Unità archivistica IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1936 5.1 - Istituti

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1936 5.1

Titolo

Istituti

Date

  • 1936 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità archivistica

Consistenza e supporto

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Corrispondenza
Facoltà di Agraria: copie, in bozza e dattiloscritta, del capitolato-programma per la fornitura e i lavori occorrenti per l'installazione dell'impianto di riscaldamento nei locali destinati alla Facoltà in via Pietro Giuria; corrispondenza con le ditte invitate; comunicazione del nome della ditta aggiudicatrice e precisazioni sui lavori da parte dell'ingegnere capo dell'Ufficio di Torino del Ministero dei Lavori pubblici, Corpo reale del Genio civile. Lettera del ministro relativa al trasferimento all'Università di Torino di un "apparecchio per lo studio dell'apparato distributore delle seminatrici a righe" ideato dal professor Adolfo Carena, con un contributo del Ministero dell'Agricoltura, durante il suo insegnamento presso il R. Istituto superiore agrario di Perugia.
Facoltà di Economia e commercio: lettera del direttore incaricato della Biblioteca della Facoltà, Antonio Fossati, nella quale vengono elencati i lavori svolti dal bibliotecario G Gariglio e per il quale chiede un contributo di operosità e rendimento.
Relazioni annuali sull'attività didattica e scientifica di Biblioteche, Cliniche, Istituti, Laboratori e Musei:
Facoltà di Agraria: prospetto dell'Istituto di Economia e politica agraria cui è allegata una richiesta del direttore di porre una targa sull'edificio di Piazza Arbarello, sede dell'Istituto, e informazioni sull'Osservatorio di Economia agraria per il Piemonte e la Liguria, dipendente dall'Istituto.
Facoltà di Economia e commercio: Istituti di Economia politica corporativa, Matematica generale e finanziaria, Merceologia e Ragioneria e ricerche economico-aziendali.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati

Deposito

  • Scatola: XIV.B 362