Identity area
Reference code
IT ASUT SCIENZE MFN > - Progr. corsi lib.
Title
Programmi dei corsi liberi
Date(s)
- 1953 - 1969 (Creation)
Level of description
File
Extent and medium
23 registri
Context area
Name of creator
Archival history
Immediate source of acquisition or transfer
Content and structure area
Scope and content
Programmi dei corsi liberi:
- a.a. 1953-1954: Aldo Pesante (Patologia vegetale: Malattie non parassitarie delle piante agrarie) e Alfonso Maria Vergnano (Astronomia: Teoria degli strumenti e delle osservazioni astronomiche fondamentali);
- a.a. 1954-1955: Aldo Pesante (Patologia vegetale: Esercizi di Patologia vegetale);
- a.a. 1956-1957: Giancarlo Angela (Microbiologia: Citologia batterica) e Natale Missana (Astronomia: Dinamica stellare);
- a.a. 1957-1958: Giancarlo Angela (Microbiologia: Virologia elementare);
- a.a. 1959-1960: Uberto Tosco (Botanica: Briologia e Biogeografia);
- a.a. 1960-1961: Lucia Rossi (Biologia marina);
- a.a. 1961-1962: Oscar Masi (Scienza dei metalli: Metodi di controllo e di ricerca nell’industria metallurgica in genere, siderurgica in specie);
- a.a. 1962-1963: Carlo Mussa-Ivaldi (Chimica fisica tecnica: Reologia degli alti polimeri) e Alfonso Maria Vergnano (Astronomia: Teoria delle osservazioni delle variabili ad eclisse con applicazioni grafiche);
- a.a. 1963-1964: Luigi Rossini (Fisiologia generale: Tecnica fisiologica);
- a.a. 1965-1966: Anna Fontana (Micologia: Micologia applicata al terreno) e Jone Liberatori (Biochimica fisica: Biopolimeri);
- a.a. 1966-1967: Anna Fontana (Micologia: Micologia applicata al terreno) e Jone Liberatori (Biochimica fisica: Biopolimeri);
- a.a. 1967-1968: Bruno Peyronel (Botanica: Elementi di fitogeografia);
- a.a. 1968-1969: Bruno Fassi (Micologia: Ecologia dei funghi, 3 copie) e Marco Omini (Fisica dello stato solido: Teoria della superconduttività);
- senza anno: Vittorio Gallina (Fisica dello stato solido: Vibrazioni reticolari nei solidi cristallini) e Bruno Peyronel (Botanica: Elementi di Fitogeografia).