Unità documentaria IT SMAUT Carrara/CL. - Kurella, Hans_07 - Lettera di Hans Kurella Cesare Lombroso cui scrive che Maximilian Harden ha ricevuto ordine di non pubblicare nella «Zukunft» nulla di contrario ai nemici di Alfred Dreyfus: Kurella ritiene che sia deplorevole che l'unico giornale tedesco un po' illuminato sia così tanto sotto l'influenza di Bismarck. Gli consiglia di inviare il suo articolo sul 1789 ed il 1898 a Oskar Bie, editore della «Neue Deutsche Rundschau», e lo informa dell'arresto per truffa di Walter Wenge, editore della «Zeitschrift für Kriminal-Anthropologie» nella quale Paul Näcke aveva recensito molti libri, raccontandogli tutta la storia criminale del personaggio. Aggiunge che Richter pubblicherà i "Palimsesti del carcere" in autunno e prega Paola Lombroso di riscrivere alcune parti della lettera del professore che lui non è riuscito a decifrare. Precisa che l'articolo sull'antropologia criminale apparso nella «Deutsche Revue» è di Moritz Benedikt, mentre il suo uscirà nella «Neue Deutsche Rundschau» in maggio

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT SMAUT Carrara/CL. - Kurella, Hans_07

Titolo

Lettera di Hans Kurella Cesare Lombroso cui scrive che Maximilian Harden ha ricevuto ordine di non pubblicare nella «Zukunft» nulla di contrario ai nemici di Alfred Dreyfus: Kurella ritiene che sia deplorevole che l'unico giornale tedesco un po' illuminato sia così tanto sotto l'influenza di Bismarck. Gli consiglia di inviare il suo articolo sul 1789 ed il 1898 a Oskar Bie, editore della «Neue Deutsche Rundschau», e lo informa dell'arresto per truffa di Walter Wenge, editore della «Zeitschrift für Kriminal-Anthropologie» nella quale Paul Näcke aveva recensito molti libri, raccontandogli tutta la storia criminale del personaggio. Aggiunge che Richter pubblicherà i "Palimsesti del carcere" in autunno e prega Paola Lombroso di riscrivere alcune parti della lettera del professore che lui non è riuscito a decifrare. Precisa che l'articolo sull'antropologia criminale apparso nella «Deutsche Revue» è di Moritz Benedikt, mentre il suo uscirà nella «Neue Deutsche Rundschau» in maggio

Date

  • 03/03/1898 (Creazione)
  • Brieg (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

2 fogli

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Nome del soggetto produttore

(1835-1909)

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

  • francese

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati