Unità documentaria IT ORTOUT MORIS Corr. Notaris (de) 241.34 - Nomina a consigliere del Protomedicato

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ORTOUT MORIS Corr. Notaris (de) 241.34

Titolo

Nomina a consigliere del Protomedicato

Date

  • 1847-02-18 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

1 lettera

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Lettera inviata da Genova il 18 febbraio 1847. De Notaris è stato nominato Consigliere ordinario del Protomedicato. Prega Moris di ritirargli la relativa patente presso la segreteria degli Interni. Si sta preparando il nuovo regolamento, con specificate le incombenze del capo e i casi in cui il magistrato debba dipendere dalla deputazione. Il censore Pizzorno è stato promosso deputato; al suo posto vi sarà il prete Poggi, che De Notaris non conosce. De Notaris spera che non sia di umore “atrobiliare” come il predecessore. Sarebbe bene assegnare un piccolo assegno ai Consiglieri Straordinari, per evitare le continue querimonie di Parodi il quale, pur essendo dotato di molti mezzi, è affetto dall’endemia ligure: fare i denari e nulla più. De Notaris ha deciso per l’anno in corso di percorrere la campagna in cerca di piante. Deve riposare la vista, poiché i suoi occhi si sono indeboliti con le prolungate osservazioni al microscopio. Riuscirà così a sostituire le piante di cui gli insetti hanno fatto baldoria.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati