Area dell'identificazione
Codice di riferimento
IT BiSTUT Sedi - Galileo Ferraris
Titolo
Documentazione relativa al trasferimento del Dip. di Scienze della Terra presso l'IEN "Galileo Ferraris"
Date
- 1985 - 2006 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità archivistica
Consistenza e supporto
carte sciolte e documenti grafici
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
- Convenzione fra la Regione Piemonte e l'Università di Torino per l'utilizzo dei locali siti in Palazzo Carignano, nell'ex Ospedale S. Giovanni e nell'Istituto "Galileo Ferraris" (giugno 1986): documento definitivo e bozza.
- Copia della lettera della Regione Piemonte con relazione tecnica e tavole di progetto 1-4 inerenti l'immobile sito in Corso Massimo d'Azeglio 42 (prot. DST 96/5G, 21 luglio 1995).
- Palazzo Carignano: trasmissione da parte della Soprintendenza per il Patrimonio storico, artistico e demoetnoantropologico, del rilievo generale dell'edificio ai fini dell'identificazione delle destinazioni d'uso
- Regione Piemonte/IEN "G. Ferraris"/Università di Torino: contratti di locazione di alcuni locali dell'immobile di proprietà dell'Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris dal 1985 al 2006.
- Planimetrie del piano rialzato dell'Istituto IEN G. Ferraris con schemi dei locali e del modo in cui sistemare in essi il Dipartimento di Scienze della Terra.
- Piantine della sede in Palazzo Carignano, con descrizione dettagliata dei locali e dei mobili contenenti il materiale da traslocare.
- Atto di concessione in uso alla Regione Piemonte di parte del complesso demaniale denominato "Palazzo Carignano" in Torino (Intendenza di Finanza di Torino, Rep. n. 4947/81)
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Identificatori alternativi
Punti di accesso
Punti d'accesso per soggetto
Punti d'accesso per luogo
Punti d'accesso per nome
Punti d'accesso relativi al genere
Area di controllo della descrizione
Codice identificativo della descrizione
Cassettiera 2 Cassetto 40 numero 310