Unità documentaria IT ORTOUT MORIS Corr. Visiani (de), 378.25 - Moti politici del 1849

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ORTOUT MORIS Corr. Visiani (de), 378.25

Titolo

Moti politici del 1849

Date

  • 1849-04-13 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

1 lettera

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Lettera inviata da Padova il 13 aprile 1849. De Visiani non ha notizie della famiglia Moris da molto tempo. E’ preoccupato per gli attuali tristissimi tempi e spera che abbiano presto a finire. Parecchi suoi amici hanno dovuto emigrare. Tra di loro vi è il professore di Anatomia Francesco Cortesi, che è andato in un ospedale da campo come chirurgo militare. Se Moris avesse occasione di incontrarlo, De Visiani lo prega di portargli i suoi saluti. Altro amico di De Visiani è il signor Molena di Treviso, ufficiale dei bersaglieri. Vorrebbe almeno sapere se è vivo, per poter consolare sua madre che è desolata non avendo più avuto notizie. De Visiani ha pronta la raccolta di regole che disciplinano la botanica, che presto gli farà avere, perché la diligenza per Torino dovrebbe essere stata ripristinata. Sta completando il terzo volume di Flora Dalmatica. Vorrebbe ancora avere notizie del conte Giacomo Ferri di Padova, ufficiale del reggimento Savona.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati