Unità archivistica IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1917 8.4 - Scuola di Magistero. Corso di perfezionamento per i licenziati delle Scuole normali

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1917 8.4

Titolo

Scuola di Magistero. Corso di perfezionamento per i licenziati delle Scuole normali

Date

  • 1917 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità archivistica

Consistenza e supporto

47 carte sciolte

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

"Scuola di Magistero": comunicazione della riduzione dei compensi per i docenti della Scuola. Per quanto riguarda la Scuola della Facoltà di Lettere e filosofia sono presenti: la comunicazione del pagamento delle conferenze tenute nell'anno 1916-17 dai professori Luigi Valmaggi, Vittorio Cian, Angelo Taccone, Ettore Stampini, Pietro Egidi, Gaetano De Sanctis, Cosimo Bertacchi, Annibale Pastore, Giovanni Vidari e Adolfo Faggi; il conferimento dell'incarico di Filosofia per l'anno 1917-18 a Pastore; la relazione del direttore Gaetano De Sanctis sull'anno 1916-17 nella quale segnala anche la necessità di modificarne il regolamento, e le relazioni dei singoli insegnanti: Luigi Valmaggi per le conferenze di Grammatica greca e latina, Vittorio Cian per Letteratura italiana, Ettore Stampini per Letteratura latina, Angelo Taccone per Letteratura greca, Pietro Egidi per Storia moderna, Gaetano De Sanctis per Storia antica, Cosimo Bertacchi per Geografia, Annibale Pastore per Filosofia, Giovanni Vidari per Pedagogia, Adolfo Faggi per Legislazione scolastica comparata. Per quanto riguarda la Scuola della Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali sono presenti: il conferimento dell'incarico di Fisica a Luigi Puccianti; la comunicazione del pagamento delle conferenze tenute nell'anno 1916-17 dai professori Corrado Segre, Parona, Giacomo Ponzio e Luigi Puccianti; nomina di Alfredo Pochettino a insegnante per la Sezione Fisica.
"Corso di perfezionamento per i licenziati dalle Scuole normali": conferimento dell'incarico di Legislazione scolastica ed elementi di diritto pubblico positivo a VIttorio Brondi, Geografia a Cosimo Bertacchi, Elementi di filosofia a Erminio Iuvalta; approvazione del ministro delle modifiche proposte dal Consiglio direttivo del corso in merito all'ordinamento del corso; pagamento delle lezioni impartite dai professori Cian, Vidari, Stampini, Pagliani, Bertacchi, Cosmo, Piccioni, Brondi, Iuvalta; disposizioni del Ministero relativa alla incompatibilità del doppio incarico di rettore e di direttore del corso, situazione nella quale viene a trovarsi il professor Vidari e nomina di Luigi Pagliani a nuovo direttore.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati

Deposito

  • Scatola: XIV.B 278