Unità archivistica IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1944 5.1 - Istituti

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1944 5.1

Titolo

Istituti

Date

  • 1944 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità archivistica

Consistenza e supporto

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Copia della disposizione del rettore, in conformità a quanto stabillito dal Ministero dell'Educazione Nazionale (?), con la quale si dispone che "siano cancellati dagli stampati, dalla carta da lettere e dalle buste [...] lo stessa e la dicitura "Regia". [...] siano rimossi tutti i ritratti degli appartenenti all'ex casa regnante".
Copia del "Progetto di ricovero antiaereo" datato 5 maggio 1944 relativo agli edifici universitari di corso Massimo d'Azeglio e firmato da P. Vaccaro, Ingegnere di Sezione de Corpo del Genio civile, Ufficio di Torino.

Facoltà di Agraria: copia di estratto del verbale dell'adunanza del Consiglio di Facoltà con la delibera di uno stanziamento straordinario all'Istituto di Meccanica agraria; carte relative a personale degli Istituti: Romeo Piacco (assistente), Luigi Bellagarda, Quinto Formia, Martino Baima Poma e Giacomo Perino; disposizioni per il recupero del materiale precedentemente spostato ad Alba; richiesta di riparazione della bicicletta in uso all'Istituto di Coltivazioni arboree, essendo impossibile l'acquisto di biciclette nuove.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati

Deposito

  • Scatola: XIV.B 410