Print preview Close

Showing 19646 results

Archival description
Print preview View:

897 results with digital objects Show results with digital objects

Scuola d'Applicazione per gli Ingegneri

Risposta del rettore al presidente della Corte di Appello di Cagliari circa la laurea in ingegneria di Innocenzo Cannas Altea.
Comunicazione dei funerali di G. B. Curioni, direttore della Scuola, e telegramma diretto al Ministro della pubblica istruzione con breve resoconto.
G. B. Curioni chiede in prestito sedie e tappeti per allestire la sala in occasione della cerimonia di inaugurazione del busto di P. Richelmy.

Orto botanico. Personale e piante

Nomina di Enrico Ferrari a conservatore.
Lettera del direttore Gibelli in cui lamenta lo stato di degrado in cui versano le collezioni dell'Orto botanico e chiede che la neo-istituita carica di di conservatore sia attribuita a E. Ferrari, attualmente impiegato presso l'orto botanico di Modena.
Promemoria di spostamento in altro fascicolo delle pratiche di conferma di Crivello a giardiniere.

Osservatorio astronomico. Direzione, assistenti, inservienti

Richieste di congedo di Carlo Buscalioni, aiuto dell'Osservatorio, di Francesco Porro e di A. Charrier.
Il Ministero della Pubblica istruzione accorda il pagamento di F. Porro per l'incarico di direttore dell'Osservatorio ricoperto nell'a.a. 1886-87.
Lettera di Porro al rettore, in cui lamenta comportamento scorretto di A. Charrier.
F. Porro chiede un certificato per la dispensa dal servizio militare.
Il Ministero concede un sussidio al Giacomo Castino, custode dell'Osservatorio.

Regi Musei, direzione, personale: Antichità ed Egizio, Zoologia e Anatomia comparata, Mineralogia, Geologia.

Fascicolo "Regio Museo di Antichità ed Egizio": vuoto
Fascicolo "Museo di Zoologia e Anatomia comparata": nomina di Mario Giacinto Peracca ad assistente aggiunto presso il Museo.
Promemoria di spostamento in altro fascicolo delle pratiche di conferma di Bonomi a preparatore, Rosa ad assistente, Rava e Grosso a uscieri, Boffano a servente e Bracco a portinaio.
Fascicolo "Museo di Mineralogia":
Nomina di Andrea Boffano a usciere del Museo.
Fascicolo "Museo di Geologia":
Promemoria di spostamento in altro fascicolo delle pratiche di conferma di Virgilio e Sacco ad assistenti.

Regi Musei di Antichità ed Egizio, Zoologia e Anatomia comparata, Mineralogia, Geologia. Direzione, assistenti, inservienti

Fascicolo "Museo mineralogico":
Nomina di Giuseppe Piotti a assistente provvisorio del Museo mineralogico in sostituzione di Carlo Cappa e attestazioni del prestato servizio da febbraio a settembre 1881 necessarie per la corresponsione dello stipendio.
Decreto ministeriale che conferma di Tito Chionio come assistente presso il Museo mineralogico dal 16 febbraio 1881 al 31 ottobre 1882.
Nomina di C. Cappa a assistente straordinario presso il Museo mineralogico al posto del defunto G. E. Pozzi.
Fascicolo "Museo di Zoologia e Anatomia comparata":
Rinnovo delle nomine del personale in servizio presso il Museo di Zoologia fino al 31 ottobre 1883: Stefano Rava e Bartolomeo Grosso uscieri, Vincenzo Garberoglio e Andrea Boffano inservienti, Giovanni Bracco portiere.
R. decreto che richiama T. Salvadori quale vice direttore del Museo.
Decreto ministeriale che conferma Pio Baraldi settore del Museo fino al 31 ottobre 1883.
Fascicolo "Museo di Geologia":
Lettera di intercessione del ministro per il bavarese Francesco Krach, che sta conducendo uno studio sulle razze equine in vari paesi.
corrispondenza circa la retribuzione dovuta a Francesco Virgilio, assistente di Baretti, per l'attività di insegnamento svolta durante le sue ripetute assenze.
A M. Baretti viene revocato l'incarico di insegnamento di Fisica, Chimica e Storia naturale presso la R. Scuola tecnica di Po e pertanto chiesta la restituzione delle mensilità già versate dal ministero.
Lettera ministeriale dell'11 febbraio 1881 che decreta il pagamento degli eredi di B. Gastaldi (rappresentati da Felice Gastaldi) per il servizio da quest'ultimo prestato negli ultimi due mesi prima della morte.
M. Baretti fa domanda per un usciere in più da destinare al servizio esclusivo del suo museo.
Retribuzioni a favore di M. Baretti per il ruolo di professore straordinario di Geologia e per quello di direttore del Museo.
Avendo Tancredi Gramaglia rinunciato al posto di usciere dei Musei di Storia naturale, viene sostituito da Carlo Sacchi, usciere del Museo di Geologia. Al posto di quest'ultimo viene nominato Augusto Sibille.
Fascicolo "Museo egizio e di antichità":
Elenco del personale, con indicazione del decreto di nomina e dello stipendio mensile corrisposto.

Concorso a posti di aggregazione nella Facoltà

Annuncio e comunicazione al Ministero della Pubblica istruzione del concorso per un posto di dottore aggregato della facoltà di Scienze MFN. Materia d'esame è Geodesia teoretica.
Comunicazione al Ministero che il concorso di aggregazione in Astronomia indetto l'anno prima è andato deserto.

Disposizioni relative al personale insegnante. Preside, professori ordinari, straordinari, incaricati e supplenti

Il Ministero della Pubblica istruzione respinge la proposta di G. Bruno di separare la cattedra di Geometria descrittiva da quella di Geometria proiettiva, così da poter affidare quest'ultima a C. Segre, in attesa della promozione a professore straordinario.
Nomina di F. Sacco ad assistente del Gabinetto di Geologia, posto istituito dopo la soppressione di quello da conservatore, ricoperto in precedenza da A. Portis.
Il Ministero rinvia la discussione della proposta da M. Baretti di istituire un nuovo posto da usciere e uno da preparatore presso il Museo di Geologia.
Il Ministero chiede la disponibilità di Siacci a ricoprire l'incarico di ispettore delle Scuole tecniche per questo anno scolastico.
N. Jadanza rinuncia alla cattedra di Geodesia teoretica vinta presso l'Università di Messina. Nella medesima occasione gli viene conferito l'incarico dell'insegnamento di Astronomia presso l'Ateneo.
Conferimento a F. Sacco dell'incarico di insegnamento di Paleontologia stratigrafica per l'a.a. 1886-87, in sostituzione di A. Portis.
Lettera di A. Portis con la quale comunica la propria nomina a professore di Mineralogia e Geologia applicata presso la Scuola di applicazione degli ingegneri di Roma e la conseguente rinuncia agli incarichi sino ad allora ricoperti di conservatore presso il Museo di Geologia e di insegnamento di Paleontologia.
Alla morte di A. Dorna, il Consiglio di Facoltà propone di incaricare N. Jadanza dell'insegnamento di Astronomia e Francesco Porro della direzione dell'Osservatorio astronomico.
Promemoria di spostamento in altro fascicolo delle pratiche di conferma ad assistenti di G. Peano (cattedra di Calcolo) e Enrico Novarese (cattedra di Meccanica).

Facoltà di Agraria

Recapitolazioni inventariali del Servizio generale di Facoltà, della Biblioteca, degli Istituti di Chimica agraria, Coltivazioni arboree (sono conservate anche copie degli estratti dei verbali del C. di A. del 14 luglio e 22 dicembre 1992), Economia e politica agraria, Entomologia agraria e apicoltura, Frutticoltura industriale, Idraulica agraria, Meccanica agraria, Microbiologia e industrie agrarie, Miglioramento genetico e produzione delle sementi, Patologia vegetale e Consorzio universitario presso l'Istituto, Scienza delle coltivazioni, Selvicoltura e assestamento forestale ed ex Istituto di Selvicoltura, Topografia e costruzioni rurali, Zootecnica generale, Zootecnica speciale.

Facoltà di Economia e commercio

Recapitolazioni inventariali del Servizio generale di Facoltà, della Biblioteca (è conservata anche copia dell'estratto del verbale del C. di A. del 7 aprile 1992), degli Istituti di Amministrazione industriale, Diritto privato "L. Abello", Diritto pubblico, Economia politica "G. Prato", ex laboratorio di Geografia economica "P. e D. Gribaudi", Matematica finanziaria (è conservata anche copia dell'estratto del verbale del C. di A. del 20 giugno 1991), Merceologia, Ricerche economico-aziendali, Scienza delle finanze e diritto finanziario, Statistica (è conservata anche copia dell'estratto del verbale del C. di A. dell'11 febbraio 1992), Storia economica, Tecnica bancaria e professionale.

Facoltà di Farmacia

Recapitolazioni inventariali del Servizio generale di Facoltà (è conservata anche copia dell'estratto del verbale del C. di A. del 12 maggio 1992), della Biblioteca "I. Guareschi" (è conservata anche copia dell'estratto del verbale del C. di A. del 16 settembre 1992), degli Istituti di Chimica farmaceutica applicata, Chimica farmaceutica e tossicologica, Chimica generale e inorganica, Farmacologia e farmacognosia, oltre a copie redatte d'ufficio per l'ex seconda cattedra di Chimica farmaceutica, dell'ex Laboratorio di Risonanze magnetiche, dell'ex Istituto di Tecnica farmaceutica, tutti confluiti nel Dipartimento di Scienza e tecnologia del farmaco.

Servizi generali - Sede

Sono conservati anche copie degli estratti dei verbali del C. di A. del 1° ottobre 1991 e del 14 gennaio, 11 febbraio, 7 aprile, 12 maggio, 17 giugno, 14 luglio 1992, oltre al buono di carico relativo alla donazione di un bronzo da parte di Umberto Mastroianni.

Centri

Recapitolazioni inventariali del Centro interdipartimentale per i servizi informatici (CISI. Sono conservati anche i buoni di carico relativi alle donazioni di strumentazione da parte della IBM SEMEA S.p.A., oltre al verbale della riunione del Comitato tecnico scientifico del 18 settembre 1992), del Centro interdipartimentale di studi nordamericani "Piero Bairati", del Centro interdipartimentale per la ricerca didattica e l'aggiornamento degli insegnanti (sono conservate anche copie dello Statuto del CIRDA e del decreto rettorale n.2565 del 22 ottobre 1990 che ne modifica alcuni articoli), del Centro di Studio della storia dell'Università di Torino e del Centro Linguistico e Audiovisivi Universitario (CLAU. Si conserva anche copia dell'estratto del verbale del C. di A. del 14 gennaio 1992).

Biblioteche

Recapitolazioni inventariali delle Biblioteche "Gioele Solari" (allegata è la copia dell'estratto del verbale del C. di A. del 17 giugno 1992), e di Fisica (sono conservati i buoni di carico relativi al trasferimento di libri dall'ex Centro di calcolo).

Facoltà di Scienze politiche

Recapitolazioni inventariali del Servizio generale di Facoltà e dell'Istituto "Gioele Solari". A quest'ultima sono allegate copie degli estratti dei verbali del C. di A. del 17 giugno 1992 e del 23 ottobre 1990.

Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali

Recapitolazioni inventariali del Servizio generale di Facoltà, della Biblioteca di Chimica (in cui confluì la biblioteca dell'ex Istituto di Chimica organica industriale, come da processo verbale del 27 maggio 1991. Sono allegate copie dell'estratto del verbale del C. di A. del 12 maggio 1992 e del regolamento per le Biblioteche interdipartimentali e interistituti), degli Istituti di Analisi chimica strumentale, Chimica analitica, Chimica fisica, Chimica generale e inorganica, Chimica macromolecolare, Chimica organica, Chimica organica industriale, Chimica teorica, Fisica generale, Fisica matematica "J. L. Lagrange", Fisica teorica, Geologia paleontologia e geografia fisica (allegato è il processo verbale di consegna da Roberto Malaroda a Emiliano Bruno del Dipartimento di Scienze della Terra del 2 dicembre 1992), Matematiche complementari, Mineralogia cristallografia e geochimica, Orto Botanico, Petrografia, Scienze dell'informazione, Zoologia, Museo di Antropologia ed etnografia, Scuola di specializzazione in Fisica nucleare e del Centro di Microscopia elettronica.

Facoltà di Medicina veterinaria

Recapitolazioni inventariali del Servizio generale di Facoltà, della Biblioteca, degli Istituti di Anatomia veterinaria sistematica e comparata, Botanica speciale veterinaria, Chirurgia, ostetricia e radiologia veterinaria, Fisiologia generale e speciale degli animali domestici e chimica biologica, Istologia ed embriologia generale, Patologia generale, anatomia patologica e patologia aviare, Patologia speciale e clinica medica veterinaria, Scienze degli allevamenti e controllo dei prodotti di origine animale "Prof. Masoero".

Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali

Recapitolazioni inventariali del Servizio generale di Facoltà, della Biblioteca di Chimica, dei Centri di Calcolo e di Microscopia elettronica, degli Istituti di Anatomia comparata, Chimica analitica, Chimica fisica, Chimica generale e inorganica, Chimica macromolecolare, Chimica organica, Chimica organica industriale, Chimica teorica, Fisica generale, Fisica matematica e astronomia, Fisica superiore, Fisica teorica, Geologia, Matematiche complementari, Mineralogia, Orto Botanico, Petrografia, Scienze dell'informazione, Zoologia, Museo di Antropologia ed etnografia, Scuola di specializzazione in Fisica nucleare.

Le recapitolazioni inventariali della Biblioteca Matematica "G. Peano e degli Istituti di Analisi matematica, Calcoli numerici, Geometria e Scuola di Disegno sono confluite in un unico prospetto.

Results 1 to 20 of 19646