Unità documentaria IT SMAUT Carrara/CL. - Ferri, Enrico_21 - Lettera di Enrico Ferri a Cesare Lombroso cui invia 97£ a saldo delle sue spese per l'Esposizione. Lo informa di aver parlato con Donati per la concessione di un sussidio e di averlo trovato favorevole e di aver scritto alla «Nuova antologia» per un articolo di Giuseppe Sergi. Gli comunica di aver vinto il processo del vocabolario Melzi a Napoli, gli chiede di dire a Giacomo Lerda che ha corretto le bozze e le ha spedite a Gabriel Tarde perché le riveda "letterariamente" e aggiunge che probabilmente finirà a Pisa e che aspetta con ansia "Il delitto politico". Aggiorna il professore in merito alla discussione parlamentare sui manicomi criminali, sul fatto che la moglie Camilla Guarnieri sta per avere il loro secondo figlio e conferma di aver ricevuto 50£ da Salvatore Ottolenghi

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT SMAUT Carrara/CL. - Ferri, Enrico_21

Titolo

Lettera di Enrico Ferri a Cesare Lombroso cui invia 97£ a saldo delle sue spese per l'Esposizione. Lo informa di aver parlato con Donati per la concessione di un sussidio e di averlo trovato favorevole e di aver scritto alla «Nuova antologia» per un articolo di Giuseppe Sergi. Gli comunica di aver vinto il processo del vocabolario Melzi a Napoli, gli chiede di dire a Giacomo Lerda che ha corretto le bozze e le ha spedite a Gabriel Tarde perché le riveda "letterariamente" e aggiunge che probabilmente finirà a Pisa e che aspetta con ansia "Il delitto politico". Aggiorna il professore in merito alla discussione parlamentare sui manicomi criminali, sul fatto che la moglie Camilla Guarnieri sta per avere il loro secondo figlio e conferma di aver ricevuto 50£ da Salvatore Ottolenghi

Date

  • 13/06/[1889] (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

1 foglio

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Nome del soggetto produttore

(1835-1909)

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

  • italiano

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati