Showing 881 results

Archival description
IT ASUT ALBERA - Carte carriera stud. Serponti · File · 1662-08-02
Part of Collezione "Marco Albera"

Attestato di diligenza e buona condotta rilasciato dall’Università cattolica di Ingolstadt a Valeriano Serponti [Valerianus Serpontus] di Milano, a seguito di un trienno di studi presso la Facoltà di Leggi.

IT ASUT LEGISLAZIONE - 1576-1677 · Series · 1572 - 1677
Part of Legislazione sull'Università e sull'Istruzione pubblica

Testi di legge a stampa relativi all'istruzione nello stato sabaudo, ascrivibili a periodo da Emanuele Filiberto a Carlo Emanuele II:

  • [Revoca e annullamento delle licenze concesse per compiere gli studi universitari al di fuori degli stati sabaudi], 23 lug. 1572;
  • [Editto sulla regolamentazione degli esami di laurea], 2 ott. 1674 (2 copie, di cui una reca la nota di registrazione del Senato di Torino, 19 feb. 1675);
  • [Patenti di dichiarazione sulla deroga alle disposizioni dell'editto del 2 ottobre 1674], 3 mar. 1675;
  • [Disposizioni per l’Università di Torino], 25 mar. 1677
IT ASUT LEGISLAZIONE - Ms. V.A. II a Ricca · Item · Torino, 1711-02-06
Part of Legislazione sull'Università e sull'Istruzione pubblica

Lettera di Vittorio Amedeo II a Carlo Ricca: il duca incarica il medico di osservare il funzionamento e l'organizzazione dell'Università di Oxford, di cui riconosce il prestigio, e quindi di riferirne i dettagli.

Al fine di riformare l’Università di Torino, Vittorio Amedeo II richiede un resoconto sugli stabilimenti e sui privilegi detenuti dall'Università di Oxford, sui suoi regolamenti e sugli insegnamenti lì impartiti, sui lettori e sulle modalità di remunerazione, sui privilegi goduti dagli studenti e sugli eventuali obblighi contratti al conseguimento della laurea.

Reca le firme di Vittorio Amedeo II e di Francesco Antonio Lanfranchi, suo segretario ordinario.

Untitled
IT ASUT MEDICINA - Collegio 1693-1711 · File · 1693-03-16 - 1711-04-27
Part of Università degli Studi di Torino

Sono registrati gli atti di competenza del Collegio dei medici, e in particolare: estrazione dei punti, recita e approvazione del candidato (laurea privata); presentazione del candidato, assegnazione dei punti per la discussione e conferimento della laurea (laurea pubblica), talvolta con ammissione al Collegio; ammissione e/o conferimento delle patenti agli speziali; elezione del priore e dei consiglieri; altro. A partire dalla carta 36 r sono apposti in alto due timbri, uno raffigurante uno stemma sabaudo, l'altro recante scritta "Provincia di Vercelli".

IT ASUT LEGISLAZIONE - Ms. Costituzioni 1729 · Item · 1729-08-20
Part of Legislazione sull'Università e sull'Istruzione pubblica

Costituzioni della Regia Università di Torino, seguite dalla Traduction des Constitutions de S.M.té pour l'Université.

Dopo le Costituzioni del 1720 e le Addizioni dell’anno seguente, le Costituzioni per l’Università di Torino del 1729 segnano un secondo e più organico intervento di riforma promosso da Vittorio Amedeo II. La presente copia manoscritta reca la sottoscrizione autografa del sovrano, accompagnata dal suo sigllo, e quelle di Giuseppe Spirito Riccardi di Chiavazza (guardasigilli), Giovan Francesco Palma di Borgofranco, Victor-Amé Chapel de Saint-Laurent (per il Generale delle Finanze) e Pietro Mellarède De Bettonet (primo segreterio di Stato agli Affari interni).

Tesi del 1741
IT ASUT ALBERA - Tesi. Teologia 1741 · Sotto-sottoserie · 1741
Part of Collezione "Marco Albera"

Per il grado di licenza: Giuseppe Antonio Longo.
Per il grado di laurea: Pietro Tommaso Zappata.

IT ASUT ALBERA - Gradi acc. altri Atenei. Università Vienna · File · 1743
Part of Collezione "Marco Albera"

Tesi discusse da Francesco Galgoczi presso l'Università di Vienna al fine del conseguimento della laurea in Teologia, 1743.
Si presenta in forma di manifesto: le cinquanta tesi sono stampate entro una cornice con figure allegoriche che accoglie la riproduzione del dipinto di Nicolas Vleughels raffigurante l'incontro di David e Abigail (I Samuele, 25,23-31), inciso da Jacob Balthasar Liedl ed edito dallo stampatore Johann Daniel Herz di Augusta.

Tesi del 1752
IT ASUT ALBERA - Tesi. Medicina 1752 · Sotto-sottoserie · 1752
Part of Collezione "Marco Albera"

Per il grado di licenza: Pasquale Albertas, Pietro Maria Bertolino, Francesco Biglio, Giovanni Battista Conrado, Lazar-François Corvesy, Giuseppe Faggiani, Giacomino Alessandro Guala, Jean-Antoine-Joseph Jaquet, Pietro Luigi Lachelli, Prospero Romualdo Menzio e Andrea Giovanni Battista Re.

Per il grado di laurea: Jean Andrier, Francesco Biglio, Bartolomeo Borsotti, François Bosh, Ignazio Calvo, Pietro Paolo Chiarella, Giuliano Domenico Cocito (2 copie), Giovanni Salvatore Cortellia, Lazar-François Corvesy, Joseph-Bernard Desmaisons, Carlo Filippo Durando, Amedeo Fontana (2 copie), Carlo Giuseppe Mandelli, Francesco Antonio Matteoda, Giovanni Antonio Oitana, Giovanni Lorenzo Orecchia, Pietro Maria Pasquini, Mauro Giuseppe Prato, Enrico Maria Renaudi, Ignazio Ruffinelli, Giovanni Battista Scalito, Paolo Antonio Torreri e Lorenzo Vaschetti.

Per il grado di aggregazione al Collegio: Giovanni Battista Colombo, Giacomo Giuseppe Palietti, Giuseppe Prato, Giovanni Antonio Rabachino e Benedetto Felice Ranzono.

Tesi del 1758
IT ASUT ALBERA - Tesi. Giurisprudenza 1758 · Sotto-sottoserie · 1758
Part of Collezione "Marco Albera"

Per il grado di licenza: Paolo Gaetano Vuy.
Per il grado di laurea: Giuseppe Capizucchi di Cassine, Lorenzo Capizucchi di Cassine e Francesco Antonio Cecidani.

Tesi del 1759
IT ASUT ALBERA - Tesi. Giurisprudenza 1759 · Sotto-sottoserie · 1759
Part of Collezione "Marco Albera"

Per il grado di licenza: Pietro Antonio Badia.
Per il grado di laurea: Domenico Antonio Villa e Paolo Gaetano Vuy.

Tesi del 1763
IT ASUT ALBERA - Tesi. Medicina 1763 · Sotto-sottoserie · 1763
Part of Collezione "Marco Albera"

Per il grado di laurea: Giovanni Pietro Caramellino e Pietro Francesco Majola.

Tesi del 1763
IT ASUT ALBERA - Tesi. Teologia 1763 · Sotto-sottoserie · 1763
Part of Collezione "Marco Albera"

Per il grado di licenza: Giuseppe Michele Gaiotti.
Per il grado di laurea: Giuseppe Antonio Tempia.

IT ASUT ALBERA - Gradi acc. Università Caen · File · 1761 - 1763
Part of Collezione "Marco Albera"

Tesi discusse presso la Facoltà di Medicina dell'Università di Caen (Francia) da Jean-René Pantin du Plesis [anche citato come Duplesis, Duplessy]:

  • tesi di baccalaureato, 2 ott. 1761;
  • tesi di licenza, 12 set. 1763.
Tesi del 1764
IT ASUT ALBERA - Tesi. Medicina 1764 · Sotto-sottoserie · 1764
Part of Collezione "Marco Albera"

Per il grado di aggregazione al Collegio: Carlo Ludovico Bellardi.