Identity area
Reference code
Title
Date(s)
- 1993 - 1997 (Creation)
Level of description
Sotto-sottoserie
Extent and medium
43 fascicoli
Context area
Name of creator
Archival history
Immediate source of acquisition or transfer
Content and structure area
Scope and content
Documentazione relativa ai corsi di dottorato in:
-
Crisi e trasformazione della società (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Piero Nicola Di Girolamo, Andrea Romano, Carla Tonini;
-
Ermeneutica (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Alessandro Arbo, Gianluca Cuozzo, Alberto Mina;
-
Filologia e letteratura bizantina (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Lucia Bacci, Maria Concetta Caccamo, Matilde La Camera;
-
Filosofia (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Giovanni Lanteri, Fabrizio Palombi;
-
Francesistica (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Elena Angelelli, Elena Aschieri, Maria Margherita Mattioda, Laura Rescia;
-
Italianistica: teoria e traduzione dei testi letterari (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Domenico Chiodo, Fabio Ciotti, Riccardo Verzini;
-
Scienze cognitive (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Cristina Barbero, Enrico Blanzieri, Annamaria Goy, Dario Sestero;
-
Storia (storia della società europea) (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Lorella Lazzareti,
Andrea Merlotti, Michele Simonetto; -
Storia e critica d'arte (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Aldo Galli, Lavinia Maddalena Galli;
-
Storia medievale (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Massimo Giansante, Giulia Scarcia, Antonio Sennis;
-
Antropologia culturale ed etnologia: teoria e pratica della ricerca (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Stefano Allovio, Paola Schellenbaum.