Area dell'identificazione
Codice di riferimento
IT ASUT ALBERA - Ass. GUM 1932-33
Titolo
Programmi dei concerti della stagione 1932-33
Date
- 1932 - 1933 (Creazione)
Livello di descrizione
Sottofascicolo
Consistenza e supporto
5 carte
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
(XX secolo)
Nota biografica
Sorelle Margherita e Rosa Ferrero, residenti in via Ospedale 39 (poi via Mario Gioda; oggi via Giolitti) a Torino. Rosa Ferrero, nata a Torino nel 1910, dopo il diploma di maturità classica presso il liceo Alfieri, s'immatricolò alla Scuola di Farmacia dell'Università di Torino nell'anno accademico 1928-29, laureandosi il 4 luglio 1933. Conseguì l'abilitazione all'esercizio della professione di farmacista presso l'Università di Pisa nella sessione di esami del 1933.
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
- Programma del 2° concerto (16 gennaio 1933): Marcel Maas, pianoforte.
- Programma del 4° concerto (27 febbraio 1933): Quartetto Vocale Kedroff (I. K. Denissow; T. K. Kasakoff; N. N. Kedroff, C. N. Kedroff).
- Programma del 5° e del 6° concerto (6 e 9 marzo 1933): Quatuor Belge a Clavier (Quartetto di Bruxelles: Marcel Maas, George Lykoudi, Charles Foidart, Joseph Wetzels).
- Programma del concerto del 26 aprile 1933: Lily Croveri Sobrero e Giorgio Federico Ghedini, canto e pianoforte. Al foglio di sala sono allegati il testo in lingua originale e la traduzione italiana dei brani eseguiti.
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
I programmi sono stati digitalizzati: per consultarli cliccare sull'anteprima.
Identificatori alternativi
Punti di accesso
Punti d'accesso per soggetto
Punti d'accesso per luogo
Punti d'accesso per nome
Punti d'accesso relativi al genere
Area di controllo della descrizione
Codice identificativo della descrizione
Codice identificativo dell'istitituto conservatore
Norme e convenzioni utilizzate
Stato
Livello di completezza
Date di creazione, revisione, cancellazione
Lingue
Scritture
Fonti
Metadati relativi a Oggetto digitale
Nome del file
1932-33bassa.pdf
Latitudine
Longitudine
Tipo di supporto
Testo
Tipo MIME
application/pdf
Dimensione del file
1.9 MiB
Caricato
03 gennaio 2019 10.19