Print preview Close

Showing 19638 results

Archival description
Print preview View:

897 results with digital objects Show results with digital objects

Facoltà di Agraria

Recapitolazioni inventariali del Servizio generale di Facoltà, della Biblioteca, degli Istituti di Chimica agraria, Coltivazioni arboree (sono conservate anche copie degli estratti dei verbali del C. di A. del 14 luglio e 22 dicembre 1992), Economia e politica agraria, Entomologia agraria e apicoltura, Frutticoltura industriale, Idraulica agraria, Meccanica agraria, Microbiologia e industrie agrarie, Miglioramento genetico e produzione delle sementi, Patologia vegetale e Consorzio universitario presso l'Istituto, Scienza delle coltivazioni, Selvicoltura e assestamento forestale ed ex Istituto di Selvicoltura, Topografia e costruzioni rurali, Zootecnica generale, Zootecnica speciale.

Facoltà di Economia e commercio

Recapitolazioni inventariali del Servizio generale di Facoltà, della Biblioteca (è conservata anche copia dell'estratto del verbale del C. di A. del 7 aprile 1992), degli Istituti di Amministrazione industriale, Diritto privato "L. Abello", Diritto pubblico, Economia politica "G. Prato", ex laboratorio di Geografia economica "P. e D. Gribaudi", Matematica finanziaria (è conservata anche copia dell'estratto del verbale del C. di A. del 20 giugno 1991), Merceologia, Ricerche economico-aziendali, Scienza delle finanze e diritto finanziario, Statistica (è conservata anche copia dell'estratto del verbale del C. di A. dell'11 febbraio 1992), Storia economica, Tecnica bancaria e professionale.

Facoltà di Farmacia

Recapitolazioni inventariali del Servizio generale di Facoltà (è conservata anche copia dell'estratto del verbale del C. di A. del 12 maggio 1992), della Biblioteca "I. Guareschi" (è conservata anche copia dell'estratto del verbale del C. di A. del 16 settembre 1992), degli Istituti di Chimica farmaceutica applicata, Chimica farmaceutica e tossicologica, Chimica generale e inorganica, Farmacologia e farmacognosia, oltre a copie redatte d'ufficio per l'ex seconda cattedra di Chimica farmaceutica, dell'ex Laboratorio di Risonanze magnetiche, dell'ex Istituto di Tecnica farmaceutica, tutti confluiti nel Dipartimento di Scienza e tecnologia del farmaco.

Servizi generali - Sede

Sono conservati anche copie degli estratti dei verbali del C. di A. del 1° ottobre 1991 e del 14 gennaio, 11 febbraio, 7 aprile, 12 maggio, 17 giugno, 14 luglio 1992, oltre al buono di carico relativo alla donazione di un bronzo da parte di Umberto Mastroianni.

Centri

Recapitolazioni inventariali del Centro interdipartimentale per i servizi informatici (CISI. Sono conservati anche i buoni di carico relativi alle donazioni di strumentazione da parte della IBM SEMEA S.p.A., oltre al verbale della riunione del Comitato tecnico scientifico del 18 settembre 1992), del Centro interdipartimentale di studi nordamericani "Piero Bairati", del Centro interdipartimentale per la ricerca didattica e l'aggiornamento degli insegnanti (sono conservate anche copie dello Statuto del CIRDA e del decreto rettorale n.2565 del 22 ottobre 1990 che ne modifica alcuni articoli), del Centro di Studio della storia dell'Università di Torino e del Centro Linguistico e Audiovisivi Universitario (CLAU. Si conserva anche copia dell'estratto del verbale del C. di A. del 14 gennaio 1992).

Biblioteche

Recapitolazioni inventariali delle Biblioteche "Gioele Solari" (allegata è la copia dell'estratto del verbale del C. di A. del 17 giugno 1992), e di Fisica (sono conservati i buoni di carico relativi al trasferimento di libri dall'ex Centro di calcolo).

Facoltà di Scienze politiche

Recapitolazioni inventariali del Servizio generale di Facoltà e dell'Istituto "Gioele Solari". A quest'ultima sono allegate copie degli estratti dei verbali del C. di A. del 17 giugno 1992 e del 23 ottobre 1990.

Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali

Recapitolazioni inventariali del Servizio generale di Facoltà, della Biblioteca di Chimica (in cui confluì la biblioteca dell'ex Istituto di Chimica organica industriale, come da processo verbale del 27 maggio 1991. Sono allegate copie dell'estratto del verbale del C. di A. del 12 maggio 1992 e del regolamento per le Biblioteche interdipartimentali e interistituti), degli Istituti di Analisi chimica strumentale, Chimica analitica, Chimica fisica, Chimica generale e inorganica, Chimica macromolecolare, Chimica organica, Chimica organica industriale, Chimica teorica, Fisica generale, Fisica matematica "J. L. Lagrange", Fisica teorica, Geologia paleontologia e geografia fisica (allegato è il processo verbale di consegna da Roberto Malaroda a Emiliano Bruno del Dipartimento di Scienze della Terra del 2 dicembre 1992), Matematiche complementari, Mineralogia cristallografia e geochimica, Orto Botanico, Petrografia, Scienze dell'informazione, Zoologia, Museo di Antropologia ed etnografia, Scuola di specializzazione in Fisica nucleare e del Centro di Microscopia elettronica.

Facoltà di Medicina veterinaria

Recapitolazioni inventariali del Servizio generale di Facoltà, della Biblioteca, degli Istituti di Anatomia veterinaria sistematica e comparata, Botanica speciale veterinaria, Chirurgia, ostetricia e radiologia veterinaria, Fisiologia generale e speciale degli animali domestici e chimica biologica, Istologia ed embriologia generale, Patologia generale, anatomia patologica e patologia aviare, Patologia speciale e clinica medica veterinaria, Scienze degli allevamenti e controllo dei prodotti di origine animale "Prof. Masoero".

Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali

Recapitolazioni inventariali del Servizio generale di Facoltà, della Biblioteca di Chimica, dei Centri di Calcolo e di Microscopia elettronica, degli Istituti di Anatomia comparata, Chimica analitica, Chimica fisica, Chimica generale e inorganica, Chimica macromolecolare, Chimica organica, Chimica organica industriale, Chimica teorica, Fisica generale, Fisica matematica e astronomia, Fisica superiore, Fisica teorica, Geologia, Matematiche complementari, Mineralogia, Orto Botanico, Petrografia, Scienze dell'informazione, Zoologia, Museo di Antropologia ed etnografia, Scuola di specializzazione in Fisica nucleare.

Le recapitolazioni inventariali della Biblioteca Matematica "G. Peano e degli Istituti di Analisi matematica, Calcoli numerici, Geometria e Scuola di Disegno sono confluite in un unico prospetto.

Facoltà di Giurisprudenza

Recapitolazioni inventariali del Servizio generale di Facoltà, dell'Istituto di Storia del diritto italiano con annessa Biblioteca "F. Patetta" e del Laboratorio di Economica politica "S. Cognetti de Martiis".

Facoltà di Medicina e chirurgia

Recapitolazioni inventariali del Servizio generale di Facoltà, dell'ex Clinica ortopedica, dell'ex Istituto di medicina del lavoro, degli Istituti di Chimica biologica, di Clinica dermatologica (è conservata copia dell'estratto del verbale del C. di A. del 18 dicembre 1991), di Clinica delle malattie del sistema nervoso (sono conservate copie degli estratti dei verbali del C. di A. del 19 marzo,18 ottobre e 12 novembre 1991 e 17 giugno 1992), di Clinica Oculistica, policattedra di Clinica odontostomatologica (sono conservate copie degli estratti dei verbali del C. di A. del 12 maggio e 17 giugno 1992, oltre ai buoni di carico di strumentazione da parte della ditta Union de Oro), di Clinica Otorinolaringoiatrica (sono conservate copie degli estratti dei verbali del C. di A. dell'11 febbraio 1992, oltre al buono di carico di strumentazione da parte della ditta Storz), di Clinica pediatrica, di Clinica psichiatrica (sono conservate copie degli estratti dei verbali del C. di A. del 10 marzo e 18 aprile 1991), di Discipline pediatriche (sono conservate copie degli estratti dei verbali del C. di A. del 18 dicembre 1991, del 14 gennaio, 7 aprile e 1° dicembre 1992, oltre al buono di carico di strumentazione donata da Ersel Finanziaria Mobiliare e Star S.p.A. div. Mellin), di Farmacologia e terapia sperimentale, di Genetica medica, di Ginecologia e ostetricia (sono conservate anche copie dei buoni di carico dei beni trasferiti dall'ex Istituto di Patologia ostetrica e ginecologia e di delibere del C. di A. del 18 ottobre e 12 novembre 1991), di Igiene, di Malattie infettive (sono conservate anche copie delle delibere del C. di A. del 18 dicembre 1991 e 16 settembre 1992), di Medicina e chirurgia cardiovascolare (è conservata anche copia dell'estratto del verbale del C. di A. del 19 marzo 1991 oltre ai buoni di carico di strumentazione donata da Boehringer Mannheim S.p.A.), di Medicina e chirurgia geriatrica (sono conservate copie degli estratti dei verbali del C. di A. del 18 dicembre 1991 e 10 marzo1992, oltre al buoni di carico di strumentazione donata da Bayer S.p.A. e dall'Istituto bancario San Paolo di Torino), di Medicina interna (sono conservate copie degli estratti dei verbali del C. di A. del 12 luglio 1983 e 6 aprile 1990), di Microbiologia (è conservata copia dell'estratto del verbale del C. di A. del 14 luglio 1992), di Nefrourologia, di Neurochirurgia, di Patologia generale, di Patologia speciale chirurgica e propedeutica clinica (sono conservate copie degli estratti dei verbali del C. di A. del 6 aprile 1990, del 19 marzo e 24 luglio 1991 e del 9 giugno 1992), di Puericultura, di Radiologia (è conservata anche copia dell'estratto del verbale del C. di A. del 7 aprile 1992), di Scienze medico forensi (è conservata anche copia dell'estratto del verbale del C. di A. del 13 febbraio 1991) e del Museo di Antropologia criminale e della Scuola per Infermieri professionali.

Centri

Recapitolazioni inventariali del Centro di Servizi informatici per le Scienze sociali e psicologiche e le Discipline umanistiche (CISI), del Centro di Studio della storia dell'Università di Torino e del Centro Linguistico e Audiovisivi Universitario (CLAU).
Al prospetto del CISI è accluso un estratto del Consiglio di Amministrazione in data 6 aprile 1990 che autorizza il trasferimento di alcuni libri e periodici dal Dipartimento di Scienze antropologiche, archeologiche e storico-territoriali al CISI in ragione dell'argomento informatico.

Biblioteche

Recapitolazioni inventariali delle Biblioteche "Gioele Solari", di Farmacia "Icilio Guareschi", di Fisica, Chimica "Giacomo Ponzio", "Erik Peterson", cui è accluso un estratto del verbale del Consiglio di amministrazione in data 16 settembre 1975, che confermava la Biblioteca come "entità a sé stante quale biblioteca autonoma retta da un suo regolamento e con propria dotazione".

Facoltà di Farmacia

Recapitolazioni inventariali del Servizio generale di Facoltà, degli Istituti di Chimica farmaceutica applicata, Chimica farmaceutica e tossicologica, Chimica generale e inorganica, Farmacologia e farmacognosia.

Ritratti dei laureandi e delle laureande dell'Università di Torino e del Politecnico di Torino

Ritratti dei laureandi e delle laureande dell’Università di Torino e della Scuola d’applicazione per gli ingegneri, poi Politecnico di Torino. Si tratta di stampe fotografiche di grande formato che presentano i ritratti e i nomi degli studenti, e talvolta dei loro professori, inseriti entro cornici artistiche o allestimenti scenografici.
Si conservano i quadri dei laureandi dei seguenti anni:

  • Facoltà di Economia e commercio e suoi precedenti: 1920, 1941-42;
  • Facoltà di Giurisprudenza: 1878-79, 1888, 1894 (2 esemplari), 1898, 1903, 1906, 1932-33, 1934-35, 1936-37, 1937-38,1941-42;
  • Facoltà di Lettere e filosofia: 1937-38;
  • Facoltà di Medicina e chirurgia: 1883, 1898, 1904-05;
  • Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali: 1906;
  • Scuola di Farmacia: 1907-08;
  • Scuola d’applicazione per gli ingegneri: 1898, 1903; Politecnico di Torino: 1915 (2 esemplari), 1935-36 (Ing. Meccanica); 1937-38 (Ing. Aeronautica), 1937-38 (Ing. civile), 1937-38 (Ing. Elettrotecnica), 1937-38 (Ing. Meccanica), 1937-38 (Ing. mineraria e chimica), 1949-50 (Architettura).

Si conserva inoltre:

  • riproduzione fotografica moderna del bassorilievo realizzato da Edoardo Rubino per i laureandi ingegneri 1904;
  • disegno preparatorio per l'apparato decorativo del quadro dei laureandi in Ingegneria del 1906-07;
  • due stampe fotografiche con didascalia "Dopo dieci anni di Laurea. Torino 11 maggio 1912" e "Dopo 25 anni di Laurea. 1902-1927"; ritraggono presumibilmente lo stesso gruppo di laureati, senza specificarne gli studi.
Results 1 to 20 of 19638