia), Renato Bordone (Storia medievale), Carlo Borghero (Storia della filosofia), Giuseppe Briacca (Storia delle religioni), Gisella Cantino (Archeologia cristiana), Francesco Carrata Thomes (Antichità greche e romane), Mariantonietta Cerutti (Lingua e letteratura inglese), Giorgio De Rienzo (Letteratura italiana), Laura Fiocchi (Storia della lingua latina), Massimo Firpo (Storia moderna per studenti di Scienze Politiche), Giovanna Garbarino (Letteratura latina), Arturo Genre (Dialettologia italiana), Valeria Lomanto (Storia della lingua latina), Edmondo Lupieri (Storia del Cristianesimo), Silvia Marzano (Filosofia morale), Clementina Mazzucco (Letteratura cristiana antica), Costanzina Montel (Storia dell’arte medievale), Massimo Mori (Filosofia della storia), Sandra Novo (Storia della lingua greca), Stefano Piano (Sanscrito presso l’Università di Genova), Maria Donatella Ponti (Lingua e letteratura tedesca), Luciana Quaglia (Grammatica greca e latina), Luciana Repici (Storia della filosofia antica), Marina Roggero (Storia moderna), Gianni Carlo Sciolla (Storia della critica d’arte), Valeria Scorpioni (Lingua e letteratura spagnola), Giuseppe Sergi (Istituzioni medievali), Virginio Tassone (Filosofia morale), Francesco Trisoglio (Storia della civiltà e della tradizione classica).

Sono presenti i registri dei seguenti lettori: Sylvie Daros (3 registri di Lingua francese) e Dumitru Nica (2 registri di Lingua romena).

Registri delle lezioni degli assistenti alle cattedre dell'a.a. 1981-82

Registri individuali compilati dagli assistenti ordinari, alcuni dei quali incaricati dell’insegnamento: Marcella Bagnasco (Archeologia greca e romana), Paolo Bertinetti (Lingua e letteratura inglese), Giacomo Bona (Papirologia), Renato Bordone (Storia medievale), Carlo Borghero (Storia della filosofia), Luciana Borghi Cedrini (Filologia romanza), Giuseppe Briacca (Storia delle religioni), Gisella Cantino (Archeologia cristiana), Francesco Carrata Thomes (Antichità greche e romane), Giorgio Cerruti (Lingua e letteratura francese), Mariantonietta Cerutti (Lingua e letteratura inglese), Vittoria Corazza (Filologia germanica), Renzo Crivelli (Lingua e letteratura inglese), Giorgio De Rienzo (Letteratura italiana per corso di laurea in Lingue), Maria Luisa Doglio (Letteratura umanistica), Laura Fiocchi (Storia della lingua latina), Massimo Firpo (Storia moderna per studenti di Scienze Politiche), Paolo Gallarati (Storia della musica), Giovanna Garbarino (Letteratura latina), Arturo Genre (Dialettologia italiana), Emanuele Kanceff (Storia della civiltà francese), Valeria Lomanto (Storia della lingua latina), Edmondo Lupieri (Storia del Cristianesimo), Silvia Marzano (Filosofia morale), Clementina Mazzucco (Letteratura cristiana antica), Costanzina Montel (Storia dell’arte medievale), Massimo Mori (Filosofia della storia), Valeria Nannelli (Lingua e letteratura inglese), Sandra Novo (Storia della lingua greca), Stefano Piano (Sanscrito presso l’Università di Genova), Maria Donatella Ponti (Lingua e letteratura tedesca), Luciana Quaglia (Grammatica greca e latina), Luciana Repici (Storia della filosofia antica), Marina Roggero (Storia moderna), Gianni Carlo Sciolla (Storia della critica d’arte), Giuseppe Sergi (Istituzioni medievali), Virginio Tassone (Filosofia morale), Francesco Trisoglio (Storia della civiltà e della tradizione classica).

Registri delle lezioni degli assistenti alle cattedre dell'a.a. 1980-81

Registri individuali compilati dagli assistenti ordinari, alcuni dei quali incaricati dell’insegnamento: Marcella Bagnasco (Archeologia greca e romana), Gaetano Berruto (Dialettologia italiana), Paolo Bertinetti (Lingua e letteratura inglese), Giacomo Bona (Papirologia), Renato Bordone (Storia medievale), Maria Sandra Bosco (Storia della lingua tedesca), Giuseppe Briacca (Storia delle religioni), Gisella Cantino (Archeologia cristiana), Francesco Carrata Thomes (Antichità greche e romane), Giorgio Cerruti (Lingua e letteratura francese), Mariantonietta Cerutti (Lingua e letteratura inglese), Vittoria Corazza (Filologia germanica), Renzo Crivelli (Lingua e letteratura inglese), Giorgio De Rienzo (Letteratura italiana), Maria Luisa Doglio (Letteratura umanistica), Laura Fiocchi (Storia della lingua latina), Massimo Firpo (Storia moderna per studenti di Scienze Politiche), Paolo Gallarati (Storia della musica), Giovanna Garbarino (Letteratura latina), Arturo Genre (Dialettologia italiana), Valeria Lomanto (Storia della lingua latina), Dumitru Losonti (3 registri del lettorato di Lingua romena), Edmondo Lupieri (Storia del Cristianesimo), Luciano Manino (Etruscologia e archeologia italica), Silvia Marzano (Filosofia teoretica), Clementina Mazzucco (Letteratura cristiana antica), Giovanni Mombello (Storia della lingua francese), Costanzina Montel (Storia dell’arte medievale), Massimo Mori (Filosofia della storia), Sandra Novo (Storia della lingua greca), Stefano Piano (Sanscrito presso l’Università di Genova), Maria Donatella Ponti (Lingua e letteratura tedesca), Luciana Quaglia (Grammatica greca e latina), Anton Reininger (Lingua e letteratura tedesca), Luciana Repici (Storia della filosofia antica), Marina Roggero (Storia moderna), Roberto Salizzoni (Filosofia teoretica), Gianni Carlo Sciolla (Storia della critica d’arte), Valeria Scorpioni (Lingua e letteratura spagnola), Giuseppe Sergi (Istituzioni medievali), Virginio Tassone (Filosofia morale), Francesco Trisoglio (Storia della civiltà e della tradizione classica).

Results 1 to 20 of 19439