Pubblicazioni di autori diversi su Marro e le sue ricerche
Add to clipboard
Bendinelli G., L'elemento epigrafico preistorico fra le incisioni rupestri della Valcamonica scoperte dal prof Giovanni Marro, 1934
Corti Alfredo, Giovanni Marro e il Monumento Peletnologico Camuno, 1955 (3 copie)
Davide Domenico, Contributo alla tipologia etrusca. La Collezione G. Marro di crani etrusco-romani di Tarquinia, 1959
Davide Domenico, Del profilo morfometrico della scapola dall'infanzia alla giovinezza nella collezione egiziana dinastica giovanile (G. Marro), 1961
Masali Melchiorre, Dati sulla mortalità infantile nell'antico Egitto dai reperti della collezione G. Marro, 1967
Fumagalli, Savina
Add to clipboard
Comprende bozze di testi, copia della tesi e pubblicazioni a stampa di Savina Fumagalli. Si conserva con il fondo anche un fascicolo contenente elenchi di pubblicazioni e appunti bibliografici del XXI secolo.
Fumagalli, Savina
Pubblicazioni su argomenti diversi
Add to clipboard
Peso, volume e capacità del cranio, 1930
Mandibola arcaica di vecchio pigmeo del Gargano, 1930
Oggetti d'argento zoomorfici precolumbiani, 1931
Crani di due antichi ossari piemontesi, 1932
Lo zoomorfismo nella collezione precolumbiana di Torino, 1932
Amuleti e oggetti d'oro della collezione precolumbiana di Torino, 1932
Contributo allo studio del simbolismo zoomorfico nell'arte precolumbiana, 1933
Crani di due antichi ossari piemontesi, 1933
Sopra due crani dell'antico ossario di Susa, 1933
Contributo alla craniologia del Trentino, 1934
Della natalità e mortalità in Piemonte, 1935
Sulla scafocefalia dell'Egitto antico, 1936
Di un cranio scafoide egiziano antico, 1936
Deformazioni craniche dei negri Bantu nei prodotti della plastica, 1937
Lo speciale abito colonizzatore della razza italiana, 1940
Un pioniere del lavoro manuale nella scuola: Antonio Marro, 1941
Morfologia endocranica della scafocefalia e dell'acrocefalia, 1949
Popolazione e ambiente naturale delle valli saluzzesi, 1950
Saggio di suppellettile etnografica neolitica della Necropoli di Gebelen (Alto Egitto), 1952
Variazioni costituzionali in alcune vallate piemontesi, 1952
Gli scheletri neolitici di Val d'Aosta, 1952
Il cranio della necropoli neolitica di Gebelen (Alto Egitto), 1952
Struttura dei tessuti dentari nei neolitici egiziani di Gebelen (Alto Egitto), 1952
I crani neolitici di Gebelen (Alto Egitto), 1952
Il culto delle acque presso i palafitticoli camuni (in fotocopia), 1954
La prospettiva nei petroglifi dei palafitticoli camuni, 1955
L'arte sacra preistorica in Vallecamonica, 1955
Leggende e preistoria di Sonico, 1955
Arte preistorica in Valcamonica, 1955 (2 copie)
Crani neolitici di Villeneuve nella Valle d'Aosta, 1955
Il monregalese monsignor Luigi Gandolfi in Terra santa (dall'epistolario Drovetti), 1955
Incisioni preistoriche a Sonico, 1956
Stilizzazione zoomorfa preistorica in saggi d'arte pastorale valdostana, 1956
La Valcamonica preistorica, 1957
Una curiosità museologica, 1958
Dell'influsso di antichissime e moderne civiltà sui negri d'Africa, 1958
Dalla scomparsa di alcune genti primitive all'avvenire dell'umanità, 1959
Zoomorfismo nell'arte alpestre Piemontese, 1959 (2 copie)
Evoluzione morfometrica delle ossa craniche dall'infanzia all'età adulta (collezione osteologica egiziana dinastica), 1960
Cranio neolitico infantile con deformazione patologica da sinostosi precoce, 1961
L'Istituto e museo di Antropologia e di etnografia dell'Università di Torino, 1961 (2 copie)
Fotografia di Savina Fumagalli
Add to clipboard
Foglio A4 con foto della Fumagalli e didascalia scritta a mano; la data della morte è riportata in didascalia.
Appunti diversi
Add to clipboard
Appunti manoscritti. Incipit "Forme della faccia e dei principali elementi che la compongono"
Premesse storiche su Bernardino Drovetti
Add to clipboard
Bozza dattiloscritta con correzioni. Contiene anche pagina 12 di una bozza dattiloscritta sullo stesso argomento, su cui vi sono appunti manoscritti di Marro
Pubblicazioni su Bernardino Drovetti
Add to clipboard
Il Regio museo di antichità di Torino e Champollion le jeune, 1923
Il Piemonte di Champollion le jeune, 1923
Sull'arrivo della Collezione egittologica Drovetti in Piemonte, 1924
Bernardino Drovetti e Champollion le jeune, 1924
Un drammatico episodio della spedizione al Sennar d'Ismail-Pascià 1932
Presentazione del corpo epistolare privato di Bernardino Drovetti. 1932
Elementi ignorati sulla fondazione del museo egiziano di Torino, 1934
Documenti inediti sulla cessione al Piemonte della Collezione egiziana Drovetti, 1934
Un cimelio del viaggio di Bernardino Drovetti all'oasi di Giove Ammone, 1935
Introduzione allo studio complessivo del corpo epistolare di B. Drovetti, 1935
Il movimento civile e scientifico degli italiani nella prima metà dell'800 dall'Archivio inedito di Bernardino Drovetti, 1939
Ibrahim Pacha dans les archives privées du consul Drovetti, 1948
Louis Alexis Jumel e Bernardino Drovetti, 1949
Ippolito Rosellini e Bernardino Drovetti, 1949
La fauna e la flora Africana inviata in Europa da B. Drovetti dal 1805 al 1829, 1949-50
Bernardino Drovetti agricoltore con accenni alla Regia società agraria di Torino, 1950-51
Il canale Mahmudieh e Bernardino Drovetti, 1951
La personalità di Bernardino Drovetti studiata nel suo archivio inedito, 1951
Bernardino Drovetti archeologo, 1952