Unità documentaria IT ORTOUT MORIS Corr. Bubani 58.5 - Ricerche floristiche sui Pirenei.

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ORTOUT MORIS Corr. Bubani 58.5

Titolo

Ricerche floristiche sui Pirenei.

Date

  • 1858-03-20 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

1 lettera

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Lettera inviata da Tolosa il 20 marzo 1858. Bubani è tornato dai Pirenei nell’ottobre scorso. Al ritorno ha trovato una memoria del professor Clos sull’erbario Lapeyrouse, cui vorrebbe rispondere polemicamente; la prudenza gli suggerisce però di soprassedere, almeno per il momento, essendo il personaggio molto importante. Per Bubani è stata una penitenza trascorrere quattro mesi nei paesi baschi, però il soggiorno è stato molto utile per la Flora. Cita alcune piante interessanti. L’amico Timbal Lagrave invierà a Moris un pacco di piante dei Pirenei. Bubani confessa che, dopo 17 anni di ricerche, comincia a desiderare un po’ di tranquillità in Italia. Per il momento ha deciso di partire a maggio per i Pirenei navarresi.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati