Unità documentaria IT ORTOUT MORIS Corr. Notaris (de) 241.28 - Ricerca di un nuovo giardiniere

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ORTOUT MORIS Corr. Notaris (de) 241.28

Titolo

Ricerca di un nuovo giardiniere

Date

  • 1845-08-04 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

1 lettera

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Lettera inviata da Genova il 4 agosto 1845. De Notaris ringrazia Moris per i consigli richiestigli nella lettera n. 241.27. Ha partecipato alla sua prima seduta del Protomedicato ed ha dovuto, suo malgrado, approvare una proposta di due consiglieri, di concedere a due chirurghi stranieri, di esercitare la professione durante il loro temporaneo soggiorno a Genova. Si tratta di un certo cavaliere Villaret, già chirurgo militare, e del dottor Paganini di Milano. A nessun nostro medico nazionale verrebbe concesso, recandosi all’estero, di esercitare la professione. Per quanto riguarda l’assunzione di un giardiniere, gli è stato segnalato un certo Pittaluga di origine genovese, che al momento lavora a Varese. Occorrerà vedere se si accontenta dello stipendio di 700 franchi. Il marchese Serra gli ha anche segnalato un altro Pittaluga, giardiniere a Cagliari, su cui De Notaris ha qualche dubbio, poiché è anche mercante di piante.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati